JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premetto che si tratta di una fotocamera che uso molto saltuariamente per foto di avifauna e natura (ne ho altre per uso intensivo), lasciando da parte la questione economica, qualcuno ha fatto il passaggio da D5 a D6 e mi può riassumere i principali miglioramenti e se ci sono anche lati negativi?
Ho la D5 e non la D6 ma sentendo un amico fotografo che ha fatto il cambio mi ha detto che i miglioramenti sono minimi,, ad Alti ISO file più pulito ma non di molto, raffica e WiFi...di contro a bassi ISO meglio la D5
Dipende quanto ti spingi e quanto x te va bene...Io quando scatto sport (Arti Marziali) e stampo al momento, scatto in JPEG e ISO fino a 25600... Sono arrivato anche a 40000 ma la foto è un po' piatta ma comunque è usabile nel web
l'af della D6 dovrebbe essere uno step nettamente migliore rispetto a quello della D5.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.