JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, sono in procinto di acquistare un trigger per usare un godox 685 in esterna durante trekking. Ho questa esigenza. Fino ad adesso ho usato il flash o il flash più un piccolo diffusore di circa 20 cm ripiegabile, tenendolo sulla slitta della fotocamera (Sony ZV e-10). La fotocamera la tengo in mano con un laccetto da polso. E, con questa configurazione riesco a camminare in montagna abbastanza agevolmente, anche se sto molto attento a scossoni etc perché ho dubbi sulla tenuta dell'innesto flash. Il flash off camera, una volta installato il trigger godox x2t, lo terrei nella mano sx per l'uso e, verosimilmente ci terrei agganciato il piccolo diffusore. Durante gli spostamenti, sarebbe un problema agganciare flash + piccolo diffusore alla slitta del trigger, per poi sganciarlo all'uopo? In sintesi sarebbe un aggancia sgancia molto frequente. La necessità è di avere la mano sx libera, ma ho grossi dubbi sulla tenuta della combo, considerato che terrei tutto in mano più o meno saldamente con laccetto al polso (macchina+trigger+flash+diffusore). Altre idee su come trasportare il flash senza tenerlo in mano e senza agganciarlo al trigger e senza doverlo riporre nello zaino ma tenendoci il piccolo diffusore montato? Forse tenendo tutto al collo (odio le cinghie da collo e camminando in salita mi da l'idea che la fotocamera sbatta sul mio corpo). Ho anche il godox 350 ma, in certe situazioni, soprattutto quando serve l'hss e con un diffusore montato, mi sembra di potenza non sufficiente. La figatissima sarebbe il lightpix lab (flash con trigger incorporato che agganci sganci) ma, ho dubbi sulla potenza di giorno, in schiarita (oltre a mancargli l'hss).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.