JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' normale per questo obiettivo, quando viene tenuto con la lente rivolta verso il basso, che il barilotto scorra in avanti, perdendo la focale impostata?
Come si dice: "Mal comune mezzo gaudio"....a parte gli scherzi, pensavo fosse un problema del mio esemplare, per il resto devo dire che è un'ottima lente!
..il mio l'ha sempre fatto..da subito, e l'ho comprato nuovo!! Ovviamente non lo fa sistematicamente, ma se lo tengo appeso e mi muovo un po o prendo qualche scossone scivola giu..
Anche per me è un'ottima lente, nulla da dire. Dal punto di vista costruttivo ha solo 2 difetti: quello citato, e il fatto che accumula facilmente polvere sotto la lente frontale. L'ho comprato nuovo 2 mesi fa, a quanto pare questi problemi non sono mai stati corretti da Canon.
Abe72 ti posso dire con certezza che non tutti gli esemplari soffrono "dell'accumulo di polvere"... Ad esempio quello che avevo io, comprato dalla Spagna non soffriva di questo problema, stessa cosa per quello di un mio amico. Quoto che effettivamente molti esemplari soffrono dell'accumulo di polvere. Un problema che riscontravo spesso e che mi infastidiva molto del 17 55 era la pochissima resistenza al flare, è un obiettivo non adatto alla paesaggistica. Mi chiedo come mai Canon non lanci un obiettivo simile per FF x esempio un 24 70 f 2.8 is L (WOW) (sarebbe fantastico ma probabilmente cossterebbe una follia)....
Si certo non intendevo dire che tutti gli esemplari ne soffrono, ma è un difetto noto da tempo e speravo che negli esemplari più recenti Canon l'avesse eliminato. E' vero che non è una serie L, ma costa quasi altrettanto.
Se fosse un serie L costerebbe almeno € 3000. Il 24 70 f 2.8 L II che non è stabilizzato costa € 2000. Cmq il 17 55 è un grande obiettivo e se non mi fosse servito un tuttofare da utilizzare anche su full frame ( 24 105 L)me lo sarei tenuto stretto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.