RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivo tutto fare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivo tutto fare





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 20:52

Ciao,mi servirebbe un obbiettivo tutto fare per sony a6400 APSC, avevo adocchiato il Tamron 17-70 F2.8,ma non mi convinceva per la focale un po' limitata. Sapreste consigliarmene altri,sono un fotografo principiante e fotografo un po' di tutto, grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 22:23

?

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 23:18

Ciao,
C'è il 18-200 o il 18-135.
Tra i 500 e 600€ sul nuovo.

Chiaramente sulla carta meglio il 2.8 Tamron, ma se vuoi un obiettivo tutto fare con un solo obiettivo devi arrivare a un conpromesso.

Usa la sezione " obiettivi" qui sul forum, seleziona sony--> apsc e vedi cosa offre il mercato

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 9:36

Forse è meglio se prendo ora il 17-70F2.8 e poi in futuro un 70-200mm.Cosa ne pensi

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:08

Luca dipende sempre da quello che fotografi.
Io, ad esempio, ho solo fissi, e in base a quello che voglio farci esco con un obiettivo attaccato alla macchina e un altro.
La filosofia dell'avere tutte le lunghezze focali coperte non mi appartiene.
Ma ognuno ha il suo sacrosanto approccio.
A qualità di immagine indubbiamente è meglio l'accoppiata che indichi tu piuttosto che uno zoom unico tipo il 18-200.
Ma a quattrini non c'è paragone( e qui le sai tu le tue possibilità).
Se non hai molta esperienza, io, ti consiglierei il 18-200, lo tieni un annetto o due, ti fai le ossa, capisci il tuo stile, poi lo rivendi e a quel punto con esperienza TUA alle spalle ti compri un ottica qualitativamente superiore che copre la lunghezza focale che ti confà di piu

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me