RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Canon 6D old


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Canon 6D old





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 12:20

Ciao a tutti,
Seguo Juza da anni ma non ho mai scritto un post fin ora.
Vi scrivo perché sono invasa dai dubbi e intanto la scimmia sale sempre di più.
Posseggo una Canon 6D old e come obiettivi il Canon 50 mm 1.8 ii, tamron 24-70 mm 2.8 di VC usd e tamron 70-200mm 2.8 di VC usd.
Il mio utilizzo è prettamente amatoriale facendo foto durante i ritrovi con amici, famigliari e da poco anche alla mia bimba appena nata.
Quello che sta accadendo è che non utilizzo più il 70-200, inoltre AF e punti AF della 6D li sto trovando un po' limitanti e a volte mi va fuori fuoco.
Stavo pensando di sostituire al 70-200 + Canon 6D una 5D mark IV e associarla al 24-70 e 50 mm.
Vorrei un vostro parere… ho pensato anche alla 6D mark ii ma leggendo i mille post non credo ne valga la pena.
Grazie mille a tutti e buona luce!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 12:34

Io farei un pensierino a R8/R6 anche in base al budget.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 15:04

Ciao Francesca,
Mi associo (in parte) al consiglio di chi mi ha preceduto.
Ho avuto per otto anni la 6D poi ho preso la RP, poi R6 ed infine R8 (ad oggi ho RP+R8).
Per un utilizzo "domestico" (cfr. pupi in giro) l'AF delle ML diviene necessario.
La RP non se la cava affatto male, la R8 e' superba.
Se vai sul mio profilo troverai n discussioni a riguardo.

In effetti, il bdg e' un parametro importante.
Il tamron + adattatore + RF50mm dovrebbero soddisfare le tue esigenze.
In un secondo momento potresti affrontare la spesa di un EF135mm F2.0 usato per i ritratti "ravvicinati" alla pupa.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 15:31

Spendere 1000 e passa euro su una 5div per uso amatoriale, al momento, mi sembra una pessima scelta, passeresti da un piccolo corpo fullframe "vecchio" ad un corpo praticamente della stessa età ma ancora più grande/pesante

Con 1300€ sull'usato porti a casa una fuji XT3 con 18-55 e 35 wr (700+300+300) e anche se non è full frame, per un uso amatoriale la trovo superiore a qualsiasi reflex

Ci sono anche alternative più economiche come una Sony a6000, 6100, 6400 etc

Come hanno consigliato ci sono le varie alternative canon FF ma non le conosco bene a parte la rp che eviterei

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 15:34

In realtà la 6D2 è tutto e solo ciò che ti serve.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 15:49

Se vuoi rimanere in reflex consiglio la 5D MarkIV (io ho fatto quel passaggio e mi son detto "TANTA TANTA ROBA")

Se vuoi andare nelle ML ... io sono arrivato alla R5 e, francamente, posso dire che la mia reticenza contro le ML era infondata. Però ... boh ... la R5 è economicamente impegnativa quindi penso uan R6 sia azzeccata

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 16:07

Spendere 1000 e passa euro su una 5div per uso amatoriale, al momento, mi sembra una pessima scelta, passeresti da un piccolo corpo fullframe "vecchio" ad un corpo praticamente della stessa età ma ancora più grande/pesante

Con 1300€ sull'usato porti a casa una fuji XT3 con 18-55 e 35 wr (700+300+300) e anche se non è full frame, per un uso amatoriale la trovo superiore a qualsiasi reflex

Ci sono anche alternative più economiche come una Sony a6000, 6100, 6400 etc

Come hanno consigliato ci sono le varie alternative canon FF ma non le conosco bene a parte la rp che eviterei

La 5D4 è tanta roba specialmente lato AF rispetto a 6D/6DII.
Vendere tutto per passare alla X-T3, lascerei perdere, specie lato AF, per prendere comunque una macchina "vecchia", con un AF che i bambini se li perde.
Perchè anche il consiglio di passare a Sony? Consigliare di rimanere in Canon senza "eventualmente" non cambiare le lenti non è meglio?
Il consiglio di passare ad una R8 con adattatore R-->EF è quello preferibile, l' unica variabile resterebbe la funzionalità AF delle lenti Tamron, so che alcune lenti bisogna aggiornarle ed altre non si possono aggiornare.
Il consiglio di passare ad una RP è ancora più economico, ma bisogna comunque verificare la compatibilità delle lenti Tamron.
Francesca, visto che il 70-200 non lo usi più, io sostituirei il 70-200, il 24-70 e la 6D con una RP/R8 e il più versatile RF 24-205 F4 L.
Se non sbaglio fino al 15 gennaio c'è anche un cash-back di canon




avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 16:28

Se l'af della XT3 si perde i bambini allora non ha senso consigliare una 5d4 che ha metà sensore senza punti di messa a fuoco, sopratutto se accoppiata con 2 lenti di quel tipo.

Il motivo per cui non consiglio di rimanere in canon è perchè per l'uso descritto non mi sembra che un sensore FF sia necessario, sopratutto quando poi si va a lesinare sulle ottiche montando lenti EF con un adattatore, entri comunque in un sistema con alcune delle lenti più care sul mercato, senza contare le dimensioni maggiori per coprire il sensore full frame.

L'uso descritto è

foto durante i ritrovi con amici, famigliari e da poco anche alla mia bimba appena nata.


Davvero che senso avrebbe girare con una 5d IV e un 24-70 in occasioni simili? Secondo me l'unico risultato sarebbe che la fotocamera rischia di rimanere a casa e che sia rimpiazzata con un telefono.

Poi ognuno è fatto a modo suo, magari c'è chi non ha problemi a portare 2kg di attrezzatura ad una pizzata fra amici, a me non piace anche perchè poi mette in soggezione la gente che fotografo.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 16:41

Sono d'accordo che la 5D è "troppo", soprattutto per praticità.
La 6Dmk2 secondo me ha i punti AF troppo concentrati al centro.
Il verso salto di qualità lo avrebbe con l'AF delle mirrorless, una R8 sarebbe perfetta.

Dovrebbe valutare se i Tamron sono compatibili o eventualmente venderli e sostituirli con lenti RF native.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 16:44

In realtà la 6D2 è tutto e solo ciò che ti serve.
pfff... becero ed infimo proselitismo. Mah.
MrGreen MrGreen MrGreen

Del tutto diverso il mio MrGreen



Poi ognuno è fatto a modo suo, magari c'è chi non ha problemi a portare 2kg di attrezzatura ad una pizzata fra amici, a me non piace anche perchè poi mette in soggezione la gente che fotografo.
+1

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 16:48

La 6Dmk2 secondo me ha i punti AF troppo concentrati al centro.

Nessuna reflex risolve questo fatto, se viene percepito come una "mancanza": nemmeno le 1D o la 5D4. La copertura è solo leggermente più ampia rispetto alla 6D2 (pochi punti percentuali), ed in ogni caso nemmeno lontanamente paragonabile a quella delle mirrorless (che va dall'80% al 100% del frame).
Alla faccia del proselitismo Frè... tiè! MrGreen

No scherzi a parte, in realtà il mio consiglio deriva dal principio di minima spesa con massima resa.
Con una permuta qui della sua 6D + 70-200 per una delle 6D2 in elenco:
www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-6d-mark-ii
spende davvero pochissimo e ottiene quel che vuole; gli mancano punti AF e un AF degno? La seconda versione della 6D glieli dà, giustappunto. Aggiungendo anche schermo snodato e DPAF, cosa quest'ultima che risolverà il 99,9% delle situazioni in cui si percepiscano i punti AF come troppo accentrati (il Live View col DPAF in casa è una mano santa, di qualunque DPAF si parli, me lo potrete confermare tutti penso).
Anche una delle ML succitate gli fornisce queste migliorie, più tante altre, ma si va su un ordine di grandezza doppio di spesa, suppergiù (e deve considerare che andrà a fare uso delle proprie ottiche mediante l'adattatore, che sulla reflex non avrà).

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 16:54

Alla faccia del proselitismo Frè... tiè
MrGreen

avatarmoderator
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 16:59

Per le tue necessitá credo che l'upgrade verso la canon 6dm2 sia ottimizzante il giusto ... maggiore gamma colore, dinamica siamo lì, piú punti af (+34) e af a croce (+44) , piú autonomia, raffica, MP (6), lcd mobile e processore piú prestante .
I più la versione 2 ha lo stabilizzatore d'immagine a 5 assi integrato nella fotocamera
ciao, Lauro

Disposizione punti AF







avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 17:04

maggiore gamma colore e dinamica
ciao Lauro, senza polemica alcuna. 8 anni di 6D e quasi 3 di RP: ritengo gamma dinamica e gamma colore della 6D leggermente superiore a quella della RP. Poca roba, ma in alcuni casi (rosso) e' evidente.

avatarmoderator
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 18:02

digitali:...... canon 6D -6Dm2 - RP
gamma colore:... 23,8 - 24.4 - 24
gamma dinamica: 12.1 - 11.9 - 11.9

fonte Cameradecision

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me