| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:21
buona sera a tutti , vedo spesso annunci di vendite di attrezzatura fotografica mirrorless anche di modelli appena usciti , mi chiedo come mai una cosi' affluenza di tali annunci , problemi di adattamento al nuovo sistema ? qualità di immagine o altre caratteristiche piu' limitate rispetto alle reflex? un domani pensando di cambiare sistema (nel mio caso uso da sempre canon) faro' la scelta giusta o sbagliata ? grazie a chiunque voglia rispondere |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:55
Molti trovano difficoltà nell'adattarsi al mirino delle mirrorless, sinceramente il mio problema quando sono passato a mirrorless è stato abituarmi alla visione nel mirino, però dopo un periodo di adattamento ti dico che ora non ne posso fare a meno. la qualità d'immagine e ottica e superiore nelle mirrorless, questo è dovuto alle nuove progettazioni e al tiraggio. Quindi se un domani pensi di aggiornare sistema vai sicuro e tranquillo con mirrorless. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 6:03
La maggior parte passa il tempo così, vende e compra, compra e vende. Mica fa foto. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 6:28
Ecco.....questa è la vera ragione! |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 6:35
Che non è negativo, per carità. Nell'usato si riesce a trovare attrezzature quasi nuove o mai usate a prezzi più che decenti, a volte. Molto lo fanno i social dove vedi sempre gente con gli ultimi modelli, super costosi e che sembra facciano miracoli. É una moda, un flexare più che una vera necessità. Sicuramente un modo per evitare "sprechi" di soldi é approfondire la conoscenza della fotocamera o obiettivo che si vuol comprare e vedere se fa al caso tuo...magari provalo anche prima di comprare qualcosa. Non si, vediti le recensioni e come si sono trovate le persone e sicuramente sbagli di meno. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 10:22
Il vero "problema" non e' se sia mirrorless o reflex o iphone o android...chi compra per noia, vende per noia. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 10:28
Il vero motivo degli acquisti e vendite compulsivi delle mirrorless secondo me è la conseguenza della continua evoluzione di questa tipologia di fotocamere che a differenza delle reflex che ormai hanno raggiunto la stabilità tecnologica nel caso della mirrorless essendo in continua evoluzione fanno invecchiare rapidamente il prodotto appena acquistato invogliando gli utenti a cercare l'ultimo ritrovato della tecnologia. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:08
la scimmia pensa, la scimmia fa nella mia "carriera" di fotoamatore ho cambiato 3 corpi, mai il top di gamma del momento, per farti capire l'ultimo passaggio è stato 5d m3 in favore di eos R chi vende una top di gamma oggi è perchè cambia marchio o smette di far foto, non vedo altre motivazioni |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:45
“ chi vende una top di gamma oggi è perchè cambia marchio o smette di far foto, non vedo altre motivazioni „ . . . anche questa potrebbe essere una possibilità. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:12
È un risultato delle mosse di marketing attuato dai produttori di fotocamere. Fanno leva sul fatto che molte persone credono che per ottenere ottime foto, bisogna per forza avere l'ultimo modello, l'ultima novità, il miglior autofocus eccetera. Di conseguenza appena esce un nuovo prodotto, si pensa che quello "vecchio" sia ormai obsoleto e che non sia possibile fare belle foto. In realtà bisogna investire in sé stessi e nelle proprie capacità fotografiche ed artistiche. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:15
Tanti annunci nemmeno si capiscono dato che nemmeno rispondono |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:17
“ farò la scelta giusta o sbagliata? „ Se la tua fotocamera è rotta (perché altrimenti vorresti comprarne una nuova), non puoi sbagliare con una Canon R6 o superiore. |
user203495 | inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:31
“ buona sera a tutti , vedo spesso annunci di vendite di attrezzatura fotografica mirrorless anche di modelli appena usciti , mi chiedo come mai una cosi' affluenza di tali annunci , problemi di adattamento al nuovo sistema ? „ No.Scimmie in agguato. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:54
“ ....faro' la scelta giusta o sbagliata ? „ Io ho sempre sostituito i miei corpi, quando ritenevo che quello nuovo avesse prestazioni sufficienti da giustificarne la sostituzione, visto il genere di foto che fai con la 6D II, secondo me, il passaggio ad R6 o R6II ti porterà miglioramenti tangibili lato AF e lato GD. La mia ultima reflex è stata la 5D4 e sono passato alla R5, il salto è stato notevole. I molti annunci li guarderei solo se dovessi comprare usato, più annunci ci sono, più è probabile di trovare un prezzo buono. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:21
“ È un risultato delle mosse di marketing attuato dai produttori di fotocamere. Fanno leva sul fatto che molte persone credono che per ottenere ottime foto, bisogna per forza avere l'ultimo modello, l'ultima novità, il miglior autofocus eccetera. Di conseguenza appena esce un nuovo prodotto, si pensa che quello "vecchio" sia ormai obsoleto e che non sia possibile fare belle foto. In realtà bisogna investire in sé stessi e nelle proprie capacità fotografiche ed artistiche. „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4609143&show=8#27826995 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |