JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, domanda probabilmente banale ma qualcuno di voi scatta macro dentro Roma? Mi spiego meglio: volendo scattare foto macro a fiori o insetti ... avete qualche luogo da suggerire? So che la domanda potrebbe suonare banale, ma magari qualcuno ha consigli da darmi. Vorrei scattare macro anche senza dover per forza uscire da Roma. Magari luoghi come Villa Doria Pamphili?
Roma è una città piena di parchi. Per i fiori dipende dalla stagione e, in misura minore, anche per gli insetti. Si può fare caccia fotografica: nidificano varie specie, dai comuni passeracei e piccioni, alle cornacchie e gabbiani e recentemente anche parrocchetti. Poi ci sono le formazioni di storni. Sui grandi palazzi e sui ruderi nidificano i rapaci. Fino a poco tempo fa era facilissimo fotografare i cinghiali, ora più rari. Ma ci sono anche le volpi. Dei lupi non ho notizie. A Roma si può fare di tutto, senza muoversi dalla città.
Confermo. Hai l'imbarazzo della scelta, anche in funzione della zona in cui vivi. Ti segnalo uno dei più vari per situazioni e fauna: il Parco della Caffarella ma è solo un esempio. Ciao Paolo
Dopo la laurea, appena una trentina di anni fa, aiutai un documentarista a riprendere alcune “chicche” della biodiversità (all'epoca il termine ancora non si utilizzava!) della Capitale…al Foro di Traiano c'era una popolazione di granchio d'acqua dolce (Potamon fluviatile)…primi anni 2000, a Villa Sciarra era facilissimo vedere il ratto nero (quello arboricolo)… alla Caffarella era segnalata la Salamandrina…ma, senza rischiare di fare dei danni, anche solo un progetto sulla flora dei ruderi romani ti può tenere impegnato per un bel po'! Buon divertimento!
Ciao Ashran, per la macro puoi sicuramente provare nei vari parchi romani, ma personalmente trovo zone come i Pratoni del Vivaro e dintorni speciali. Ultimamente ho fotografato molti funghi interessantissimi da quelle parti. Non e' al centro di Roma ma se come me sei di Roma sud ci si arriva facile :) Ho alcuni scatti sul mio profilo IG se vuoi vedere, il mio nome li e' alessiomartinelli1989 e tra gli ultimi posts ci sono alcune immagini macro fatte in quelle zone Fammi sapere in caso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.