| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:12
Buon giorno a tutti. Non trovo alcuna discussione in merito quindi mi piacerebbe aprirne una . Attualmente ho un 400mm f 2,8 un 100-500 RF è il 70-200 EF seconda serie che uso con adattatore su una R5, lato tele. Ho deciso di vendere il 100-500 in quanto non lo uso, ho provato a fare delle foto ma alla fine vince sempre il 400 f2,8 quindi l'ho messo in vendita. Il 70-200 EF penso che per me sarebbe la lente più adatta ad abbinare al 400 però è grosso e pesante. Con la staffa, paraluce tappi e adattatore pesa 1829 grammi quindi un kilo in meno del 400. So che dal punto di vista fotografico non guadagnerei ma vendendo questo EF e comprando il modello RF guadagno 1-quasi mezzo kilo di peso in meno, 2-stabilizzazione migliore che mi consentirebbe di fotografare con tempi più lunghi a mano libera e secondo me anche un autofocus migliore. 3-avendo dimensioni molto più piccole rispetto al modello EF con adattatore, mi starebbe in una tasca. Voi cosa fareste al posto mio? Pareri sul 70-200 RF da chi lo usa? So che si parla di un brevetto per un nuovo modello con zoom interno ma forse esce tra un mese, un anno o mai… |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:22
Io lo uso ormai dal 2019, è un obiettivo spettacolare, non credo di aver avuto mai un obiettivo così bello. Tieni conto che provengo dall'equivalente modello ef seconda serie. Lo uso insieme agli altri tre RF della Trinity. Se riesci, prendilo e non te ne pentirai |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:33
Per come lo userei io, è un'ottica con un problema insormontabile..non è moltiplicabile, per cui tagliata fuori da ogni possibile idea di acquisto.. Si spera esca versione moltiplicabile. Purtroppo questa politica di canon dell'"oooo fàmo strano" mal si accoppia con le mie preferenze |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:38
Cristian, visto che hai anche il 400, l'RF 70-200 sarebbe il complemento perfetto... quindi vai di cambio! P.S. Ho avuto l'RF 70-200 F4 ed era incredibilmente piccolo (ed ottimo) ma a me quelle focali servivano a poco e l'ho sostituito con il 100-500 |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:39
Io sono passato dal Canon EF 70-200 f2.8 IS II al Canon RF 70-200 f2.8 IS e mai scelta fu più azzeccata. Peso, dimensioni, velocità AF, sfocato, nitidezza e QI sono nettamente in favore della versione RF. Le sue dimensioni sono quelle di un fisso L RF. Il peso della versione EF era diventato insopportabile così come le sue dimensioni. Apprezzo tantissimo la scelta di contenere al massimo le dimensioni. Non puoi fare scelta migliore. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:40
Angus, hai ragione da questo lato, anche perché ho tutti e due i moltiplicatori RF quindi al bisogno mi potrebbe fare comodo montare un moltiplicatore sul 70-200 ma, dall'altra parte, usando una R5 posso sempre attivare il crop in camera che mi fa arrivare a 320mm (finti per alcuni) f2,8. Io non ho problemi a usare il crop in camera, anzi, quando considero che sia necessario lo attivo sempre, pensa che con il 400 montato diventa un 640 mm f 2,8. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:43
Cristian se ti porti dietro il 400 f2.8 aggiungerci un 70-200 RF f2.8 non ti pesa nulla. Poi se hai venduto il 100-500 perché non lo usi perché vuoi replicare un quasi-100-500 moltiplicando un 70-200? Io sono tra quelli che non userebbe mai un TC su di un 70-200 f2.8. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:44
Zeppo, io lo userei per di più per paesaggi quando vado in montagna con il 400 o per fauna come stambecchi che ti si avvicinano sotto i dieci metri. So che per paesaggi sarebbe meglio un f4 ma io voglio tutto f 2,8 da poterli usare anche al buio a mano e comunque da ottenere un sogetto staccato dallo sfondo il che verrebbe meno con un f4 anche se guadagnerei ancora di più in peso e volume. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:47
Axl, si, hai ragione, ad oggi neanch'io non ho mai moltiplicato il mio 70-200 però partendo già dal discorso che non si può, sai che non potrai mai farlo. Se invece si potrebbe fare, avendo già i moltiplicatori direi “se capita la necessità magari posso anche provare “. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:49
In quel raro caso croppa (hai la R5) e non spendi 500 e rotti euro e per il TC. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:52
I tc li ha già se non ho capito male.. Per quel che mi riguarda, una delle migliori combo da viaggio è 300 2.8 e 70-200..avere un 70-200 moltiplicabile ti da la possibilità di avere un ventaglio di focali molto ampio ed una flessibilità unica.. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:54
Tanto, parliamo per niente, il 70-200 non monta i moltiplicatori, almeno per ora. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:56
Ma se porti insieme al 70-200 il 300 perche' non moltiplichi il 300 anziché il 70-200? Al 300 puoi abbinare in TC 1.4x e arrivare @420mm @f4 contro i 400mm @f5.6 che il 70-200 ti darebbe moltiplicato per due @400mm. Se poi gli attacchi il 2x arrivi a 600mm. Io, nel tuo, caso, non avrei dubbi |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 10:01
300 con 2x e 70-200 con 1.4x.. Oppure lasci a casa il 300 e vai solo con 70-200 e moltiplicatori perché devi fare un'escursione impegnativa.. Invece ora in canon ti porti 300 e 100-400 o 100-500..secondo me guadagni qualcosa in qi a 400 ma perdi in flessibilità... Anche in ottica 200-800 un 70-200 moltiplicabile ti salterebbe le chiappe in viaggio |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 10:15
In Africa ho portato tre volte il 70-200 f2.8, e' rimasto sempre in borsa, non ci ho mai scattato una foto. Hanno vinto sempre queste accoppiate: - 300+2x e 100-500; - 600+1.4x e 100-500. Dopo tre volte che mi portavo il 70-200 senza usarlo ho deciso che non lo avrei fatto mai più. PS Ad oggi 100-500 e 600 per me sono l'ottimo, non penso di prendere il 200-800. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |