| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 8:50
Il mio personale pensiero verso i marchi di fotocamere (bando la tifoseria da curva sud) è che si continuino a vendere e a innovare le macchine fotografiche, perché non si può vedere un fotografo con un oggetto diverso da una fotocamera in mano. Ringrazio Nikon per avermi dato soddisfazione in 25 anni di fotografia, ringrazio Canon di avermi fatto sognare credendo che le sue reflex avessero qualcosa in più, ringrazio Leica con il suo mito, ringrazio Contax per la sua infinita spartanità, ringrazio tutti i marchi e non di meno Sony, che con la sua rivoluzione ha anticipato i tempi e continua a indirizzare il mercato. Ringrazio tutte le case grandi e piccole per avermi fatto emozionare e avermi permesso oggi di guardare la luce del tempo fermata su carta pellicola o schermo digitale. Grazie |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 13:40
non starai mica per suicidarti? |
user126838 | inviato il 04 Gennaio 2024 ore 13:46
  |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 13:50
forse era meglio intitolare :"w le macchine fotografiche" che ti assicuro non centrano nulla con la Fotografia. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 13:52
“ orse era meglio intitolare :"w le macchine fotografiche" che ti assicuro non centrano nulla con la Fotografia. „ Vero |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 13:56
@Lespauly non starai mica per suicidarti? MrGreen Nessuno lo può dire... |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 14:54
Condivido........ |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 15:10
Eh già le macchine fotografiche non c'entrano con la fotografia, infatti prima della loro invenzione, la Fotografia, con la F maiuscola, c'era già! Che poi fotografia è nome comune, ma la Fotografia è la mamma di alcuni Fotografi, con la F maiuscola, badate bene. Che poi questi primi Fotografi con la F maiuscola, compravano i libri di fotografia, anzi Fotografia. Non come noi ignoranti. Anzi, Nikon, Canon e compagnia bella, hanno evidentemente fatto del male alla Fotografia. Ora mi domando, i cellulari c'entrano con la Fotografia? Non credo, perché neanche loro c'erano, quand'è nata la Fotografia! |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 15:32
le macchine fotografiche (e non solo) sono gli strumenti per raggiungere lo scopo che è la fotografia. Qualità della macchina non va sempre a pari passo con il risultato finale ma questa è un'ovvietà che francamente ha anche stufato. La realtà è che per avere dei buoni risultati oggi come oggi bisogna essere in grado di evolversi a pari passo con le possibilità tecnologiche. Altrimenti ci si ritrova a piangere vicino alla stufa lamentandoci di quanto si stava bene quando si stava peggio. Rassegnatevi... è il primo sintomo della vecchiaia (non anagrafica per inteso). Ovviamente quanto appena detto non vuol dire che bisogna cambiare macchina ogni 5 minuti ma è anche vero che nel 2024 si sente gente che cambia brand perché la color science è migliore. Per non parlare di chi, presentandosi con portfolio meno che mediocre a pellicola, continua a lamentarsi di chi col digitale produce lavori spettacolari. Cercasi cantiere... |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:26
Ragazzi è un post di ringraziamento e deve finire in polemica? Senza Nikon Canon o Sony io e voi non avreste fotografato nulla, perciò ringrazio chi mi ha permesso di farlo. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:34
“ Senza Nikon Canon o Sony io e voi non avreste fotografato nulla, „ Sono più di vent'anni che fotografo con grande soddisfazione facendo a meno di Canon e Nikon. Riguardo a Sony non lo prendo neanche in considerazione visto che come marchio storico praticante non esiste. Piuttosto vorrei fa presente che esistono due costruttori che hanno fatto la storia della fotografia: Leica e Pentax. |
user126838 | inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:37
Intento lodevole, pero ho qualche dubbi sulla loro generosità, cioè li hai già ringraziati con i pochi soldoni che ti hanno chiesto in cambio. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:38
viva la f.....a |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:39
“ Ringrazio Nikon per avermi dato soddisfazione in 25 anni di fotografia, ringrazio Canon di avermi fatto sognare credendo che le sue reflex avessero qualcosa in più, ringrazio Leica con il suo mito, ringrazio Contax per la sua infinita spartanità, ringrazio tutti i marchi e non di meno Sony, che con la sua rivoluzione ha anticipato i tempi e continua a indirizzare il mercato. Ringrazio tutte le case grandi e piccole per avermi fatto emozionare e avermi permesso oggi di guardare la luce del tempo fermata su carta pellicola o schermo digitale. Grazie „ anche loro ti ringraziano per i soldini che gli hai fatto guadagnare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |