JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, sono principalmente un paesaggista. Utilizzo una Canon R e per tale scopo mi trovo molto bene come resa e malleabilità dei file, oltre ai suoi 30 mega. Mi capita però abbastanza spesso di fare fotografia sportiva e aeronautica. In occasione dell'ultimo airshow sono usciti tutti i limiti della R con difficoltà di messa a fuoco dei jet. In passato con la 5d mk4 non avevo avuto problemi. Vi pongo il quesito… mi piacerebbe acquistare una 1dx mk2. E risolverei l'utilizzo nella fotografia sportiva. Possiedo 70/200 2.8 e 100/400 is2 Ma secondo voi che resa avrei nella paesaggistica? Qualcuno la utilizza in tal senso? Se fosse buona potrei a questo punto vendere la R e tenere solo la reflex. Una problematica potrebbe essere il peso del corpo macchina, ma tant'è Grazie a chi vorrà aiutarmi con la sua esperienza
Canon 1DX 2300 eu usato garantito Canon 5Dm4 1500 eu usato garantito
Visto che secondo la tua esperienza la 5Dm4 si comportava meglio nell'inseguimento degli aerei potresti riacquistarla usata e approfittare dell'affiancamento assegnando, caso x caso, 2 ottiche già montate su due corpi digitali
Differenze tra 1dxII e 5dmark4: 16 vs 7 fotogrammi secondo 20MP vs 30MP un pelino di rumore in meno Gamma dinamica uguale Gamma colore leggermente avantaggiata la 5Dm4
Ciao, inizio a vedere delle mk2 sui 1500/1600. Rispetto ad una R5 sarebbe un bel risparmio. È performante l'autofocus della r5? Chiedo Della r5 mi spaventa un pò la gestione che avrei dei file con un sensore da 45 megapixel, se non erro
Alex l'ho settata come consigliato su reattività e inseguimento. Sugli aerei in decollo o atterraggio nessun problema. Ma nei passaggi in cielo non li beccava proprio. Boh
“ Ciao, sono principalmente un paesaggista. Utilizzo una Canon R e per tale scopo mi trovo molto bene come resa e malleabilità dei file, oltre ai suoi 30 mega. Mi capita però abbastanza spesso di fare fotografia sportiva e aeronautica. In occasione dell'ultimo airshow sono usciti tutti i limiti della R con difficoltà di messa a fuoco dei jet. In passato con la 5d mk4 non avevo avuto problemi. Vi pongo il quesito… mi piacerebbe acquistare una 1dx mk2. E risolverei l'utilizzo nella fotografia sportiva. Possiedo 70/200 2.8 e 100/400 is2 Ma secondo voi che resa avrei nella paesaggistica? Qualcuno la utilizza in tal senso? Se fosse buona potrei a questo punto vendere la R e tenere solo la reflex. Una problematica potrebbe essere il peso del corpo macchina, ma tant'è Grazie a chi vorrà aiutarmi con la sua esperienza „
Andrebbe in primis chiarito se la fotocamera in oggetto sia la 1dx o la 1dx mark ii, dato che tra i due modelli vi sono non poche differenze.
Detto questo, l'unico deficit della 1dx mark ii, rispetto alla r, in termini di qualità d'immagine fotografica, è il minore numero di pixel dei file: 20,2 contro 30,4. A livello di gamma dinamica e snr, il sensore della 1dx mark ii è pari o superiore a quello della r, a seconda della sensibilità iso in uso.
Un aspetto positivo della 1dx mark ii è che per attivare il bracketi g è sufficiente premere due pulsanti e ruotare una ghiera, senza dover accedere al menu.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.