| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 12:27
Posseggo da 3 anni una Leica M10 con il Summicron 28mm f2 asph, il Summilux 50mm f1,4 asph, lo Zeiss Sonnar 50mm f1,5 e l'Emarit 90mm f2,8. La mia focale preferita con cui scatto l'80% delle mie foto è il 50mm, ora vorrei completare il mio corredo con una focale intermedia tra 28 e 50 che mi permetterebbe di uscire con un unica focale. La caratteristica principale è che sia minuscolo e la mia scelta è ricaduta sul Summicron C 40mm f2 o sul Voigtlander Nokton Classic 35mm f1,4 o nella versione MC o SC (forse preferirei quest'ultima), entrambi hanno lo stesso prezzo (Summricon usato e Voigtlander nuovo). Chiedo un consiglio a chi possiede o ha posseduto queste lenti. Grazie |
user207727 | inviato il 10 Gennaio 2024 ore 12:33
Ho avuto il nokton classic 40 1.4, bellissima e veramente minuscola ma non so com'è rispetto al 35 che tu citi. Certo dopo Summicron, Summilux, Sonnar ed Emarit, per completare il corredo, ti ci vuole sicuramente un'ottica con il nome fighissimo. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 12:39
Ho avuto il Voigt 40mm f1,4 e onestamente non mi ha entusiasmato, soprattutto il suo bokeh era molto nervoso. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 13:03
“ Come completo il mio corredo Leica m10? „ Beh, con un Noctilux! |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 13:21
Se non ti piace il 40 1.4 voigtlander mi sembra che anche il 35 1.4 abbia un carattere simile |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 13:41
Io venderei il Sonnar (avendo già il summilux di pari focale) e mi concentrerei sull'uso di ciò che già possiedi, che non è poco. Da circa tre anni utilizzo la Leica Q2, che come sai ha soltanto un 28mm: quando mi serve un'inquadratura leggermente più stretta, opero un piccolo ritaglio. Non comprerei un 40mm (e nemmeno un 35mm) avendo già il 28 ed il 50. Ovviamente è solo il mio parere. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 14:08
Secondo me il Voig 40mm 1.2 ma minuscolo non è |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 14:10
“ Ho avuto il Voigt 40mm f1,4 e onestamente non mi ha entusiasmato, soprattutto il suo bokeh era molto nervoso. „ Entrambe le tue scelte il C-Sonnar e il Nokton Classic hanno uno sfocato nervoso, il primo simile al Nokton Classic, il socondo addirittura più nervoso. Il 28 lo hai già, di 35 c'è molta varietà. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 14:12
Voight 40 1.2, il 50 non ti mancherebbe più, il 28 temo proprio di sì. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 14:25
40 summicrom |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 14:51
“ Secondo me il Voig 40mm 1.2 ma minuscolo non è „ Conosco bene di che pasta è fatto per aver avuto il Nokton 50mm f1,2, poi sostituito con il Summilux, ma le dimensioni e peso non sono ciò che cerco. |
user112805 | inviato il 10 Gennaio 2024 ore 14:57
Fra il 28 e il 50 prenderei il Summicron 35/2 asph. Lente che ho avuto, compatta e di ottima qualita, un classico di Leica M. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 16:26
Fra il 28 e 50, Summicron 35 Asph ( 11882 ), è quella che mi fece divertire di più quando usavo la M, e la riprenderei tutt'ora per usarla con la Zf. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 16:29
35 pre asph senza dubbi per i miei gusti |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 16:31
Non l' ho mai toccato e credo che venga fatto in Cina (occhio al trattamento anti riflesso dei poveri), ma il thyphoc simera 35mm f1.4 non sembra male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |