RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via lattea con quale obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Via lattea con quale obiettivo?





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:38

Ciao ragazzi mi serve un consiglio per portare in vacanza un obiettivo che faccia un po da tuttofare e riesca a prendere al meglio la via lattea... Dite porto il 24-120 f. 4 o il 16-50 f.3,5-4.5?? Sono entrambi attacchi Z

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:49

Mhhhh pur non avendo Nikon, secondo me dovresti cercare qualcosa di più luminoso

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 13:22

Volendo ho il 24 f 1.7 ma non vorrei che facendo la foto alla via lattea escludo tutto il resto per il viaggio

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 13:26

Purtroppo l'obiettivo per fare tutto esiste. Avresti bisogno di un grandangolo abbastanza luminoso (almeno f/2.8 per capirci).

Per consigliarti meglio, su che corpo utilizzi?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:40

APSC o FF?
Vai in zona buia o con inquinamento luminoso?
Il 24-120 Z e' una buona lente e, se sei in zona buia in notte tersa dovresti portare a casa qualcosa.
Tra 3.5 e 4 cambia poco, meglio un po' meno luce ma un vetro migliore, normalmente, ma se sei in APSC, allora ti direi di portare il 16-50.
Il 24 1.7 non mi pare da lattee, sebbene sia aperto e' un 35, quindi (semplificando) da ritratto o street.
Non credo farai solo foto alla lattea per tutta la vacanza e il 16 APSC e' gia' un buon grandangolo, mentre il 24-120 parte da 35 e ti potresti trovare corto.

Ti ci vorrebbbe un 12-28MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 16:29

Ci vorrebbe il 20 1.8 oppure una testa per il treppiede motorizzata,quelle usate in fotografia astronomica.

P.s. la parte da leone la fa l'inquinamento luminoso.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 16:37

un obiettivo che faccia un po da tuttofare e riesca a prendere al meglio la via lattea


Il 20 non fa da tuttofare...

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 10:44

Lo uso su corpo APS-C di nikon zfc.... Il 12-28 dovevo prenderlo al posto del 24mm anche se sinceramente il 24 spacca ... Vediamo con il 16-50 e treppiedi cosa ci esce... Altrimenti porto il 24 che comunque credo tenerife sia più meta da "panorami"

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 10:51

12-28 + 24-120



avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 10:56

L'unica cosa che ti serve è imparare a usare un programma per lo stacking delle foto. Le foto alla via lattea fatte come si deve passano sempre da programmi di questo tipo.
L'utilizzo di obiettivi grandangolari iperluminosi dai costi stratosferici li vedo più adatti per la realizzazione di time lapse.
Ad esempio Sequator è un software gratuito che potresti utilizzare.


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 11:34

Interessante, la sottrazione del rumore può essere fatta on camera in ogni singolo scatto, con la contropartita che non puoi avviare una esposizione subito dopo l'altra.

Non ho capito l'algoritmo intelligente con cui distingue le stelle dallo sfondo.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 11:57

Sostanzialmente questo programma va ad allineare gli scatti utilizzando le stelle come punti di riferimento ed infine va a sottrarre il rumore ottenendo quindi una foto della via lattea molto pulita come se fosse scattata ad ISO molto bassi.
Quello che gli devi dare in pasto sono una serie di scatti (ad esempio 30 scatti da 15 secondi) e dirgli cosa tenere fermo nello scatto (il terreno in pratica visto che la via lattea dovrebbe essere solamente il cielo di una paesaggio), quindi fare una serie di scatti al cielo e uno al terreno con tempi lunghi e ISO bassi.
Questa tecnica già nota in astrofotografia presenta diversi vantaggi:
-Ti permette di non dover acquistare obiettivi grandangolari iperluminosi che costano parecchio
- Ti permettere di usare l'ottica a diaframmi più chiusi dove è più nitida e soprattutto dove non vignetta
-Ti permette di usare tempi di esposizione corti in modo tale da non far apparire le stelle come delle striscette ma bensì come dei puntini
-Ti toglie il problema del coma tipico delle ottiche molto luminose
-Ti permette di avere meno rumore rispetto a un singolo scatto anche se fatto con un grandangolo iperluminoso che comunque volente o nolente sarà sempre attorno ai 1600 ISO

Tornando alla domanda iniziale io consiglierei il 16-50 perché 24mm mi sembrano un po' strettini per la via lattea.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 12:37

Si, ma evita di allineare il paesaggio, mi sembra di capire

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 12:40

Si esatto.
Il paesaggio rimane fermo (gli devi evidenziare tu dove sta) ed allinea solamente il cielo con le stelle al quale sottrae il rumore. È più facile a farsi che a spiegarlo.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 12:45

Va bene grazie, mi è tutto più chiaro... Vi ringrazio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me