| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 12:38
Ciao a tutti e buon anno! vi scrivo per chiedere un consiglio su come migliorare il mio corredo che attualmente è così composto: -28 2.8 is -35 2 is -40 2.8 stm -100 2.8 L -70-200 4L Diciamo che dalla 13ma mi sono avanzati 600€ e vorrei cercare di colmare alcune lacune in ambito ritrattistico (foto a bambini in età prescolare) che sto provando quando sono in interni, soprattutto quando uso il flash. Provo a spiegarmi come meglio posso: il 28 è troppo largo e non riesco a gestire bene il flash sulla macchina perchè mi devo avvicinare troppo, la situazione inizia a migliorare col 35 (che uso per figure intere di persone adulte con soddisfazione), ma l'ideale sarebbe il 40 solo che è molto lento il motore stm e a volte mi perdo nel seguire i movimenti (è una lente che uso prevalentemente in viaggio per la leggerezza e perché completa meglio il 28 e il 70-200). Voi mi direte: prendi un 50mm! si, ma quale? ho provato il 50 1.4 canon di un amico e sono stato insoddisfatto della resa sotto f2.8, col 50 1.8 stm ho paura di rimanere insoddisfatto della velocità come col 40 e il 50 1.2 è fuori budget. Andare su altri brand faccio un po' un salto nel vuoto nel senso che non ho mai provato nulla e ho paura di problemi legati alla messa a fuoco dei sigma o tamron (magari sono solo fisse mie). A questo punto dei miei ragionamenti mi sono detto: rivoluziono tutto, vendo il 100 L per monetizzare e prendo 85 1.4L così mi accorcio un pochetto e vedo se la situazione migliora, ma di separarmi dal 100 faccio fatica, molta fatica; a volte lo presto a un amico e non c'è mai stata una volta che sia una che non ho detto: ah! avessi avuto con me il 100 sarebbe stato perfetto.. e qualche macro la faccio ancora volentieri... Così ho pensato che poteri vendere il 70-200 4L e prendere il 2.8 is II, ma budget a parte, non so se con 600+300 ca. ci arrivo, mi frego per le vacanze perchè perderei la leggerezza del kit viaggio. E così ala fine della storia non non ho ancora preso nulla e ho pensato di chiedere a chi ne sa più di me, anche perchè nel frattempo sono comparsi ragionamenti con il 135 2L, oppure il 40 1.4 art... un'iperbole tendente al delirio tutta nella mia testa Un grazie enorme a chi vorrà dedicare un po' di tempo a un papà che vuole solamente fotografare le sue bimbe meglio che può. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 14:05
Carissimo, Hai la RP come indicato nel profilo? |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 14:59
28, 35 e 40 li vedo troppo vicini in un corredo che sembra punti ad essere minimale. Io li venderei tutti e tre ed acquisterei un 35/1.4 L prima o seconda versione. Terrei poi assolutamente l'ottimo 100 L ed anche il 70-200/4 L, quest'ultimo a meno di non aver necessità di un maggiore allungo. Tutto ciò nell'ipotesi in cui tu usassi una reflex ff, suggeritami dal fatto che tutte le ottiche che citi sono con mount EF. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 6:32
si , scusate, ho 2 corpi una RP e una 5dIII che uso in accoppiata con 2 fissi a seconda delle occasioni, tranne in vacanza che porto solo la RP. Ho anche una 1Ds che uso per diletto in uscite senza pretese particolari, ma non è questo il caso specifico della domanda. il trittico così vicino nasce dal fatto che per i viaggi uso 28, 40 e zoom tele per stare leggero, più grandangolo non mi piace troppo per via delle linee cadenti che odio dover sistemare in post, quindi sotto il 28 scenderò un giorno solo se vado negli states per fotografare i grattacieli e li prenderò nel caso un T-S più ampio, il 40 lo trovo comodissimo e veramente buono per uso generale quando si è outdoor. Invece per le occasioni speciali uso un corpo col 100 (di solito la RP per avere af sul viso-occhio) e il 35 o 28 sulla 5D a seconda del numero di persone da riprendere e in funzione degli spazi che ho a disposizione. vendere i tre per un 35 L l'ho già valutato in passato, ma non mi ottimizza le cose, mi troverei con troppo peso per le vacanze e la qualità è già più che sufficiente quella delle mie lenti. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 6:39
Uso solo ottiche EF e acquisterò solo ottiche EF così potrò usarle anche con la pellicola |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 7:12
