| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:36
Ciao a tutti amici .. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:15
La trovo una definizione molto limitante No questo é solo un modo di fare fotografia |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:19
Grazie Matteo, cercherò di andare oltre .. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:31
Non é un'intervento polemico il mio, non vorrei essere risultato sgradevole. Ma davvero la fotografia é anche molto altro |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:42
Raccolgo tutti i pensieri per trarne profitto non ho percepito nessuna polemica, grazie |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:45
Nel mio piccolo mi son coniato una personale definizione di fotografia. " Dar presenza alla suggestione di un attimo. " Per eventuali ragguagli, son qua. |
user207727 | inviato il 29 Gennaio 2024 ore 23:02
Alle volte non sono attimi, ma stati d'animo |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 23:35
E' un pò tutto .. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 23:26
Mooolto difficile racchiudere l'essenza della fotografia in un solo ambito. Un attimo per lo scatto, siamo d'accordo, ma quello che una fotografia (scaturita da quell'attimo) può descrivere è tanto, tanto di più. Bello comunque lo spunto di riflessione. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 23:37
Voglio andare oltre con un esempio: la tua foto "immigrazione" - che ho commentato e che trovo a dir poco stupenda - di certo ha fermato un attimo, un solo attimo nel quale hai scattato, ma tu con quella foto descrivi un attimo della vita di ciascuna di quelle persone, ed ognuna di loro ha una storia alle spalle che può raccontare, ed una in divenire che non conosce ma che può immaginare... La tua foto descrive tutto questo. Ed ancora possiamo trovare altre chiavi di lettura: tu 'descrivi' con la tua foto un attimo per come lo hai percepito in quel momento (che sia una foto 'costruita' o 'trovata' non fa differenza). Ma poi chi guarda ed osserva la tua foto può percepire dell'altro, anche completamente diverso. Beh, credo che potremmo parlarne per ore... Buona notte, Marcello |
| inviato il 16 Febbraio 2024 ore 23:19
Condivido tutto ciò che hai detto, perché con la foto si esplora il concetto di un istante fugace che ha un significato. Riflettono sui cambiamenti di credenze e convinzioni che possono smantellare la forte fortezza delle emozioni di qualcun altro, dove si riconosce che anche se la persona a cui si rivolge non è più sola, lotta ancora con l'idea di condividere la propria vita con gli altri. I ricordi, trasmissione di pensieri, vengono vivamente ricordati l'impatto e la bellezza eterna della presenza di queste persone le quali rappresentano l'istante fugace costantemente descritto indicando una miscela di dolore e forse piacere. La presenza di quelle persone scatena emozioni intense nel fotografo, rendendola una forza irresistibile. In generale, la descrizione di un attimo è l'impatto profondo di un singolo istante nel tempo e degli effetti duraturi che può avere sulle emozioni e sui ricordi. Questa è la fotografia .. |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 7:28
In tutti i casi, la fotografia, anche astratta, mostra un istante nelle infinite curve dello spazio-tempo, rappresenta le quattro coordinate, tre del luogo ed una del tempo. E dunque descrive, giustamente, un attimo, tecnicamente quello è e nulla più: è solo una rappresentazione bidimensionale, più o meno falsa, di una realtà a quattro dimensioni. Se poi ad uno quella fotografia gli suscita sentimenti, ricordi, sensazioni, etc, quelli sono squisitamente razzi suoi e non della fotografia. Io vedo un mucchio di troiate che non mi suscitano assolutamente nulla, per me è solo pattume, mentre c'è gente che ci blatera sopra a lungo: non bisogna confondere l'immagine nuda e cruda con la sua interpretazione. |
user70065 | inviato il 17 Febbraio 2024 ore 7:38
Sulla pagina iniziale del mio sito c'è scritto:la fotografia?Cogliere l'attimo,poi tutto il resto è noia ovviamente poi le sfumature sono infinite,ma sono vecchio e pigro per scrivere poemi |
| inviato il 31 Agosto 2024 ore 17:23
Arte Emozionale espressa in uno scatto. Come un quadro dipinto dal pittore con tempi assai più lunghi, il fotografo con un clic coglie l'Essenza "Poetica" nel suo Istante di Perfezione, libertà poi d'interpretarlo come si vuole. Parlo dei fotografi che utilizzano la tecnica, utilizzano pose etc. Arte che mette in scena la Realtà, la Verità Fluida o meno a seconda del triangolo dell' esposizione adottato. Un quadro, un ritratto assume tratti diversi, va Oltre. |
| inviato il 31 Agosto 2024 ore 18:29
Caspita… c'ho i'bbrividi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |