RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ceresole Reale (Parco del Gran Paradiso)


  1. Forum
  2. »
  3. Destinazioni
  4. » Ceresole Reale (Parco del Gran Paradiso)





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2011 ore 15:27

Discussione dedicata ai commenti su Ceresole Reale (Parco del Gran Paradiso) ( Clicca qui per visualizzare la scheda ).

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2011 ore 20:30

Vorrei aggiungere alcune note alla scheda.
La strada che da Ceresole sale al Colle è parzialmente chiusa al traffico in estate, si sale e si scende con mezzi propri solo in certi orari o con la navetta (sul sito del Parco ci sono i dettagli).
Ottimo posto per l'astrofotografia con ogni tipo di obiettivo e telescopio, per me il miglior cielo notturno visto per ora, uno spettacolo la Via Lattea ad occhio nudo o al binocolo! Penalizza gli astrofili e gli astrofotografi notturni l'impossibilità di pernottare in tenda, ma si può dormire in rifugio (previa prenotazione con largo anticipo perchè è sempre pieno)oppure in camper. Nei fine settimana di luna nuova i prati poco oltre il rif. Chivasso pullulano di telescopi!

Chiara

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 16:29

Ho sentito dire tempo fa che il Colle del Nivolet è il posto più buio d'Italia. E' un peccato che io sia sempre andato solo di giorno, ed è un peccato che io non faccia astrofotografia abitando a circa un'ora di macchina da questo (appunto!) Paradiso. :)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2012 ore 9:48

Il Nivolet è veramente uno dei posti migliori d'Italia per fare astrofotografia. Purtroppo ultimamente sta peggiorando anche lui, con le luci di Torino verso sud-est che producono un po' di alone verde. Fortunatamente se ci si mette oltre il rifugio Savoia, le "roccette del Nivolet" coprono in parte lo scempio.
Oltretutto attenzione alle due dighe (Serrù e Agnel), che sono illuminate per tutta notte in maniera impressionante. Un vero controsenso nel Parco, permettere di inquinare in questo modo illuminando tutte le montagne circostanti.

Strada: nel 2012 era chiusa solo le domeniche di luglio e agosto con orari 9-18 in salita e 9-13 in discesa, da Serrù al passo. C'è un pullman sostitutivo.

TITOLO DEL POSTO: io lo cambierei in "Colle del Nivolet (Parco Nazionale del Gran Paradiso)" o più semplicemente "Parco Nazionale del Gran Paradiso". Ieri lo avevo cercato e non trovato!

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2013 ore 21:20

Ciao, volevo qualche info riguardo ai sentieri e gli itinerari che partono da quest'area, qualcuno conosce qualche percorso? Ai primi di giugno dite che sarà molto innevata?

Grazie in anticipo:)

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2013 ore 20:28

Si può vedere qualche foto fatta dal colle del Nivolet al panorama?
Dimodochè si possa avere una idea del panorama che c'è?

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:05

ma il colle del nivolet da dove si raggiunge e in quanto tempo? com'è il sentiero?

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 16:32

Al Nivolet ci puoi arrivare con l'auto(almeno nel periodo estivo) quando la strada è aperta perchè non c'è la neve.
Arrivi a circa 2500 metri sul livello del mare con l'auto e poi c'è anche un rifugio dove poter dormire a pagamento.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 21:01

senza aprire un altra discussione,vorrei sapere se ho ben capito che si può arrivare con la propria auto fino al nivolet e vorrei chiedere se conviene salire in auto fino a li per poi prendere qualche sentiero o lasciare la macchina più in basso e salire a piedi al nivolet!?
la mia idea era di fare una camminate di 2-3 ore (sono poco allenatoConfuso) e trovare la zona migliore per foto al paesaggio e magari beccare qualche animale.
perciò chiedo a voi cosa mi conviene fare...
grazieMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 21:38

Io sono andato su circa tre settimane fa. Puoi arrivare in macchina fino al rifugio savoia: io le foto le ho fatte li. Puoi anche camminare una mezzoretta dal rifugio e arrivare al lago rosset; noi salendo a piedi verdo il rosset abbiamo incontrato qualche marmotta. Volendo ci si può fermare prima di arrivare al rifugio e continuare a piedi anche se secondo me per il paesaggio è meglio arrivare almeno al lago nivolet.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 22:35

Grazie Pippo per la tua risposta,prenderò in considerazione il tuo consiglio MrGreen

Vediamo se altri possono darmi altre dritteCool

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 9:24

@Stefano: ti consiglio di salire in auto/autobus fino al rifugio savoia (dopo il passo, 2500 m) e da lì partire per gite molto belle. Il lago rosset (2700 m) si raggiunge in circa 30-45 min, e poi puoi proseguire fino al col del Lenir (3100 m, circa 3 ore) o anche fino al monte Tout Blanc (3400 m, aggiungi un'altra oretta abbondante).
I posti sono stupendi ed è difficile non fermarsi in continuazione a far foto...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 10:55

Grazie anche a te cobarcore,penso proprio che farò così come avete detto!!poi una volta al rifugio vedrò che fare!!!:)

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2014 ore 11:29

domanda, ma dal rifugio savoia al lago nivolet quanto tempo si impiega?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 11:37

5 secondi. È di fronte!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me