| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 9:07
Buongiorno, a fine giugno/inizio luglio, mi recherò a San Teodoro, e volevo sapere se qualcuno di voi che è già stato, mi può dare info sull'avifauna presente. Ho lo stagno di San Teodoro molto vicino al l'appartamento, ma non riesco a capire se i fenicotteri sono presenti o meno. Eventualmente mi alzerei all'alba per scattare qualche foto interessante o comunque mi sposterei anche nelle zone limitrofe. Grazie in anticipo |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 9:41
La scorsa estate sono passato di li prima di prendere il traghetto. A luglio la spiaggia la cinta è zeppa di gente e non ho visto fenicotteri nello stagno. Magari era una casualità oppure erano in un'altra zona. |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 12:14
Il periodo non è genericamente il più adatto per fare avifauna, purtroppo. Almeno alle nostre latitudini. |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 17:14
Ciao, sono stato a San Teodoro due volte in vacanza estiva…zona stupenda!!! I fenicotteri, quando presenti, si nascondono nella zona tra la rotonda della statale e il tratto prima del campo volo. E' molto difficile fotografarli bene, perché appena vedono qualcuno scappano via. Se vuoi provare ad avvicinarti un po' ricorda di portare o degli stivali di gomma o scarpe di ricambio, perché tutta la zona è molto fangosa! |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 21:56
A san Teodoro in quel periodo c'è un altro tipo di fauna Io ci passavo spesso in quella laguna da piccolo e purtroppo con gli anni le cose son cambiate tanto, stessa cosa a Cagliari dove le nidificazioni dei fenicotteri non sono più tanto popolate. Invece ci sono degli spot interessanti tutto l'anno a Oristano, Cabras, Sassari e anche a Capoterra e Porto Botte |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 23:44
Che sfortuna cavolo.. è già la terza volta che vado in Sardegna e non beccherò un tubo anche quest'anno. Peccato. Magari mi sposto a Tanaunella dato che costano anche meno gli appartamenti |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 7:24
Io lo scorso anno sono stato a Torre dei corsari, posto incredibile ma molto isolato. Purtroppo non avevo molto tempo per le foto ma i pigliamosche e occhiocotto erano super confidenti. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:35
Ciao, frequento San Teodoro e la Sardegna da un bel po' di anni e sempre con macchina e tele al seguito. Nella zona San Teodoro - Posada ci sono stato nei mesi di giugno luglio e settembre. Stagno di San Teodoro, a giugno mi aspettavo di più ho visto solo Sterne, Fraticelli Piro piro e qualche altro limicolo e poi gabbiani e cormorani sempre presenti. A settembre invece lo stagno si riempie di Fenicotteri e altra migratoria e poi ci sono Falchi di palude e Falchi pescatore. Nei numerosi stagni tra San Teodoro e Posada puoi vedere anche i Polli sultani. Settembre 2023 vicino a Posada ce n'erano 5 tra giovani e adulti. Uno stagno piccolino vicino a San Teodoro dove ho visto parecchia roba è Salina Bamba vicino ad un villaggio turistico. Li nidificano Fratini, Cavalieri d'Italia, Fraticelli Sterne anatidi vari e a giugno c'erano pure 5 fenicotteri. A luglio c'è un bel po' di gente però la mattina presto e la sera qualcosa si vede anche come passeriformi soprattutto Zigoli neri Storni neri e Averle capirosse (Posada) e ardeidi come Aironi cenerini e guardabuoi. L'anno scorso a Lu Impostu vicino a San Teodoro hanno pure nidificato le Carretta carretta e a settembre c'erano i nidi controllati con webcam e protetti da cani e curiosi. A Luglio comunque frequenterei la zona di Posada, meno affollata e seguendo il corso del fiume Posada verso Torpe' ci trovi pure i Gruccioni. Buone vacanze, giugno e settembre penso di esserci anch'io ? |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 11:20
Grazie mille, molto interessante! Avevo escluso posada per il fatto che è lontano dalle spiagge più belle. La rivaluteró |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |