RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buttare via tutto e ricominciare da mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Buttare via tutto e ricominciare da mirrorless





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 20:19

Ciao a tutti MrGreen

Attualmente ho questo corredo:
Canon 80D
Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6
Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM
Canon EF 50mm f/1.4
CANON EF 70-300
Praticamente copro dai 10mm ai 300mm con un bel 50mm luminoso e un “tuttofare” 15-85 che tengo montato per la maggior parte del tempo al mio zaino. Ma la qualità di tutto quello che faccio mi fa ribrezzo.

Pensavo di passare a una Canon EOS R8 con CANON RF 24-105MM F/4 L IS USM (possibilmente usati).
Scatto principalmente per hobby, durante trekking/scialpinismo (anche impegnativi) in montagna o avventure in giro per il mondo (natura, paesaggi). Sono felice di avere questo hobby, ho iniziato con un budget piccolino e man mano ho aggiunto ottiche che mi permettessero di sperimentare. Eppure…. quando torno a casa davanti al pc e scarico la mia SD piena, mi sparisce il momento “magia”. Apro lightroom e trovo foto “morbide”, micromosse, con dei bordi osceni, irrecuperabili ad ISO alti. Mi passa la voglia di lavorarle e di stamparle.
Sono più che convinta, purtroppo, che le reflex andranno a morire, tanto vale togliersi il cerotto ora (ecco perché scelta mirrorless). Il passaggio a full frame invece spero che mi possa aiutare per la questione qualità del file finale in caso di ISO alti, siccome mi piace scattare in situazioni di scarsa luce (crepuscolo, tramonto, alba, bosco fitto). Mi piacerebbe infatti non dovermi preoccupare del micromosso in ogni momento della giornata in cui non ho sole pieno in testa.
Potrei anche non dover rinunciare al completo parco ottiche comprando un anellino adattatore per il 50mm e il 70-300mm (visto che gli zoom RF costano quanto un rene), mentre i due obiettivi EF-S sarebbero da “buttare” e li sostituirei con il 24-105 tuttofare.
I miei dubbi sono:
- Il salto di qualità vale davvero la spesa? Risolverò parte dei miei problemi?
- Non ho mai avuto un obiettivo serie L, spero che l'apertura a F/4 non sia troppo “limitante” e che si possa compensare semplicemente con ISO più alti
- La R8 è leggera da portarsi in spalle per ore, ma sarà resistente abbastanza per l'outdoor anche un po' più “estremo”?
Secondo voi ha un senso tutto ciò? Qualcuno ha fatto il grande salto e mi può incoraggiare a compiere questa spesa?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 23:47

Da quel che leggo, ho l'impressione che i tuoi problemi NON originino dall'attrezzatura. Consiglio? Fotoclub/corso di fotografia! Tieniti i soldini, per il momento! L'occasione di "uscirli" in futuro -vedra!- non ti mancherà di sicuro! GL

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 8:12

Concordo pienamente con quanto scritto da Giovanni. Analizza attentamente i tuoi problemi e cerca di darti una risposta onesta

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 9:13

Ehhh Concordo pure io
L'80d e ancora una buona macchina e in condizioni di buona luce e diaframmi chiusi non ti cambia molto rispetto ad una R8 ,anche se questa sicuramente più performante in generale.
Magari rivedi il parco ottiche.. non so ad esempio quale versione hai del 70-300mm ,ma certi sono da usare come fermacarte
Ci Sono poi ottimi zoom standard Sigma e Tamron f2.8...,o potresti pensare a dei fissi ...
Ma ripeto in buona luce e a diaframmi chiusi ,devi solo rivedere il modo di scattare...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 10:33

Le tue foto sono molto belle, altro che ribrezzo. Non vendere e non comprare niente.
Trova nuovi stimoli e nuove motivazioni.
Prova ad uscire con la macchina ed un solo obiettivo, crea un progetto fotografico che esplori un solo tema, qualsiasi: le nuvole, il mercato, le fontane, ritratti di anziani, tombini! Scegli tu. Prova illuminazioni diverse, rifotografa lo stesso soggetto in momenti diversi del giorno e in mesi diversi.
Insomma cambia prospettiva, la Fotografia e soprattutto questo, non comprare attrezzatura ad caxxum.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 10:38

In completa aderenza con quanto scritto da Edobette, ma poi scusa, il problema dev'essere per forza avere la foto perfetta tecnicamente? Col dettaglio che ti incenerisce gli occhi? A chi serve? Hai in galleria bellissime foto, morbide o micromosse che siano, molto piu belle di tante altre "perfette" ma assolutamente anonime...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 10:57

Infatti, bravo Alessio! Anche a me capita ogni tanto. Allora torno completamente alle origini. Torno alla pellicola. Prendo una delle mie vecchie reflex manuale focus, il 28mm ed il 50mm, una bella 100 ISO B/N e una piccola borsetta (rossa). Perché anche prima dell'avvento del digitale e dell'eccessiva importanza data alla nitidezza, si facevano grandissime foto, forse anche migliori...
Questa iconica immagine è presa dal libro:

"Leggermente fuori fuoco"



Sbarco in Normandia
Robert Capa
6 giugno 1944.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:28

Francibo, le immagini che hai in galleria a me piacciono.

Concordo, da assoluto fotoamatore, che costruire dei piccoli progetti fotografici (che poi magari diventano anche dei gran lavori) sia molto stimolante.

P.S. anche basta con i "gatekeeper" che ad ogni piè sospinto esclamano "eeeh... devi rivedere il modo di scattare, ritorna alla casella del corso di fotografia" magari senza nemmemo guardare le immagini.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:44

Enrico, ma il commento sui "gatekeeper" è riferito al mio ultimo intervento? Perché non ho proprio capito cosa vuoi dire?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:48

Edo, no affatto, anzi sono completamente d'accordo con i tuoi suggerimenti.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:48

@Francibo

Ciao a tutti MrGreen


Già dalla prima frase si intuisce che eri ben consapevole di aver buttato li una Reflex Vs ML abilmente camuffata.MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 12:55

Correggo la frase che ho detto
Non devi rivedere il modo di scattare perché fai belle foto....


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 13:40

Fai delle belle foto, si vede che hai occhio.
Secondo me il tuo problema non è l'attrezzatura, ma la PP, è troppo esasperata.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:34

E che c'entra l' attrezzatura ? Hai un ottimo corredo

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:34

Capisco che il futuro è Mirrorless ..ma addirittura BUTTARE VIA TUTTO... sarà ma anche io ho iniziato con una aps-c e pur essendo passati diversi anni..non riesco a disprezzare la mia fotocamera ...seppur amatoriale ed entry level..neanche le loro ottiche! Mi hanno dato piccole soddisfazioni e hanno contribuito a far crescere la Passione per la Fotografia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me