JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono in possesso di una z30 e una z50, in entrambe le macchine non riesco a salvare l impostazione di autoscatto. Mi spiego meglio, sulla d7500 si ha la possibilità di girare la ghiera sull auto scatto e questa resta sempre utilizzabile anche quando la macchina va in standby oppure quando la si spegne. Sulle mirrorless provando a salvare l'impostazione sui vari "U" una volta che la macchina va in standby oppure quando la si spegne bisogna di nuovo attivare l autoscatto tramite menù o i vari tasti assegnati, il che, soprattutto quando si utilizzano guanti è veramente scomodo, oltre che a perdere tempo sul menù. Voi avete riscontrato questo "difetto"? Come avete risolto? Grazie
Si sulla z30 infatti è leggermente più pratico attivare l autoscatto, sulla z50 l' ho salvato sul pulsante fn2 e sì, mantiene in memoria solamente i secondi di ritardo ma non la funzione stessa, questo è un colpo basso.
A questo punto chiedo ai possessori di Z5 o Z6, il problema è lo stesso?
È vero che si può collegare un intervallometro esterno ma non sempre è così pratico averlo attaccato alla macchina.
L'autoscatto non viene salvato. Per l'autoscatto con la Z6 (foto di gruppo), io impostavo semplicemente i 10 secondi di ritardo e via. Per velocizzare potresti aggiungere la voce a Mymenu così ci arrivi subito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.