RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 MK II + speedlite 430ex II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 MK II + speedlite 430ex II





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 17:03

buon giorno a tutti
premesso che non sono mai stato un gran amante del flash e che lo uso molto raramente , di recente ho fatto qualche prova con il mio 430EXII (preso anni fa per la precedente 7D mkI) sulla R6 MKII in mio possesso . Avevo letto che la compatibilita' era parziale e che alcune funzioni non erano piu' disponibili , ma sto riscontrando non poche difficilta' a trovare una quadra. Ho perso il raggio IR , comodissimo per la messa a fuoco soprattutto con scarsa luminosita' , lo scatto sulla seconda tendina (ok l'otturatore funzionera' diversamente)e tante altre impostazioni che mi facevano comodo , in quanto come gia detto sono uso il flash in modo molto sporadico , addirittura dalla fotocamenra se provo ad entrare nelle funzioni del flash , mi compare la scritta "impossibile visualizzare questo menu', flash incompatibile o non alimentato" , sia se provo ad aprire nel menu' dedicato le impostazioni funzioni flash che impostazioni C.fn flash. In pratica mi rimane solo di usarlo in manuale con tutti i limiti del caso e perdere certe comodita' . Mi scocciava dover prendere un flash piu' recente per tornare a sfruttale E-TTL e altro. accetto consigli e suggerimenti di qualsiasi tipo.

Grazie a tutti per la pazienza e disponibilita'

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:37

scusate , dopo ore a cercare una soluzione ho scoperto che avevo impostato un parametro che non mi permetteva di usare il flash correttamente , manca comunque l'uso dell' IR dello speedlite per la messa a fuoco , ma al 90% direi che riusciro' a fare tutto.....speriamo.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 8:05

Considera che IR non funziona perché la tecnologia mirrorless non lo consente, non perché manca di compatibilità.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 14:39

Quindi in sostanza il Flash 430Ex II è compatibile con la R6 MK II ??

Dialogano tra loro correttamente?
E-TTL funziona?
La prabola del Flash fa zoom automatico da 24 a 105 in base al setup dell'obiettivo?

Quali i Flash più economici perfettamente compatibili alla R6 MK II ?

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 15:07

Forse ho fatto la domanda troppo frettolosamente.
Andando sul sito CANON
www.canon.it/support/consumer/products/cameras/eos-r/eos-r6-mark-ii.ht

dice che il 430EXII è compatibile con la R6MarkII quindi mi aspetto che dialogano perfettamente..il dubbio mi era venuto perchè nell'apertura di questo POST si parlava di compatibilità parziale ma sul sito non ci sono riferimenti a questa compatibilità limitata.





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 15:25

Io lo uso sulla R e funziona benissimo, tranne la funzione IR che come accennato proprio non si può usare su una Mirrorless. Ma uso anche il modello 430 EX 1 e il 580 EX 2

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 23:19

ciao ragazzi , come ho gia' detto , tutto parte da un mio errore di base , avendo impostato male la R6 , dopo vari tentativi ho capito dove era l impostazione colpevole

, se si selezione "ETTL ogni sc." , non comunica correttamente con il flash , mentre con "ETTL 1° scatto" , si riescono a usare le varie funzioni del flash

.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 11:04

Perfetto!
Grazie Zeus per la dritta!

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 15:16

Di nulla , anzi grazie a voi per la disponibilita' e il confronto.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 18:44

Ciao Zeus..
Dopo un pò di giorni di prove (ho da pochi giorni la nuova R6mkII) ho notato che non c'entra tanto quella impostazione (ETTL ogni sc.)
Ogni tanto fallisce la comunicazione Flash-Macchina e risolvo facendo togli e metti del flash.
Diciamo che mi è capitato 1 volta su 5volte che ho usato il flash..

Vediamo in futuro come si comporta prima di valutare cambio Flash..

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 7:33

Domanda ? la compatibilità del 430II(che ho ) con R6MKII è con l'uso del l'adattatore ad e1?.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 7:40

Domanda ? la compatibilità del 430II(che ho ) con R6MKII è con l'uso del l'adattatore ad e1?.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 9:40

postimg.cc/3W1Xrd7P
In riferimento a quello che ho chiesto prima, non mi sono chiare alcune cose...Triste
Quello che ha postato Armando81 del sito non cita l'adattatore, eppure sono riferimenti canon...
Chiedo conferme perchè ho paura di rovinare i micro contatti nuovi.
Grazie anticipatamente

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 11:41

Questo è quanto scritto sul manuale della R6ii.

I seguenti accessori non possono essere montati direttamente sulla slitta multifunzione.
• Speedlite EL-1/600EXII-RT/600EX-RT/580EX II
• Trasmettitore Speedlite ST-E3-RT (Ver. 2)/ST-E3-RT
• Cavo di connessione per il flash OC-E3
• Ricevitore GPS GP-E2
Per usare questi accessori con la fotocamera, è necessario l'adattatore per slitta
multifunzione AD-E1 (venduto separatamente). Per ulteriori informazioni, consultare il
Manuale di istruzioni dell'adattatore AD-E1.


Non è citato il 430ii per cui non dovresti avere problemi.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 12:30

Per quel poco che mi ricordo ( e sarebbe da verificare) tutti gli accessori della lista sono quelli che hanno il pressore in gomma che quando si blocca il flash ne garantisce la tenuta stagna. Non è che l'incompatibilità è legata unicamente alla forma fella slitta che impedisce al blocco di funzionare correttamente?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me