RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli e opinioni su drone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli e opinioni su drone





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 19:39

Ciao a tutti,
un mio amico esperto fotografo paesaggista da circa un anno ha acquistato un drone DJI Mini 3 Pro e me ne parla in modo entusiastico.
Io sono amante della tecnologia a 360 gradi quindi mi attira l'idea di far volare un drone però lato puramente fotografico è davvero così entusiasmante?
Secondo me fotografando con la mia Nikon Zf ottengo comunque una qualità nettamente superiore.
Certo le angolazioni dall'alto che può ottenere un drone non potrò mai ottenerle con la macchina fotografica però non sono convinto fino in fondo.
Ho visto parecchi video su YouTube sul nuovo DJI Mini 4 Pro ma si parla essenzialmente di video e ben poco di fotografia. A me i video non interessano.
Voi cosa ne pensate? Vale la pena spendere 1000 euro per affiancare il drone alla fotocamera o è più uno sfizio tecnologico che un reale salto di qualità?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 8:53

Ti posso raccontare il mio percorso.. io ho scattato per oltre 15 anni con reflex e obiettivi di ogni tipo, ma mai con continuità.
L'anno scorso ho venduto tutto, dopo che negli ultimi 5 anni avevo lasciato Canon per Sony, ed essere poi tornato con Canon. Inutile dire che il cambio era in realtà la ricerca di nuovi stimoli, ma la verità è che mi ero semplicemente stufato di tutto ciò che comportava fare foto con una reflex/mirrorless: se devi fare naturalistica, appostamenti, momenti morti, attesa. Se devi fare paesaggistica il momento, l'inquadratura, la luce.
Migliaia di euro spesi (ma che non rimpiango, sia chiaro) che si sono tradotti in passione solo in pochi attimi.
La qualità fotografica di una qualsiasi reflex o mirrorless è semplicemente ineguagliabile per un drone come il mini 4 pro, che ho acquistato, ma per il resto non c'è proprio paragone. Per come la vedo io il drone ti apre possibilità potenzialmente infinite, è divertimento sotto tutti i punti di vista, dal volo allo scatto al video, che anche io come te non avevo mai considerato. Ma quando ti ritrovi ad ammirare i video in 4k che sforna questo affare con un sensore grande meno di un francobollo, riconsideri tutto ciò che hai sempre pensato delle immagini in movimento.
Per quanto riguarda le foto, ciò che perdi in termini di qualità pura, lo guadagni - e con gli interessi - in termini di creatività e di libertà.
Prima quando facevo le foto panoramiche, per un solo scatto, ero impegnato svariate ore tra scatti, sviluppo dei raw e composizione degli stessi. Ora in pochi minuti faccio le foto e la cosa più bella è che non mi disturba affatto lasciare al drone il controllo di tutto. Alla fine esce un jpeg, che magari al 100% può disturbare un po' quando si è abituati alla qualità degli obiettivi e dei sensori moderni, ma che vince su tutta la linea per l'immediatezza e la qualità COMPLESSIVA dello scatto.
A dire il vero ho il mini 4 pro solo da poco tempo quindi per ora ho badato più al sodo che altro, ma mi sono ripromesso, ad esempio in termini di composizioni, di partire dai DNG, in modo da avere anche la possibilità di farmi la panoramica in autonomia. Ma questo credo che alla fine si rivelerà più un vezzo che altro.
Per tornare al concetto di libertà, oltre ad essermi liberato dalla schiavitù delle pippe mentali legate alla visualizzazione delle immagini al 100%, mi sono reso conto di come scattare col drone possa rendere interessante anche zone e paesaggi altrimenti poco interessanti.
Insomma, per riassumere, credo che il drone offra molto di più in termini di creatività, immediatezza e fruibilità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me