| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 17:39
Buonasera a tutti, Sono Silvia, un'appassionata principiante di fotografia di paesaggio e naturalistica. Mi trovo molto bene per quello che faccio con il mio corredo SONY. In particolare nell' avifauna sto utilizzando una Sony a 7 R III con un 200-600 mm . Volevo regalare una macchina fotografica al mio fidanzato visto che si sta appassionando a questo hobby e andiamo assieme per oasi e campagne a fotografare animali. Vorrei un consiglio! Vorrei rimanere nel marchio SONY così che anche solo acquistando mirrorless e un solo obiettivo potrei prestargli anche i miei. Pensavo a una Sony a 6600 con un 70-200 GM da abbinare A UN MOLTIPLICATORE. Accetto consigli su macchina e obiettivo Grazie mille |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 21:12
Ciao Silvia Io ti consiglio il sigma 100-400mm. Per il paesaggio è perfetto. Molto nitido, abbastanza leggero e costa il giusto. Io lo uso sulla a7iii e va benissimo. Avevo una a6400 e mi piaceva ma secondo me le apsc di sony non sono tanto adatte per lenti lunghe e pesanti. Meglio abbinarci il 18 135, lente più che onesta e versatile... |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 22:24
mi unisco al consiglio di sopra. io su a7iv ho abbinato un sony 20-70, un sigma 100-400 e il classico sony 200-600 per avifauna. Per i viaggi mi muovo con il 20-70 ed il 100-400. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 7:08
Grazie!! |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 13:03
A me l'idea del 70-200 (magari non il GM ma il nuovo f4) piace molto, giusto per differenziare le focali e poterseli scambiare. Abbianata ad una a6600/6700 la vedo giusta come soluzione, tu hai già il corpo ff: sarebbe un completamento del corredo. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 13:52
“ Volevo regalare una macchina fotografica al mio fidanzato visto che si sta appassionando a questo hobby e andiamo assieme per oasi e campagne a fotografare animali „ Ogni appassionato di fotografia ha dei gusti molto personali sulle attrezzature fotografiche, quindi ad evitare di sbagliare io cercherei di capire direttamente dal diretto interessato cosa vorrebbe. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:32
la prima e ultima volta che mi hanno fatto un regalo del genere ho impiegato 3 anni per disfarmene...Phsystem ha ragione da vendere... se vuoi fare una sorpresa devi sperare che vada alla grande diversamente parlatene: evita un sacco di problemi...ma ammazza la sorpresa...una via di mezzo? certo una busta con dentro buono per l'acquisto del tuo primo corpo macchina da valutare insieme |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 23:30
Concordo con gli ultimi interventi, se ne parlate prima è meglio, aggiungo : secondo me con i grossi tele il peso del corpo macchina è piccolo rispetto al peso del tele, tanto vale avere entrambi Full Frame, potrete scambiarvi le ottiche. L' APSC non è altro che un crop del FF , quindi perchè croppare in anticipo? |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 9:46
Chiedo scusa se sto alimentando la scimmia, ma appena in questi giorni mi è arrivata la nuova A7R5 e pensavo che, se il budget te lo permette, potresti acquistarla per te ( c'è il cashback sony di 400 euro e ci sono pure altre offerte interessanti ) e regalare al tuo fidanzato la tua A7R3. Io come tele ho il 200-600 come il tuo, ho pure il 70-300, ma so che il 100-400GM è più indicato per avifauna. Poi ho anche il 20-70 F/4 ed il 90 F/2,8 Macro. Mi trovo bene. Prima usavo la A7R2 in manual focus, per paesaggi va bene, ma la nuova A7R5 ha un autofocus eccezionale ed un mirino EVF molto performante. Poi ho anche l' economico FE 50 F/1.8 e lo Zeiss Batis 25 F/2 molto valido. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 9:54
Se è un regalo boomerang, nel senso che ti manca un 70-200, può andare bene. Altrimenti, visto che gli stai regalando una APS-C, io prenderei il 70-350, con il fattore di crop sarebbe simile alla tua FF + 200-600 |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:21
Mi sto convincendo più su un 100-400 GM La 7 rV è un sogno, facendo l'operaia devo volare basso E se andassi su una alpha 9 prima serie usata? Avrei un ottimo AF per avifauna e alla fine qualche paesaggio di poche pretese (tanto siamo molto amatori, 0 professionisti) potremmo portarlo a casa. Ringrazio anche chi giustamente dice di parlarne con lui... Potrei condividere i miei dubbi sulla ML e magari regalare la lente |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:27
Avendo avuto sempre FULL FRAME da quando sono a Sony non mi rendo conto se un APS c (anche la 6700) con un 70-350 riesca a portare a casa la qualità di una FF. Essendo principiante, riuscirà a catturare un animale in volo? È anche il dubbio che ho sulla 9 ... Non sarà una macchina troppo per professionisti? Io gli sto insegnando quel poco di regole basi che conosco ma tanto conta molto esercitarsi in pratica per portare a casa un bel risultato (bella foto, dell'emozione, bel ricordo) |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:34
Per avifauna, in Italia spesso si è costretti a croppare, quindi un sensore crop non è un handicap. Non conosco l'AF di 6600 e 6700, ma immagino sia allineato alle versioni FF. Da valutare l'oculare piccolo laterale. Per il bilanciamento, il 70-350 è piccolo e leggero, e comunque si può sempre aggiungere un battery grip per il corpo. Poi, personalmente, fra una A9 usata ed una A6700 nuova, a parità di prezzo, prenderei la prima. E non spenderei 2500€ per un 100-400 f/5.6, indipendentemente dalla qualità. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:41
Potresti risparmiare con A6400, tanto i teleobiettivi sono tutti stabilizzati. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:45
oculare a sx ..per me indecente ho rimandato indietro una 6600... assenza di joystick altro problema non da poco...troppo leggera con un tele... poi in assenza di luce non è una FF ...pensieri personali ovviamente con 1000 euro di una 6600 nuova ci prendi una a7iii usata... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |