JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Zary chiedevo solo per le Z DX per capire se il sistema si “ampliava” con uno o più zoom lunghi oppure no ho cercato un pó “rumors” ma purtroppo non ho trovato nulla a riguardo Temo proprio tu abbianragione
Un paio di considerazioni: Già da subito (dall'uscita della z50) c'è a catalogo il 50-250 che equivale ad un 75-375 su ff. Si tratta di un'ottica kit. Visto però che il sensore delle dx z è sostanzialmente quello della d500 che è a sua volta una porzione di quello della d850, ovvero della z7, si possono utilizzare sicuramente con successo gli zoom per full frame. Sono costosi? Certo ma uno zoom di qualità fatto apposta per il formato dx non costerebbe molto meno.
Peso / dimensioni Il prezzo non sarebbe in se un problema “insormontabile” Ma non ho intenzione di portarmeli nei viaggi (Amo viaggiare… ma la fotografia non è l'attrice protagonista) Per quello chiedevo qualche info solo su Z DX Le ottiche sono platicose ma nitide e leggere Anche uno zoom dedicato lo immaginavo comunque leggero
Purtroppo le vostre risposte mi hanno confermato quello che sospettavo…
Della roadmap Nikon Z è rimasto solo il 35 f 1.2 Ulteriori ottiche dx ed fx sono, ad oggi, un mistero. Nikon ha già dichiarato ufficialmente che non aggiornerà più la roadmap. Come unico rumor ci sta un 28-400 fx. Nulla più
Purtroppo come hanno già detto, al tempo delle reflex di qualita' nikon e Canon obiettivi dedicati di qualità' erano veramente pochi, motivo per cui ho venduto la d7500, a sto punto meglio Sony che ha molte più ottiche apsc, sinceramente mi chiedo che senso ha per Canon e nikon spendere risorse per progetti di macchine apsc se poi ci sono pochissimi obiettivi disponibili, per portarsi nuovi clienti? Si però'… qualche ottica in piu'….
Lord io avevo fatto la stessa considerazione… tolta l'infatuazione iniziale x il FF, ho sempre considerato il dx il giusto compromesso tra i formati. Arrivato al momento di aver voglia di cambiare la reflex con una ML, ovviamente ho pensato se restare in Nikon o cambiare lidi. Tanto delle lenti, se avessi preso una Z6, avrei potuto riutilizzare solo il 70-300 adattata. Aspettare una ipotetica dx erede della D500… senza sapere se e cosa sarebbe stato usabile (immagino comunque poco nulla dei miei vecchi sigma e tamron)? O comunque comprare ottiche FF perché nel dx Nikon ha smesso di crederci il giorno che ha progettato D700 & D3?
Fine della storia, sono andato sul m43, scelta forse in controtendenza in questo momento, ma tutto sommato, per quel che cercavo, per ora sono contento così.
Ps… ovviamente sono tra quelli “non contenti” del nuovo cannone appena presentato…
Secondo me uno zoom 16-80 dx lo faranno.....c'era per le reflex apsc non vedo perché non aspettarselo... abbiate fede Il.Lord,per quanto riguarda i super mega zoom ehm penso che non li vedremo mai
Un 16-80 dx di sicuro non lo vedremo se prima non uscirà una dx Z di fascia più alta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.