JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera sono un felice possessore della Sony A6700 e sto sperimentando le foto nel formato HEIF 10 bit BT2020 specialmente in HDR HLG e chroma subsampling 4:2:2. Il problema è che finora l'unico modo che ho trovato per rivederle correttamente è collegare la fotocamera al TV LG OLED serie G2 (che supporta HDR HLG e BT2020) tramite cavo hdmi che è assai scomodo ovviamente. Alcune domande: 1) la Apple TV 4k terza generazione (uscita nel 2022) riesce a visualizzare correttamente queste foto .HIF (nel caso, se l'avete, posso inviare un paio di foto per fare una prova)? La Apple TV 4k (2022) può leggere le foto da un NAS SMB? 2) Con Nvidia Shield oppure Zidoo Z9X PRO oppure Dune HD Pro Vision 4K si riesce a rivederle sul TV LG sopra indicato? 3) Windows 11 non sembra adatto in quanto supporta solo HDR10 e non HLG: giusto? 4) la fotocamera a6700 riesce a accedere alle foto su un NAS SMB (samba) in modo da poter riprodurre sul TV le foto non più presenti nella scheda SD? Grazie infinite ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.