| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 20:45
Ciao ragazzi, vorrei iniziare a fare qualche video (molto semplici, macchina ferma sul cavalletto e soggetti che si muovono leggermente nell'inquadratura). Ho una Canon 5D mark III, ma non riesco a farli in verticale; c'è qualcosa che devo selezionare o non si può? Nel senso; girando la macchina fotografica il video viene salvato comunque in formato orizzontale |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 22:49
Ammesso che tu possa registrare il video in formato verticale poi come lo guardi dal momento che gli schermi sono tutti in formato orizzontale? Se poi lo vuoi guardare dallo smartphone tanto vale che anche la ripresa la fai con lo smartphone |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 23:01
Fai la ripresa in verticale, poi con Premiere lo ruoti di 90°. |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 23:59
“ Ammesso che tu possa registrare il video in formato verticale poi come lo guardi dal momento che gli schermi sono tutti in formato orizzontale? Se poi lo vuoi guardare dallo smartphone tanto vale che anche la ripresa la fai con lo smartphone „ Vorrei fare delle riprese video destinate ad essere montate ed usate come reel su Instagram. Con lo smartphone non avrei la stessa qualità, credo. “ Fai la ripresa in verticale, poi con Premiere lo ruoti di 90°. „ Provo e ti faccio sapere |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 8:00
Ma perché in verticale? Giustamente ripeto continuamente a tutti che bisogna finirla con quest'abitudine presa con i telefoninini di filmare in verticale, il formato video è orizzontale, non conosco televisori o sale di cinema verticali....gia è un problema con i diaporama, non aggiungiamo anche i video. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 8:13
Se la visione finale sarà su smartphone la qualità è l'ultimo dei problemi Cmq il mercato chiede questo ed uno si adatta. Vedo molti reel fatti con smartphone (iphone) ed hanno un' ottima qualità. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 8:17
Se vuoi ruotare i tuoi filmati un tool molto utile è Handbrake, ma come ti ha suggerito Alex puoi farlo anche nel tuo SW di Editing |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 8:22
Devi prendere una OM-1 mark ii. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 8:37
Dissento con alcune opinioni pur rispettandole sia chiaro :) Faccio abitualmente video verticali con la fotocamera per contenuti su instagram, come ti è stato riferito una volta salvato il video su pc basta fare ruota immagine, puoi farlo ancora prima di entrare in premiere o Da vinci ecc. La qualità video degli smartphone si va avvicinando sempre di più a quella delle fotocamere e a volte creando un reel non si capisce se è stato creato con smartphone o fotocamera appunto, ma solo in alcune circostanze, in altre per sfocato ecc si vede e come se si vede... io faccio i reels con entrambi i mezzi per cui so di cosa parlo. Il video creato con lo smartphone appena fai un po di color grading si "spappola" tutto, il file video della fotocamera no. Eccezione fa l'ultimo iphone 15 Pro, ho avuto modo di registrare in LOG e poi fare color grading, effettivamente viene fuori un buon lavoro, ma cmq se vuoi fare un video con il bokeh (ottico e non digitale) la differenza con la fotocamera si vede. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 8:48
Le riprese verticali sono ormai uno standard. Vengono richieste da vari clienti o aziende. Ci sono droni e gimbal che permettono le riprese in verticale, quindi non è più una cosa strana. Il cinema è un altra cosa per fortuna. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 8:50
Esatto Alex, io sono un solo un fotoamatore che crea contenuti social per divertimento ma i pro che conosco mi riferiscono appunto che i clienti chiedono video verticali. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 9:03
Il video verticale va bene su smartphone. Visto in TV, cioè su uno schermo orizzontale, fa pena. Detto questo, puoi renderlo verticale senza problemi girandolo in fase di montaggio. Se il filmato è ripreso con la macchina in orizzontale puoi ritagliarlo ai lati sempre un fase di montaggio. Nel secondo caso devi tenere il campo più largo durante le riprese. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 9:21
@Kinder74 tu parli di color grading lui ancora deve iniziare Poi se la richiesta è il "magico sfocato", alzo le mani |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 9:32
@murphy non è questione di magico o meno, di mode o di altro, uno stacco anche minimo toglie quel senso di “piattezza” da cartolina tipico dei video creati con smartphone. La differenza in molti casi si vede te lo dice uno che non disprezza l uso degli smartphone. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 9:35
Si lo so, ma spesso si mette al primo posto lo sfocato e non tutto il resto. Odio anch'io lo sfocato digitale per essere chiari. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |