RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Idea malsana: iPhone usato come compatta pt.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Idea malsana: iPhone usato come compatta pt.2





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 11:35

Si riprende da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=4667459#28129194

Copio l'intro dalla pt.1
Buongiorno a tutti, non pensavo lo avrei mai scritto ma eccomi qua MrGreen
Per via di impegni lavorativi ho sempre meno occasione di uscire con il mio corredo (Canon 5DIV e ottiche relative) così sto valutando un'opzione tascabile. Le compatte non mi piacciono e le escludo a priori. Al momento uso un cellulare Android (Xiaomi 11 T Pro per i nerd). Cosa non mi piace delle foto fatte dal mio smartphone? I jpg spesso acquerellati, il flare, l'HDR spesso invasivo, a volte l'oversharpening.
Vorrei un dispositivo da avere in tasca o in borsa, anche se dovessi usarlo "solo" per fotografia o per gestire il drone (DJI Mavic Air 2), elaborazione al volo su Snapseed e pubblicazione sui social senza impegno. Lavoro 12h al giorno e non ho forze per mettermi al PC a fare post la sera. Poi magari cambierà ma al momento va così.
In questo scenario ho visto che gli iPhone hanno algoritmi poco invasivi. Che ne dite? Avete file a supporto?
Dato il prezzo del nuovo stavo valutando usati e ricondizionati come il 13 pro e il 14 pro.
Su Android ci sono alternative che producono file poco artefatti?

user126772
avatar
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 11:45

con lo smartphone distinguo una persona a 177m


Dammi, per cortesia marca e tipo dello smartphone così da correre a comprarlo.
Grazie.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 11:51

Ho preso l'iphone 15 pro max perchè sono entrato a gamba tesa nell'ecosistema Apple con Mac Studio con M1 max. Devo dire, in base alla lente che usi puoi fare foto stratosferiche o mezze ciofeche. Faccio notare che su ultrawide e tele i sensori sono "solo" da 12 mpx, la camera principale ha 48 mpx. Se girate bene su instagram ci sono fotografi che usano SOLO iphone con le lenti aggiuntive (Moment o Sandmarc) che vanno montate sulla lente principale con risultati Stratosferici!!!! Uno su tutti Reece Boyd! Fa foto clamorose!! Tra parentesi con un iphone 13!
Alla fine questi sono strumenti, se sai utilizzarli al meglio puoi fare cose veramente belle!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 11:59

Dammi, per cortesia marca e tipo dello smartphone così da correre a comprarlo.

Era solo un paragone, per "distinguo una persona" intendo dire che se vedo una giacca a vento rossa e dei pantaloni blu in movimento, posso immaginare che sia una persona e non un cervo, o una mucca al pascolo MrGreen .
Se vedo uno sciatore su un ghiacciaio distante, vedo che si muove ed in base alla velocità e alle curve che fa posso immaginare che abbia gli sci nei piedi , anzi, se sono sci larghi li vedo proprio... ecc. ecc.

user126772
avatar
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 12:09

Tu hai scritto che con il tuo cellulare riesci a distinguere una persona se la persona è ad una distanza minore di 177 metri.

Visto che hai impostato il tuo ragionamento sui numeri non ho motivo di dubitarne.
Ti ho solo chiesto marca e tipo di codesto cellulare. Che hai usato per i tuoi calcoli.
Null'altro.

user148381
avatar
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 12:15

Se appassionati di fotografia e sappiamo fotografare utilizzare la macchina fotografica
Se portati a fare chiacchiere utilizzare iPhone
Se conosciamo le differenze inutile porsi la domanda.
Cordiali saluti
Buona giornata

user126772
avatar
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 12:18

L'importante è conoscerle.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 12:23

Non ho mai fatto i test reali con uno smartphone moderno perchè non ho mai speso + di 300 euri per lo smartphone, ma i test con il 200-600 Sony li ho fatti ed ho delle foto dove si vedono alpinisti sulla punta di montagne distanti 4Km, quindi dai calcoli escono quei risultati per gli smartphone.
it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_angolare

Riporto nuovamente i calcoli semplici sui miei teleobiettivi ( confronto sul diametro lente anteriore ):
1) Sony 200-600 diametro 90 mm
2) Sony RX100M6 diametro 23 mm
3) smartphone diametro 4 mm
Se con l' obiettivo 200-600 distinguo una persona a 4 Km
con la compatta Sony RX100M6 distinguo una persona a 1 Km (1022m)
con lo smartphone distinguo una persona a 177m

user126772
avatar
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 12:26

Ok.

Dovresti correggere il distinguo in da calcoli da me eseguiti.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 12:39

Si, ho omesso anche il fatto che i calcoli sono validi solo per obiettivi quasi perfetti, escludendo i fondi di bottiglia, ecc. ecc. insomma sono calcoli teorici, ma ormai quasi tutti gli obiettivi fotografici moderni rasentano la perfezione.

user126772
avatar
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 12:45

Fondi di bottiglia di plastica e non di vetro. E questo è un altro miracolo vedendo le foto che fanno gli ultimi arrivati. Non divino ma umano.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 12:50

ri porto qui quello che ho scritto in finale prima parte:

volete il paragone con il musicista chitarrista?

bene: i chitarristi non si sono comprati il banjo per risparmiare peso ma hanno quasi tutti abbandonato le testate valvola da 100 w e le casse a 4 coni per sistemi digitali quali Kemper ecc... Oltre al risparmio di peso si ha una notevole riduzione di sbattimenti nel microfonare, equalizzare ecc...
Qualche purista dirà che non è mai come tirare a collo una Plexi.... vero! ma sti gran ca77i!!!!!

Nessuno qui dice di vendere una r3 con 600 F/4 per scattare con lo smartphone. Qui si sta dicendo che certi tipi di fotografia si fanno decentemente anche con l'iPhone. E nessuno vuole convincere del contrario nessun'altra. Ma se non sapete di cosa parlate almeno state zitti e ascoltate invece di scivolare nel ridicolo.

Io ho anche cercato di dimostrarlo con esempi mentre chi sostiene il contrario non ha mai provato e adduce che non gli interessa provare.

Qui siamo al limite del analfabetismo funzionale it.wikipedia.org/wiki/Analfabetismo_funzionale
E non c'è scampo quindi ostinarsi cercando di provare a spiegare è inutile!


AGGIUNGO che tutti quelli che danno giudizi avventati e definitivi, vedo che in galleria hanno un sacco di foto che sarebbero venute esattamente uguali che con uno smartphone di media fascia... altro che iPhone da 1300 € MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 13:02

Ho dimenticato un' altra cosa importante :
I calcoli teorici che ho riportato sopra sono validi solo per i teleobiettivi usati con diaframma "tutto aperto", se chiudo il diaframma a F/11 quei calcoli non valgono più, è come se riducessi il diametro del teleobiettivo, riduco la risolvenza.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 14:13

lenti per sandmarc

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 14:25

Parliamo di esempi.
Ieri sera, iso 800, f/2,2, 1/25s, 13mm



Una gamma dinamica così ho difficoltà a raggiungerla con la 5D in unico scatto, tra l'altro, a mano libera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me