| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 14:22
Ciao a tutti. Quest'estate vorrei andare in Scozia. L'idea è quella di fare per esempio 2 giorni ad Edimburgo e poi con la macchina fare varie tappe. Volevo chiedere cosa merita assolutamente e qual'è il posto migliore per i Puffin e altri animali. Di 2 settimane ho un paio di giorni (che mi lascia la moglie) per dedicarmi alla foto che preferisco e ho visto che ci sono varie location, ma non potendole fare tutte devo decidere. Grazie |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 16:08
Per i puffin guarderei le Farne se aperte... Almeno non devi sbatterti troppo. Ma agosto mi pare un po' troppo tardi. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 16:35
Isola di Mull, da li verso Staffa e Lunga. Ma concordo, Agosto è tardi. Sono presenti ma non in grande numero. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 16:53
D'estate scappano e vanno in alto nell'ultima isola sopra sky, che non ricordo come di chiama. Cosa vedere? Tutte le highlands in pratica in "alto a sinistra". Sono carine anche le isole s sud, mull e le altre. Queste sono facili, nord è più impegnativo |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 17:32
Dipende che intendi con "foto che preferisco": se paesaggi, Isola di Skye imperdibile, ma in genere tutta la parte a nord ovest. A Edimburgo ci sono millemila cose da vedere e da fotografare (e bere). Con la macchina puoi vedere tanto in due settimane, anche senza spingerti a nord di Inverness. Cerca di prenotare con largo anticipo, tipo adesso, perchè sennò rischi di spendere un capitale. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 17:38
Datti un bel tempo tempo per visitare Skye, non pretendere di fare più cose possibili "giusto per". Piuttosto fai una cosa in meno ma fai le cose con calma. Le strade non sono come quelle italiane, le tempistiche di percorrenza arrotondale in eccesso, spesso sono corsie uniche a doppio senso con spiazzi in caso incrociassi altre auto (guidatori estremamente gentili, ma lo è il popolo in generale). a Nord i benzinai scarseggiano, quindi se vai verso nord, fallo con il pieno. Aggiungi più copertura assicurativa possibile all'auto, prendere una buca, rami e siepi nelle stradine è un attimo. Il mese di agosto è il preferito dagli Smudges, i moscerini Scozzesi , li trovi soprattutto al centro/sud e vicino alle coste, appena arrivi vai in cerca del repellente apposta (mi pare si chiami Smidge, quelli nostri per le zanzare non funzionano) e un copricapo simil apicoltore, li vendono insieme al repellente) sono piccolini ma sono miliardi e molto assetati del tuo sangue Preparati a cambi di paesaggi nel giro di pochi secondi (quando attraversi delle cancellate in mezzo al nulla, stai cambiando paesaggio, e fidati che il paesaggio vecchio scompare come per magia) Se hai bisogno di energia mentre viaggi, riempi il baule di Irn-Bru, una bibita energizzante che vendono solo li (ho provato anche a trovarla in Irlanda), crea dipendenza ma aiuta tantissimo a digerire le colazioni salate I prezzi per dormire ultimamente sono aumentati e non trovi i B&B liberi ad ogni angolo come in Irlanda, ti consiglio di guardarli con un pochino di anticipo, soprattutto ad agosto (Airbnb aiuta tanto). Per i Puffin purtroppo non saprei come aiutarti perchè non è il mio campo. Se mi ricordo stasera ti mando il giro che ho fatto io in 10gg. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 19:05
Ci sono stato in Scozia ad agosto. Innanzitutto, procurati gli spray contro i midges, i moscerini tipici che pungono anche sotto i capelli. Gli spray si vendono dappertutto e sono abbastanza efficaci. Non ho grande interesse per i Puffin, ma mi dicevano che in quel periodo ce ne sono pochi. In compenso se vai verso l'isola di Skye c'è la cittadina di Plockton dove organizzano gite in barca e ho visto centinaia di foche. In questa cittadina a volte chiudomo spontaneamente una stradina e iniziano a ballare in abiti tipici ( uomini in kilt) con musica dal vivo. L'isola di Skye è un po' il compendio di tutte le Highlands: ci trovi posti incantevoli come, all'inizio, il tipico castello di Eilean Donan ( tra i più celebri, utilizzato anche in film, lo puoi vedere tra le mie foto) , bellissimo e fotografatissimo di sera e di notte. Sempre nell'isola di Skye da vedere la piccola cittadina di Portree con casette colorate e pub dove si mangia bene. Da vedere il classico Neist Point con il famoso faro di cui troverai molte foto qui su Juza. Poi le cascate che si gettano in mare di Kilt Rock, molto caratteristiche i massi di The Old Man of Storr. Bella anche Talisker Bay, dove ci sono le famose distillerie; la baia è molto carina..In queste zone pecore dappertutto cristiani quasi zero! Castelli ne troverai