JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Mi è venuta una malsana idea ma vorrei un parere. Da quando sono diventato papà il 90% degli scatti più ragionati sono di ritratto. Prima facevo molta street e qualche paesaggio. Ora, ho un corredo con a6000 e a6500 e diverse ottiche. In più una ricoh GR IIIX. Quest'ultima la uso nel quotidiano e nelle uscite serali. Le sony quando voglio alzare il tiro ma ormai siamo sempre su ritratti di famiglia.
Ragionando su questo stavo pensando di vendere tutto il corredo (Sony 10-18,18-105,voigtlander 40,sigma 56), le due sony, tenere il Samy 85 1.4 e prendere una a7cr. Tra qualche tempo prendere un 135.
Parto dal presupposto che per fare il cambio da aps-c a FF ne deve valere la pena. Non so quanto noterei la differenza tra la a6500 e un altro 24 mpx. Per quanto mi piaccia e mi soddisfi il mio attuale corredo mi dispiace davvero lasciare le lenti immobilizzate nei cassetti. Alla fine uso sempre 24 mm, 56 e 85. A questo punto tanto vale, credo, cercare la massima qi e avere poche lenti. Il Samy 85 non è malvagio.
Secondo me la a7cr e' la macchina "fine di mondo". Per chi ha famiglia e non vuole rinunciare alla quaita in 'leggerezza', con una sola ottica tra 18 e 24mm hai uno zoom. In effetti pensandoci bene, con la tua a6500 + sigma 18-50 saresti comunque leggero e non credo da meno come qualita se portassi una sola lente con una FF da 24mpx . La a7cr potrebbe essere invece superiore, magari accoppiata a un samyang 24mm f1.8 altrettanto leggera. Ma a un costo...
In realtà prediligere a7cr e non a7c2 è semplicemente per una questione di qi. È vero che nei ritratti serve a poco tutta quella risolvenza, ma diventando a quel punto l'unica mirrorless in casa6se un domani volessi prendere altre ottiche per un viaggio o simili avrei una macchina con cui sento effettivamente la differenza con la mia attuale aps-c di cui, ripeto, non mi posso comunque lamentare.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.