| inviato il 19 Gennaio 2024 ore 21:47
Ciao a tutti! Ho appena acquistato un obiettivo Canon EF 28-70 f2.8 USM II per la mia Canon EOS R (montato con anello adattatore). Il peso della macchina risulta sbilanciato verso l'obiettivo naturalmente (che pesa più o meno 800 grammi contro i 600 della R). Ci sono problemi ad montare la macchina su un treppiede usando l'attacco a vite sotto il corpo macchina? Non trovo indicazioni sul limite di peso e lo sbilanciamento tra corpo e obiettivo mi spaventa un po'.. Grazie in anticipo a chi risponderà :) |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 15:42
Io comprerei un collare per l'obiettivo |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 17:30
Edit Ma parliamo del vecchio Ef 28 70? Non penso proprio preveda un tripod ring ufficiale. Se ce ne sono, ma dubito vista la vetustà della lente, potrebbero non essere costruiti a dovere e insistere su un punto inadatto del barilotto, rovinandolo nell'uso o dando noia ai comandi fisici della macchina nei pressi del bocchettone. Considera che nemmeno il nuovissimo RF 28 70 f2 ha l'anello treppiede, e quello pesa 1,4 kg! Quindi direi proprio che 800g di lente non dovrebbero costituire alcun problema sul bocchettone, anche usando una piastra arca canonica attaccata al body e montata su una buona testa treppiede. |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 17:39
PS Tieni anche presente che sia il bocchettone della macchina che quello dell'obiettivo sono di metallo, non di plastica... Avrei capito la remora con un tele da 30cm x 3kg, ma un trans-normale corto da meno di un chilo... |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 18:20
Fammi capire bene: l'obiettivo pesa 800 gr e il corpo ne pesa 600 orbene, a prescindere dal fatto che il corpo sarà vincolato al treppiede e quindi il suo peso NON GRAVERÀ sull'innesto, ma secondo te davvero un bocchettone d'innesto, peraltro in metallo, dovrebbe temere un obiettivo che pesa solo 800 grammi? Va bene che le mirrorless sono scatolette vuote, ma questa mi pare proprio eccessiva come preoccupazione. |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 18:29
C'è da dire che usa l'adattatore, quindi essendo più spostato in fuori il peso che grava sul bocchettone è meggiore. Non è ovviamente preoccupante ma se lo usa spesso su treppiede io un anello lo userei. |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 18:42
Jjc vedo che fa adattatori con l'attacco sotto per il treppiede...ma a quel punto ci sono 800g dell'obiettivo da un lato e 600 del corpo dall'altro di un adattatore non originale... Secondo me meglio tutto originale e lasciare le cose come stanno, pur considerato il minimo sbilanciamento in più. |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 18:53
Ma stai tranquillo, sono fatte per reggere il chilo e mezzo del 28-70 f2. Non si spezza non temere. |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 20:03
Secondo me lui ha paura che ceda la vite della piastra, non il bocchettone o l'adattatore EF/RF. Pase1992, è così? In tal caso dipende ovviamente dalla qualità della vite, ma se parliamo di elementi in metallo vai tranquillo. Il collare per obiettivo serve più che altro per bilanciare e stabilizzare meglio il treppiede, ma si usa su obiettivi fisicamente più lunghi non è il caso di uno zoom std. Che treppiede e testa hai? |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 7:53
Grazie mille a tutti per le risposte :) Il mio dubbio era proprio sullo sbilanciamento del peso dato dall'adattatore, che sposta l'obiettivo di qualche centimetro, e se questo fosse un problema per la vite sotto il corpo macchina. Se tiene il 28-70 f2 direi che non c'è da preoccuparsi ahah |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 9:55
Magari per te ovvio...e dipende dal cavalletto,ma è più importante mettere una gamba in asse con l'obiettivo...che preoccuparsi del peso sul bocchettone. Credo che il massimo sforzo poi,gravi sul filetto del corpo macchina . |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 10:49
Si, la baionetta è il punto sollecitato nel caso. Ma io ci attacco il 70 300 L senza anello alla mia, e non è assolutamente in difficoltà. |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 16:01
Esistono a prezzi ragionevoli dei supporti regolabili che permettono di distribuire il peso di obbiettivo e fotocamera in modo equilibrato sulla testa del cavalletto esempio su A..zon : “ Andoer Supporto per Teleobiettivo, Supporto per Obiettivo Lungo, compatibile con Arca Swiss” e se funziona il link: p-yo-www-amazon-it-kalias.amazon.it/dp/B074PQFDS5/ref=sspa_dk_detail_0 più di una decina di anni fa me ne ero costruito uno simile che alla fin fine ho utilizzato pochissimo ma funzionava più che bene tenendo conto che la fotocamera era piccola (d 5100) e il tele decisamente lungo |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 18:04
Interessante! Grazie davvero! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |