RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Caricare fotografie su iphone


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Caricare fotografie su iphone





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 19:47

Dopo anni di smartphone Android, recentemente ho acquistato un iphone. Ero abituato a copiare le foto scattate col telefono su una chiavetta usb e poi col computer le copiavo su un hd esterno. Però utilizzavo anche lo smartphone come album fotografico, perché ci avevo copiato tutte le foto analogiche fatte prima del 2003, le scansioni delle foto antiche in bn e tante altre fatte con le varie fotocamere digitali. Mi piaceva riguardare le foto realizzate negli anni passati. Utilizzavo una quarantina di GB sul mio smartphone. Adesso con l'iPhone non riesco più a trasferirci le foto; quelle scattate col dispositivo riesco a trasferirle sul MacBook, ma ho difficoltà a fare il contrario (ho provato col Finder, con “Foto” e con iTunes) però ogni volta vengono copiati anche dei doppioni e comunque poi devo riorganizzare gli album ed eliminare le immagini doppie. Mi hanno anche consigliato di usare iCloud, cioè caricare tutte le foto sul cloud e poi trasferirle sull'iPhone, però lo trovo sempre macchinoso.
C'è un modo semplice per copiare le cartelle del mio archivio fotografico sull'iPhone?

user126772
avatar
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 20:04

Anni fa ho avuto il tuo stesso problema ed era Foto che dopo qualche giorno trovava i doppioni e mi chiedeva per ogni foto cosa fare. Accettava scelte multiple quindi se hai 1000 doppioni la vita e' facilitata.

user207727
avatar
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 21:24

Io quando devo farlo, raramente, le carico su icloud e da qui le scarico una a una sul telefono (che poi non so se sono veramente sul telefono o restano solo su icloud...) ma così posso vederle dal telefono, è molto macchinoso, si.

user126772
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 6:31

Ti rileggo e mi accorgo che davo per scontato che usassi iCloud.
Primo passo stesso AppleID su Mac e iPhone.
Secondo passo Attivazione condivisione foto su iCloud sia su Mac che su iPhone.
Terzo passo Importazione foto in Foto su Mac.

Non devi fare altro.
Lui trova eventuali doppioni etc etc etc etc.
Devi solo avere spazio sufficiente su iCloud.
I piani arrivano a 12TB.

user70065
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 7:54

Scarica Itunes,ci vuole poco a prenderci la mano,scarichi e carichi foto da pc ed altre funzioni..

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 9:08

Hai provato con AirDrop?

user70065
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:40

Dal telefono al pc puoi fare copia ed incolla,dal pc all'iphone devi usare itunes o altro..

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:54

Vi ringrazio tutti delle tempestive risposte, adesso nel weekend cercherò di fare le prove.
@ Marco.d
Sì, ho provato con AirDrop (che uso per trasferire file dal mio mac a quello di mia moglie), ma non mi vede l'iPhone, e comunque anche con la chiavetta riesco a copiare le foto e le cartelle, ma poi non le ritrovo nella galleria dell'app FOTO.

@ iClaude
Hai ragione, pensavo fosse più semplice, altrimenti sarei rimasto sul sistema Android... e purtroppo ne ho spesi un po' più di mille perché ho preso l'Phone 15 pro con 256GB, ed ho dovuto prenderlo in fretta (in un negozio fisico, quindi senza sconti) perché la mattina avevo perso il telefono e quando l'ho ritrovato, c'era già passata sopra la ruota di un'automobile.Triste

@ Il Naif
Ho provato anche con Itunes (che è già integrato nel S.O.), ma non ci sono riuscito Triste

@ Luigi Guarasci
Questa è la soluzione che mi ha consigliato l'assistenza Apple; mi abbono per un mese ad iCloud per avere 50GB di spazio, faccio il travaso sull'iPhone, poi cancello tutto dal cloud e disdico l'abbonamento. Un po' macchinoso ma dovrebbe funzionare. Il ragazzo dell'assistenza mi ha detto che tutti gli altri sistemi non funzionano, anche se io qualche cartella l'ho copiata.

@ Slow_Foto
Sì, proverò anch'io così con iCloud.

Il fatto è che con lo smartphone che avevo prima (un Galaxy Note 8) facevo tutto con semplicità, salvavo le foto su una chiavetta USB C e poi le trasferivo sui vari HD esterni di archivio foto. Se poi volevo copiarmi delle foto sul dispositivo, sempre con la stessa chiavetta USB facevo l'operazione inversa. Perché con il gestore file dell'android decidevo io dove mettere le cartelle con le foto, ed in automatico la galleria le riconosceva. Adesso con l'iPhone, ma avevo riscontrato lo stesso problema con l'iPad, se non importi le foto con FOTO e le copi solamente con l'applicazione FILE, non le vedrai mai nei tuoi album.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 13:21

Se hai messo le foto su una chiavetta con attacco USB-C la puoi collegare all'iphone e importare le foto come descritto qui
support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph480caa1f3/ios

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 13:49

E' possibile sincronizzare in automatico una cartella di immagini (incluse le sottocartelle) sia con iPhone e con iPad usando iTunes

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 13:51

Grazie Marco.d
Sì, l'avevo già vista questa pagina del support apple, ed in effetti qualcosa ero riuscito a copiare. Però poi mi mette tutti i files assieme in un unico album, poi li devo spostare manualmente ed eliminare dall'album importazioni, altrimenti sono doppi. Il fatto è che ragiono ancora come se stessi utilizzando Windows (che uso da più di trent'anni) o Android, e non ho ancora capito come gestire la galleria con FOTO. Però prima o poi ci arrivo.
Grazie ancora a tutti coloro che sono intervenuti.

user126772
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:40

Tieni conto che iCloud e' un tassello essenziale senza il quale dovrai utilizzare il tuo tempo per trasferire da un device ad un altro i file, in questo caso foto, ma potrebbero essere qualsiasi cosa. Il tuo tempo vale un qualsiasi piano di abbonamento iCloud ?
Per Foto io le lascio tutte insieme e le ricerco per data o luogo.
Il problema e' che se i dati exif sono vuoti o sballati avrai bisogno di inserirli anche con date vicine prima di importarli oppure, piu' sbrigativo, creare album man mano che li importi per poterli trovare.

Buon lavoro, qualsiasi strada tu scelga.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 1:52

Usa iTunes, stai sicuramente sbagliando qualcosa durante i passaggi, tu devi collegare il telefono al PC, poi apri iTunes, questo avvia il backup in automatico o meno, poi vedrai che in alto a sx c'è l'icona del telefono, clicchi sopra, quindi nel menù sulla destra relativo al telefono, vedrai che nella sezione foto ti fa indicare il percorso dove hai messo le foto, clicchi sulle cartelle che vuoi copiare e questo poi va in automatico
Se aggiungi foto alla cartella, le foto nuove verranno caricate, solo le nuove, il problema può esserci solo se rinomini i file, perchè i vecchi file vengono cancellati e vengono caricati di nuovo i file, aumentando il tempo necessario se hai molte foto, ad esempio io ne ho circa 12k tutte in risoluzione 1920x1080

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 1:54

Icloud ti serve se vuoi copiare le foto all'interno del telefono, ai fini del backup, perchè Apple attualmente non permette più di vedere il telefono come se fosse un HD esterno, quindi fai si il backUp del dispositivo con iTunes su fisso, ma nella pratica non puoi entrare nel backup e sfogliare tra i file come se fosse una classica cartella, questo lo puoi fare ma devi farlo tramite iCloud

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 2:41

Si ma AirDrop.. soluzione più semplice, drag and drop. Non te lo vede perché devi configurarlo per farlo vedere a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me