“ @Juza: Per discorsi sull'etica delle foto in Africa (che non centrano neppure con questo test, in Vietnam non si muore di fame) o sul valore dell'attrezzatura, potete aprire un topic dedicato. „
Apro il topic auspicato da Juza su quanto sia opportuno andare a fotografare persone che muoiono di fame con attrezzatura estremamente costosa.
Queste mie risposte non potevano essere giustamente date nel thread sul Nikon 58mm f0.95 recensito dal nostro anfitrione, così come altre di altre persone, perché oggettivamente off topic anche se di naturale reazione alle immagini postate.
Quindi risponderò agli interventi che ho letto colà sperando di interloquire con i diretti interessati e con terzi di cui mi incuriosirà il pensiero in merito.
“ @Sittar: "ma secondo te, è giusto fotografare una madre coi figli che muoiono di fame con un'attrezzatura fotografica da 20mila euri?" „
Di sicuro dà la misura della distanza sociale. Quando Salgado fotografa centinaia di migliaia di persone che fuoriescono dal Ruanda e vengono decimate dalla foresta equatoriale congolese, negli anni Novanta, non ha la priorità di aiutarli, ma di aiutarsi. E questo nonostante l'appartenenza politica avrebbe dovuto spingerlo a vendere l'attrezzatura per aiutarli fattivamente, e non sperare che le foto fossero una denuncia politica che andava messa su spalle di terzi.
“ @_Axl_: Scusa Sittar ma se l'avessi immortalata con uno Smartphone da € 199,00 .... diventava " giusto "? „
Uno smartphone da 200 euro potrebbe non essere in mano di qualcuno per carriera e ambizione personale, e dunque speculazione mediatica, molto più facilmente di chi ha attrezzatura dedicata. Di foto di vietnamiti con cell da 200 euro in mano ad altri vietnamiti, nel caso in questione, ce ne sono presumibilmente tantissime, nel web. Perché non guardiamo quelle?
“ @Miki959: Può essere giusto in tutti e due le maniere basta magari riuscire in qualche modo ad aiutare quella madre (...) Preciso meglio: quella foto non deve essere un trofeo, ma una denuncia. „
Un aiutino, che non compromette le nostre piccole certezze, e la cui sicumera sulla sua effettiva utilità possiamo nutrire in tranquillità.
Capita che le denunce fatte appaiano gagliardetti da mostrare in pubblico. Ma non c'è bisogno di andare all'equatore, basta indagare sulle zone povere della propria città. È meno comodo, però.