JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma le recensioni ultimamente non sono sempre troppo entusiastiche? Si leggono sempre cose come 'fantastica, fuori categoria, spaventosamente bella....). Per non parlare poi dei voti, sempre vicini a 10/10.
Ma perchè? Possibile che davvero non ci sia mai nulla da criticare? E' normale così o è un' altra forma di fanboysmo?
ti aggiungo uno spunto di riflessione: se fosse semplicemente incompetenza? senza "malafede"? io non sono in grado di fare una recensione del materiale fotografico, ed infatti non ne faccio, al massimo ti posso descrivere come va per l'uso che ne faccio io...
infatti quando compro qualcosa, le recensioni le guardo ma poi faccio una media e cmq se ne ho voglia compro lo stesso, la roba come dice giustamente Alessandro Pollastrini, va provata personalmente.
Ma se semplicemente l'entusiasmo sia influenzato dall'avere tra le mani l'oggetto del desiderio? Non si può pretendere che un fotoamatore faccia delle recensioni sulla base di test scientifici. Ognuno è giusto che esprima la propria opinione nella massima libertà, poi sta a chi legge tirare le somme.
Io attualmente sono entusiasta di questa pseudo-band che è un mix tra il progressive-rock e la psichedelia di gruppi come Hawkwind degli anni 70: Band: ZoFFF, Album FFF (2018)
Se ti riferisci ai video che girano sui social, non è fanboysmo. Si tratta di video marketing.
Demo; video-guide; tutorial; recensioni; educational; live video; video 360°, VR e AR; how to-video; e molti altri...sempre video marketing. È un bsuiness...
Delle recensioni scritte e fatte a video me ne sono sempre sbattuto l'impianto ovarico, leggo le caratteristiche non da chi me ha tornaconto, le confronto con altro o che già ho e poi decido, quando prendo lo faccio di mio e non ho mai cannato, dovesse succedere è perché non lo so usare a dovere. Stop
“ Io attualmente sono entusiasta di questa pseudo-band che è un mix tra il progressive-rock e la psichedelia di gruppi come Hawkwind degli anni 70: „
Cavolo! Mi interessa! Mo me li ascolto... grazie! (Poi la recensione la facciamo insieme, ok?)
Edit : sono anche su Bandcamp... e l'album si compra ad offerta libera... fantastico! Ari-edit : l'ho comprato anche senza finire di ascoltare... mi piace chi si mette in gioco così.
Diciamo che molto e' dovuto all'inevitabile bias positivo di chi una fotocamera o una lente l'ha pagata e vuole fortissimamente vuole che sia stato un buon acquisto. E quindi via con le iperboli e i complimenti, spesso palesemente poco obbiettivi. Questo e' naturale e quindi, piu' che il giudizio complessivo, nelle recensioni guardo le esperienze d'uso sul campo e i piccoli o grandi difetti che il recensore ha trovato (se non ne trova nessuno, diffido).
“ Diciamo che molto e' dovuto all'inevitabile bias positivo di chi una fotocamera o una lente l'ha pagata e vuole fortissimamente vuole che sia stato un buon acquisto. E quindi via con le iperboli e i complimenti. Questo e' naturale e quindi, piu' che il giudizio complessivo, nelle recensioni guardo le esperienze d'uso sul campo e i piccoli o grandi difetti che il recensore ha trovato (se non ne trova nessuno, diffido). „
Ma perchè? Possibile che davvero non ci sia mai nulla da criticare? E' normale così o è un' altra forma di fanboysmo? ****************
È fanboysmo Jazzcocks, puro e semplice fanboysmo. Condito con una buona dose di ignoranza, a sua volta completata dalla umana abitudine di non voler vedere i difetti di quello che in fondo è un nostro oggetto del desiderio.
Le recensioni qua sul forum sono da prendere con le pinze, così come i voti di fotocamere e lenti.
La Z8 aveva recensioni esageratamente positive ben prima che chiunque in Europa l'avesse presa in mano, l'ultima SONY idem con patate, Juza ha cancellato le recensioni.
Il problema delle recensioni è saperle leggere: chi spara verità assolute portando avanti il proprio marchio è da evitare, chi non aggiunge "per il mio utilizzo" o "secondo il mio modo di scattare" raramente scrive qualcosa di obiettivo.
Gente a cui arriva l'ultimo oggetto tecnologico in mano e dopo 1 settimana e si e no 100 scatti scrive le proprie impressioni e da un voto: cosa totalmente insensata, non serve stia a scrivere perché.
Le video recensioni che trovi sul tubo, al 95% son marchette belle e buone.
“ Il problema delle recensioni è saperle leggere: chi spara verità assolute portando avanti il proprio marchio è da evitare, chi non aggiunge "per il mio utilizzo" o "secondo il mio modo di scattare" raramente scrive qualcosa di obiettivo. „
Il concetto va esteso non solo alle recensioni dello Juza forum, ma a tutto ciò che ci viene propinato e si legge su Internet.
Ma ripeto, il problema spesso non è chi scrive…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.