RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voi terreste il Tamron 70-300 VC?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voi terreste il Tamron 70-300 VC?





avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:21

Un saluto al forum, primo messaggio ma vi leggo da parecchio.

Mi hanno offerto poco piu di 200 euro per il mio Tamron 70-300 VC, unico obiettivo rimasto dal mio vecchio corredo APS-C.

Attualmente ho una Canon 5Dmk3, Canon 35L, Canon 85, Canon 135L.
Devo dire che da quando ho la 5d3 non l'ho mai messo su, faccio sopratutto ritratti e non ho ancora sentito l'esigenza di andare oltre il 135. Innamorato di questa lente ho sempre pensato che nel momento in cui avessi sentito l'esigenza di andare oltre avrei preso un moltiplicatore.

Voi che fareste? certo come qualità è ben lontano dal Canon 70-200 2.8 ma avendo solo fissi uno zoom potrebbe sempre tornare utile.

Ps: Dimenticavo di avere una Canon 350D, potrei regalarglielo :-D




user5755
avatar
inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:33

Ho da poco acquistato un Nikon 80 200 2,8 ED ed ho anche il 70 300 VC che stavo pensando di cedere. Nel dubbio lo conservo, mi sono accorto che il Nikon, seppure come qualità di un altro pianeta, non regge il confronto per velocità di mf.
Ciao MArco

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:36

Lo uso sempre meno anche io!... ma darlo via mai!! Anche se facessi solo ritratti (in realtà prevalentemente paesaggistica e sto provando qlc macro) e considerato che ho la 60d un zoom più lungo di 135mm prima o poi ti serve! E francamente 200 eurozzi non sono una cifra folle da lasciare nello zaino...imho
Ciao
Cristiano

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:51

Si in effetti 200 ma anche 250 euro non ti cambiano la vita, meglio averlo in borsa, puo sempre tornare utile. Magari potrei utilizzarlo per fotografare qualche evento sportivo, non c'è mai stata l'occasione ma potrebbe sempre capitare.

Credo che lo terro, come dicevo come secondo corpo ho la 350D e sfrutterei anche il fattore di crop :-D

Grazieeeeeee

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:53

se hai speso così tanto per quelle ottiche credo che per avere immagini allo stesso livello è inutile tenerlo. prenderai il 70-300L o qualche altro zoom se ne senti l'esigenza. il 70-300 L l'ho appena preso ed è al di là delle mie aspettative. è mostruoso
ti recuperi 250 euro che magari in futuro non riesci neanche più a prendere e ti liberi di un oggetto che non usi

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 17:16

Io preso il 70-200 2,8 VRII e l'ho venduto per 200 euro, è un buon prodotto ma non lo usavo più, i 200 euro li ho usati per l'af-s 300 f/4 e sono ok.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 17:16

@Black Imp: Inizialmente avevo fatto il tuo stesso ragionamento, devo essere sincero avendo una 5d3 e obiettivi L snobbavo il Tamron a priori senza averlo mai provato.
In questo momento però non ho la possibilita di prendere un 70-200 2.8 L (è questo l'obiettivo che prenderei se avessi necessita di uno zoom a quelle focali) quindi il dubbio è o era: mi metto in tasca 200 euro e mi libero di un obiettivo "medio" rimanendo completamente scoperto in quel range di focali, o mi accontento della qualità del tamron, nel caso mi servisse, in attesa di sostituirlo con un serie L? Con la consapevolezza che tra qualche tempo non riuscirò piu a prendere quella cifra.




avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 17:19

Due a due :-D mi state confondendo ahahah MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 17:36

Lo terrei fino ad avere la possibilità di sostituirlo con il 70-200 2.8 IS II.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 18:04

Grazie del consiglio, siamo 3 a 2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 19:01

uno zoom può venire sempre buono, certo per ritratti è forse meglio qualcosa di più luminoso; io lo venderei solo in procinto di acquistare un'altra ottica di cui necessito, oppure per uno zoom di migliore qualità e luminosità.
ciao!

user17361
avatar
inviato il 29 Maggio 2013 ore 21:12

Io ne sono stato possessore e l'ho venduto quando mi è capitato un 70-200 f/4 IS usato (ma praticamente nuovo) , sebbene abbia perso 100mm è tutta altra cosa senza scomodare il fratello maggiore f/2.8 e quando mi serve lo attacco al moltiplicatore 1,4 kenko e rimane lo stesso altra cosa rispetto al tamron


Se l'uso che ne fai è sporadico ti consiglio di tenerlo ,ma se pensi di utilizzarlo per ritratti lascia perdere , il tamron è un buon zoom che puoi usare nella fotografia sportiva e fauna di grossa taglia ma per via del suo bokeh non proprio eccezionale la ritrattistica non è il suo forte

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 23:01

Non lo userei per ritratti, per questo genere uso 85 e 135, lo userei in situazioni dove il 135 è troppo corto, ad esempio eventi sportivi, concerti, teatro, il tamron potrei farmelo andar bene in eventi outdoor, ma indoor anche se montato su 5d3 secondo me sarebbe troppo buio.

Ora mi sta balenando un'idea malsana per la testa :-D che ne pensate del 200 f2.8? :-) lo si trova nuovo sotto i 700 euro.
Il biancone è si più versatile essendo uno zoom, ma costa veramente troppo, poi è troppo vistoso e pesante, sopratutto se si è abituati ai fissi. Per uno zoom del genere sarei costretto a privarmi del 135 e non credo lo farò mai.

Che dite? a parte che cambio idea ogni 5 minuti MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 23:32

nel senso che il tamron fa .... fa pena Sorriso

user12104
avatar
inviato il 02 Giugno 2013 ore 18:22

Se parliamo del USD fa tutt'altro che pena, ha un VC efficacissimo e una risoluzione paragonabile al corrispondente Nikon...a un prezzo che si avvicina alla metà.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me