RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si capisce se lo strato antiriflesso di un obiettivo e` danneggiato?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Come si capisce se lo strato antiriflesso di un obiettivo e` danneggiato?





avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 10:05

Buongiorno,
si parla tanto di come e quando pulire le lenti frontali e di come si possa nel caso danneggiare
lo strato antiriflesso. Quello che non trovo da nessuna parte e`, come si capisce quando
lo strato antiriflesso ha subito dei danni? Si vede a occhio nudo sotto forma di graffi / aloni o
alla vista la lente appare comunque intonsa? Lo chiedo come verifica per l'acquisto di obiettivi usati,
ovviamente a valle di tutte le altre verifiche (fluidita` ghiere, AF, stato lenti righe / funghi muffe,
prove pratiche etc etc).

Grazie a chi vuole contribuire!

Fede

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 10:27

il trattamento antiriflesso sugli obiettivi è molto tenace, ma si tratta comunque di una pellicola superficiale ultrasottile. Pertanto se ci sono danneggiamenti si vedono ad occhio nudo i riflessi brillanti delle lenti in vetro sottostanti, ma è probabile che siano graffiate anche le lenti in quei punti. Un distacco del trattamento mostra un alone riflettente, e può essere dovuto a forti sbalzi termici o difettosa aderenza in fase di costruzione.
In molti casi si può tranquillamente continuare ad usare l'obiettivo mantenendo una buona qualità, il difetto si fa notare in situazioni difficili tipo controluce con aumento del flare.
Per quanto riguarda l'acquisto dell'usato, una condizione del genere ne fa diminuire notevolmente il valore.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 11:40

Intanto grazie per l'intervento..


Pertanto se ci sono danneggiamenti si vedono ad occhio nudo i riflessi brillanti delle lenti in vetro sottostanti, ma è probabile che siano graffiate anche le lenti in quei punti.


Quindi se tutto lo strato e` "saltato" dovrei vedere la lente sottostante alla lente frontale riflettere "a specchio" sotto certe inclinazioni?

Se invece solo una zona della lente frontale e` danneggiata si dovrebbe vedere un alone anche semplicemente guardando la lente frontale, giusto? Ma si percepisce anche come "scalfitura" se si guarda la lente di sbieco?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 11:54

si, il trattamento serve a ridurre l'effetto specchiatura delle superfici delle lenti, normalmente una forte luce bianca verrà riflessa in modo molto attenuato assumendo una colorazione verde-azzurra. Se manca una parte, non si nota alcun gradino (lo spessore è solo di pochi micron) ma una differente riflessione della luce.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:00

Come non quotare tutto Daniele ed aggiungo: il trattamento antiriflesso soffre parecchio l'acqua tiepida/calda, quindi (so che non lo fateMrGreen) sempre liquidi freddi......quei pochi che davvero servono...Cool

P.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:01

per la precisione, si tratta di più strati per assorbire i raggi riflessi di varie lunghezze d'onda della luce. Se è saltato del tutto, ma è praticamente impossibile, vedi il vetro nudo che riflette come fosse una calotta di un orologio.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:02

Ok, grazie per la risposta ! Credo di aver capito, nel frattempo ho cercato anche un po' su flickr, si dovrebbe vedere una cosa cosi`:

www.flickr.com/photos/iantindale/470219605/

Nella mezzaluna a destra non c'e` antiriflesso. Be' direi che il difetto e` piu` che evidente allora e facilmente rilevabile. Pensavo che fosse una cosa piu` difficile da vedere...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:12

di niente, ci lavoro con le lenti. L'esempio della foto è lampante. Il problema è serio se si tratta delle lenti interne o di quella posteriore. Se si tratta di quella frontale, il decadimento di qualità si nota più che altro con l'uso dei filtri.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:16

Comunque contando la fatica che ha fatto il tizio a far saltare quel pezzo:

It's surprisingly hard to scratch it even with such abrasive, but I managed.


Credo che sia abbastanza difficile danneggiare lo strato antiriflesso durante una normale pulizia della lente!
a meno che non si pulisca prima di aver soffiato aria ed e` rimasta della sabbia. Mi sembra molto piu` facile
che avvenga in seguito a un urto per via di muffe e funghi

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:25

in caso di urto si incide o si scheggia anche la lente, con la normale pulizia resiste decenni prima di consumarsi passandoci il panno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me