Se hai la RP, un 50mm Sigma Art usato rientra ampiamente nel tuo budget e (su R e R6) io lo trovo davvero molto buono. (Però non so se lo utilizzerai con soddisfazione anche su reflex: ci possono essere problemi di back o front focus). |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 7:13
Potresti valutare l'RF 85 f2. E' vero che è attacco RF, ma da quello che ho letto ne parlano tutti bene. Va bene per ritratti ed è f2, questo direi che lo rende ideale per uso in interni. Prima o poi lo prendo anche io. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 7:59
Pensavo utilizzassi un solo corpo e puntassi ad ottimizzare il tuo corredo con il minor numero di lenti possibile. Allora potresti provare il 50 L, che ormai si trova usato a 800 € o anche qualcosa in meno, e poi valutare cosa tenere e cosa rivendere. Questa lente è più compatta e leggera dei vari Sigma Art nello stesso range di focali e non dovrebbe avere problemi di compatibilità. In ogni caso ti sconsiglierei di sostituire il 100 L con un 85 prima di aver provato diffusamente un 50. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 8:26
Canon 50 f1.8, che è piccolo, leggero, e costa niente. Lo prendi usato, se non ti trovi lo rivendi perdendoci 10 Euro. Il 50L (che ho) oltre ad essere pesante e costoso è difficile da usare: ho visto scatti meravigliosi fatti con questo (l'ho preso per quegli scatti), ma non riesco neppure ad avvicinarmi a quel livello. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 8:53
Il Sigma ART 50mm f/1.4 sarebbe l'ideale almeno per la RP (ti vendi il 40 che non serve a niente visto che hai pure il 35). Detto ciò con il 50 e l'85 f/1.8 per decenni i fotografi ci hanno fatto matrimoni quindi non credo che tu non possa fare ritratti a bambini in età prescolare. Se vuoi la nitidezza ad un prezzo umano allora Sigma tutta la vita. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:05
Proverei con lo zoom EF 24-70 F4.0, molto pratico tuttofare. Per rimanere leggero lo accoppi al 35 F2.0 IS che già hai che ti da un'alternativa più luminosa |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:12
Per gli n vincoli che hai descritto, il problema risulta di difficile soluzione. Una possibile via d'uscita puo' essere quella di assegnare ad ogni singolo corpo (incluso pellicola) uno scopo ben preciso da cui, poi, si potrebbe declinare il set lenti. Ad esempio, la necessita' descritta di: a un papà che vuole solamente fotografare le sue bimbe meglio che può puo' venire tranquillamente soddisfatta da RP + EF28mmF2.8 + RF50mmF1.8 STM + EF100mm F2.8 spendendo solo 170 euro. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4701385 L'adottare un Sigma ART 50mm sulla RP puo' anche essere una soluzione poiche' su quella macchina, non avresti problemi di b/f focus (e lasceresti l'adattatore sempre sulla macchina). Ad oggi, con la dock, dovresti risolvere eventuali problemi con la 5DIII. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:19
Pur essendo ottimo il Sigma 40 mm f 1.4 prima di pensare ad acquistarlo bisogna prenderlo in mano almeno una volta. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:59
“ 28, 35 e 40 li vedo troppo vicini in un corredo che sembra punti ad essere minimale. Io li venderei tutti e tre ed acquisterei un 35/1.4 L prima o seconda versione. Terrei poi assolutamente l'ottimo 100 L „ Concordo in toto: hai tre ottiche vicinissime, quasi ridondanti. Condivido anche il consiglio di andare sul 35/1,4 L. Come alternativa, vedrei bene 24-70/2,8 L II, (usato rientra nel budget, vendendo i tre piccoletti). Tieni il 100 L. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:40
Premesso che hai già un ottimo corredo, non ho capito su quale lunghezza focale sei orientato, dato che hai citato come opzioni: 50 mm, 85 mm, 70-200 f/2.8, 135 mm. Tutti obiettivi ovviamente diversi. Se non ho capito male devi fare ritratti, ma a quel punto non capisco a cosa ti serva fotografare con diaframmi sotto 2.8 perlopiù con flash. Considerando il tua budget e guardando il tuo corredo, probabilmente il logico completamento sarebbe il 24-105 f/4 L is. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |