JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premetto che non sono uno particolarmente esperto di gastronomia. Un paio di anni fa ho passato una settimana in visita a Parma (bellissima città) e dintorni e, a dire il vero, sono rimasto abbastanza deluso dalla monotonia dei piatti proposti in zona: tortelli, parmigiano e prosciutto. Essendo un periodo al termine della stagione turistica già era difficile trovare un locale aperto al di fuori dei weekend. Poi 'sta storia dei piatti tipici la trovo un po' noiosa: a Venezia ad esempio ti rifilano il baccalà in tutte le salse. Però devo dire che a Fontanellato, borgo molto carino, alla "Trattoria del Teatro", ho trovato un culatello che ancora me lo ricordo...
Ma infatti: se ti fermi per più giorni nello stesso posto la cosa diventa un problema. Ho fatto indigestione di tortelli!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.