dovunque, sempre sulla costa occidentale più a sud. Non tutti visitabili. Si può entrare nel castello di Inveraray appartenente ai duchi di Argyll ( sede di una serie televisiva) con splendidi giardini curati e una bella baia. E il grande castello di Sterling. Puoi fermarti a Fort Williams, tra l'sltro dove trovi la famosa ferrovia vista in Harry Potter; parte da lì un treno a vapore caratteristico che attaversa anche un ponte spettacolare. Da Fort William devi per forza andare nel famoso Glencoe, una vallata verdissima e tipicamente scozzese, ricca di cascatelle, torrenti; molti scorci interessanti, tantissimo da fotografare. Tra i vari castelli visitabili c'è il castello di Urquhart che si trova sul Loch Ness che è anche navigabile in battello. Innumerevoli gli scorci dappertutto Se devi prendere in affitto un'auto io ti consiglio prenderne una con cambio automatico: elimini almeno la difficoltà , nella guida a destra, di dover manovrare il cambio con la sinistra e ti concentri solo sulla guida....dal lato sbagliato! Come ti hanno detto, nei territori del nord ci sono stradine molto strette dove si passa uno per volta, ma ogni tanto ci sono i passing place, dove, alternativamente, ci si ferma e si da la precedenza all'altro. C'è l'usanza di salutarsi incrociandosi. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 21:24
Skye per i paesaggi. Bass rock per le sule L'isola di May ad agosto sarà ormai stata abbandonata dai puffin e dai guillemot, forse potresti trovare ancora i gabbiani trdattili, i kittywake. Le orcadi per i paesaggi. Sono stato tre volte in Scozia e ancora non ho girato per le highland o sono andato ad inverness.... troppo belle le isole! |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 22:53
Grazie a tutti per le risposte. Per i puffin il periodo migliore qual'è? |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 23:39
Per I puffin molto meglio giugno, e così per i guillemot |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:39
L'ho fatta lo scorso agosto, niente midges, ma è stato l'anno senza estate. Glasgow, Glencoe, Skye, su verso il Torridon, Loch Ness, via verso lo Spey, Cairngorms, Stonehaven ed Edimburgo, più o meno per darti un'idea. Molta macchina, almeno 3 ore al gg (Skye a parte). Freddino tutta la decina di giorni. Per i Puffin dovresti andare a Lunga, se ricordo bene, ma non è il periodo migliore. Ad agosto sarà come essere a Rimini, soprattutto nelle zone più conosciute. Skye imprescindibile: se fotografi paesaggi non basterebbe un mese solo per lei. La zona del Cairngorms è il posto più vicino alle highlands di Highlander, il Glencoe avrebbe bisogno di qualche passeggiata e di tempo. Attento per il treno a vapore sul viadotto, qualche giorno lo sopprimono, tipo quando ci siamo andati noi. Per quanto riguarda i tempi di percorrenza, prendi quelli di Google maps e aggiungi da un 10% a un 100%. Per fare il periplo di Skye (senza giro allo Storr e tagliando via tutta la parte sud sotto Sligachan) ci abbiamo messo un gg. Fai conto due ore buone tra andata e ritorno per Neist Point. Le strade scozzesi in Italia non esisterebbero, anche le forestali sono più larghe. A Skye fatti un giro alla distilleria Talisker, poi continua sulla stradina, ti sembrerà di andare in casa di uno, trovi l'Oyster Shed, dov'è ostriche, aragoste e scampi sono molto buoni e costano nulla. Un posto che in Italia avrebbero chiuso, incarcerando i proprietari e buttando la chiave. I whisky in distilleria costano più che in Italia. Vale la pena solo se ti prendi quelli spillati direttamente dalla botte “live”, e anche lì qualche dubbio c'è l'ho. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:41
Vabbè solo in Italia a momenti per mangiare una trota pescata su fiume devi avere le analisi dell'ASL... |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:49
Oyster Shed mitico e clamoroso, con i pentoloni che cucinano mitili da sempre. Bellissimo e piatti di ostriche a prezzi contenuti. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:12
L'unico problema e' che annegano di burro (all'aglio) tutto (ostriche crude escluse)! Just to be sociable... |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:13
Se sei in quella zona, ti consiglio caldamente di andare a vedere e fotografare i delfini a Black Isle, vicino a Inverness. Ti lascio un link www.scotlandinfo.eu/chanonry-point-dolphins/ E' una cosa surreale, sei sulla spiaggia e a poche decine di metri dalla riva vedi delfini fare evoluzioni, salti e scorribande, a caccia di pesci. E' una cosa fortemente dipendente dalla marea, nel senso che i delfini arrivano solo con marea montante, dietro ai branchi di pesce, quindi nel caso informati sugli orari, altrimenti vai per nulla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |