| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 19:34
Buongiorno, ho una Epson XP-15000 che uso per stampe casalinghe. Vorrei finire di litigare con cartucce perennemente vuote e costi di stampa alti, perciò pensavo di acquistare delle cartucce auto resettanti e degli inchiostri, ma leggendo mi sono resa conto che l'argomento è ben più complesso di quanto credessi e mi sono appena affacciata. Vi chiedo dunque aiuto perché non vorrei fare spese inutili e le soluzioni che ho trovato cercando in Internet sono troppe e mi hanno mandato in confusione. Ci sono delle cartucce riempibili che consigliate? Quali inchiostri acquistare, e dove ordinarli per non trovarmi a spendere più del lecito oppure comprare un prodotto che non assicuri delle stampe di qualità? Vale la pena di installare un software chipless? Oppure è meglio acquistare un resetter? Leggendo nei vecchi argomenti ho trovato pareri contrastanti. In più voglio capire meglio qual è la manutenzione ordinaria da fare su una stampante come questa per evitare le testine di stampa ostruite, altra cosa che mi da problemi. Vale la pena comprare i kit di pulizia? Rischio di rovinare la stampante usandoli? Ogni consiglio è prezioso perché mi sono accorta di non stare sfruttando bene come potrei una stampante che per l'uso casalingo trovo ottima. Naturalmente sono interessata al parere di chi ha questo modello e le soluzioni che ha trovato. Grazie! Grazie! |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 19:53
Non ho Epson, ho una Canon Pro 200, prima di acquistare ho fatto un giro sul web per capire se aveva senso usare inchiostri alternativi e ho visto che se vuoi stampe di buona qualità che durino nel tempo l'unica soluzione è usare gli inchiostri originali. Costano cari è vero ma purtroppo secondo me non c'è alternativa. Metto qui sotto il link ad un thead interessante, si parla soprattutto di Canon ma si vede che la durata di inchiostri anche di buona qualità come i Precision Color sia molto lontana dagli inchiostri OEM poi per alcuni c'è anche il problema che non vengono bene assorbiti dalla carta Per ultimo il problema dei profili icc, quelli forniti dai produttori non sono ovviamente validi per inchiostri di terzi e quindi dovresti profilare ogni combinazione di inchiostro/carta www.dpreview.com/forums/thread/4398126 |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 17:06
Comprendo il dilemma ma non voglio creare opere d'arte per i secoli dei secoli... semplicemente stampare foto e dipinti digitali, e i costi degli inchiostri originali non sono più sostenibili per me. Mi hanno parlato bene degli InkTek, e penso che per le mie tutto sommato modeste esigenze potrebbero andare bene. Ma non vorrei lanciarmi a comprare ricaricabili su Aliexpress senza conoscere il parere di qualcuno che magari ha provato il sistema e mi sa consigliare. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 12:27
Anche io ho acquistato la xp-15000 ormai qualche anno fa e ho iniziato la "conversione" verso le cartucce ricaricabili autoresettanti come suggerito da qualcuno qui sul forum...ma sono ancora all'inizio. Ho comprato il kit 6 cartucce con chip autoresettanti su ebay e i flaconi delle EcoTank in particolare: Epson 106 ciano 70ml, magenta, nero pb, giallo (quelli per la ET-7750) Epson 114 grigio 70ml (per la ET-8550) Per il rosso continuerò ad utilizzre la sua cartuccia originale 378XL. Dai miei "conti" con i soldi che spendevo acquistando il kit cartucce originali (378/478XL) che oggi costano circa 140€ dovrei avere una resa di 7-8 volte superiore a parità di ml di inchiostro. Avendo ancora un kit di cartucce originali al 50% installato il piano è di sostiturle man mano che finisco. Ad oggi ho sostituito solo il giallo e devo dire che non ho notato differenze sostanziali, il prossimo colore sarà il NERO (che mi preoccupa un filo in piu). |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 20:10
Anche io ho la HD XP 15000 E ho iniziato fin da subito con cartucce autoresettanti visto il costo degli originali e anche il consumo abbastanza elevato, io adopero i colori epson ET 114 che sono claria premium il nero adopero il BK per il rosso la cartuccia originale che consuma pochissimo. La carta adopero PPD 280gr/m Premium lucida e/o satinata. I risultati sono uguali a quando ho adoperato cartucce originali. Unico inconveniente se così si può dire è che non si resettano se non sono esaurite del tutto ma non è un grosso problema, se l'inchiostro finisce durante una stampa si riempie la cartuccia in un minuto una volta reinserita e letto l'avviso che non è una cartuccia originale ricomincia a stampare regolarmente da dove aveva lasciato, costo di una ricarica circa € 2,50/2,65 compreso i guanti |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:38
Nessuno lo legge ma io insisto. Ho provato a comprare inchiostro ET 114 non originale (Refill Ink Generic ink Bottle) 2 confezioni (12 bottigliette se ne adopera 10 perchè contiene due neri BK e PBK) al prezzo di €38.80 costo di ricarica di ogni cartuccia €0.56 contro i 25 euri delle cartucce originali. Resa cromatica identica agli originali ET 114 epson unica cosa da verificare nel tempo la tenuta del colore, per ora le stampe fatte le lascio fuori da ogni protezione dalla luce e dall'aria. |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 6:02
Molto interessante, grazie di aver condiviso. Al momento non ho intenzione di stampare in casa (ci sono già passato e ne ho avuto abbastanza) ma nel caso ci ripensassi, questa stampante la terrei sicuramente in considerazione. |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 11:58
Con fonte di luce diretta a pochi centimetri dalla foto tende a sbiadire dopo alcuni giorni comunque con le stesse condizioni meno velocemente ma sbiadisce anche l'originale, invece le foto conservate dentro un contenitore (album) per ora rimangono perfette, ora voglio provare a lasciarle senza protezione ma non alla luce diretta e alcune provo a inserirle in in inserto trasparente. |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 16:36
Per ora mi ritengo molto soddisfatto e riguardando bene la foto che mi sembrava schiarire invece si è mantenuta bene ne ho ristampata una uguale, non cambia niente, l'unica cosa l'inchiostro è 70ml scarsi e non si fanno 7 ricariche ma 6 e ne avanza un goccio quindi € 0,65 a ricarica ma avanzano due flaconi di nero Non pigmentato. Considerando che non sono uno che deve vendere ma stampo per me, se fra qualche anno devo ristampare non è problema, considerando che ho 80 anni penso che non debba nemmeno ristampare. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 10:38
aggiornamento dopo aver "rodato" il meccanismo. Stampando con il mix di colori (106 e 114) non noto differenze ne cromatiche ne di sbiadimento rispetto alle originali. Interessante l'uso dei non originali ET114 di Andrea, ma preferisco utilizzare gli originali. Diciamo che il risparmio con le bottigliette mi basta rispetto all'uso delle cartucce originali (anche considerando i miei volumi di stampa non altissimi). Comunque, per il prossimo futuro sto pensando di passare direttamente alla ET-8550 o alle ET-18100. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 11:44
Sono d'accordo con Gelig quando termino i non originali torno ai 114 originali, la ricarica è comunque molto conveniente, non sono d'accordo sul passare Alle stampanti ET perché costano molto di più e le cassette autoresettanti funzionano benissimo, tra l'altro ne ho fatto una scorta di 5 Kit ( non si sa mai ) trovate su aliexpress a € 10,49 per kit mentre le prime uguali identiche comprate su Amazon mi costarono €58.00. Sempre su aliexpress ho trovato inchiostro rosso in flaconi da 500ml a 20 euro (dice progettato per stampanti epson XP 15000) voglio provarlo, male che vada torno al rosso originale. |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 17:47
Mi è arrivato il rosso flacone da 500ml €22 compreso spese di spedizione, risultato identico all'originale, c'è da vedere la resistenza allo sbiadimento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |