JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' indispensabile l'uso del capanno mimetico. Durante il periodo di riproduzione degli uccelli bisogna fare molta attenzione dove si mettono i piedi per la possibile presenza di nidi con le uova fra la sabbia ed i ciotoli. Nella Riserva è stata fotografata anche l'Aquila Minore.
L'ingresso principale è chiuso per pericolo di crollo di vecchie abitazioni ubicate all'interno dell'area , per raggiungere le saline bisogna entrare dal lato nord (ingresso fiume ciane). consiglio un 150/600 ma si può ovviare con un 70-300 se muniti di capanno mobile. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi.
andare al lato sud è inutile, hanno messo un "capanno" ma è lontanissimo dalle zone in cui i volatili stazionano, servirebbe un 1.000 mm
l'ingresso principale alla riserva, sempre lato sud, è ancora chiuso e abbandonato.
entrando dal lato nord si può arrivare al casolare adibito a capanno con le quattro finestrelle ma anche questo è ormai abbastanza distante, un 500mm forse potrebbe tirare fuori qualcosa, purtroppo oltre il capanno è difficile proseguire a causa erba alta, non curata da tempo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.