| inviato il 30 Dicembre 2023 ore 12:12
Buon giorno a tutti, ho da poco affiancato alla mia 5dmk4 la nuova r6mk2 che usero' maggiormente per le foto di cerimonia e releghero' la 5d alle mie foto di tutti i giorni o come secondo corpo. Ora sto cercando di impostare l'autofocus della r6 personalizzando i pulsanti ma non e' che ci sto capendo poi molto, anzi forse quello che ho intenzione di fare io e' proprio sbagliato... vorrei mantenere l'impostazione di scatto classico che uso anche su 5d ,in pratica macchina in "oneshot" con i punti di fuoco che mi servono in base a cosa miro e la possibilita' di spostarmeli col joystick , se volessi poi fotografare gruppi di persone o fare ritratti al volo ,vorrei poter mettere sul pulsante "af-on" il modo di scatto in "servo" e tracciamento dell'occhio cosi' alla bisogna. sta cosa ce l'ha impostata un mio collega con nikon z8 su un pulsante che ha sul barilotto dell'obiettivo , preme quello e la macchina passa in questa modalita' , sulla r6 non riesco a impostarlo sbaglio sicuramente io qualche cosa complice anche il manuale avanzato che e' fatto veramente coi piedi.....vi chiedo aiuto, se qualcuno e' piu' ferrato in materia me lo puo' spiegare per bene? grazie mille |
| inviato il 30 Dicembre 2023 ore 21:33
dai su ...un aiutino |
| inviato il 30 Dicembre 2023 ore 22:39
Allora, la macchina permette di personalizzare molto e di ritagliarsi le impostazioni su misura in base ai nostri bisogni. Questo in generale. Per impostare la macchina con due preset come hai chiesto, cioè, un preset stile reflex, tutto manuale senza automstismi con punto af centrale da gestire con il joystick, e uno con pulsante che attivi gli automatismi BASE per i ritratti, in particolare il rilevamento automatico degli occhi, fai come di seguito descritto. Menù viola, Pagina 1: Funzionamento AF: ONE SHOT (prova anche in Servo, potresti trovarlo migliore per il tuo bisogno) Area AF: 1punto AF (o altro a tuo piacimento) AF Servo inseg. area intera: NO Soggetto da rilevare: Nessuno Rilevamento occhi: Auto Cambio Soggetto inseguito: 1 Questo preset ti permetterà di usare la macchina come una reflex, il punto AF rimarrà fisso e lo potrai spostare con il joystick o il monitor a tua scelta (se attivato). Passiamo al secondo preset, ci sono diversi livelli e modalità di personalizzazione degli automatismi e puoi salvarli nei vari C1, C2, C3, noi in questo caso, faremo un preset molto elementare per semplificarti le cose, poi in futuro, quando avrai acquisito un pò di esperienza e conoscenza della macchina e le sue molteplici modalità e possibilità di personalizzazione, potrai modificarlo a tuo piacimento. Quindi, ora, vai nel nenù arancione, pagina 3, personalizzazione pulsanti: lascia l'attivazione dell'af e della misurazione sul pulsante di scatto (in futuro potrai sganciare l'af dalla misurazione e spostarlo ad esempio sul pulsante AF ON); Ora con il joystick, portati nel riquadro Pulsante AF ON, premi SET sulla ghiera posteriore ed entra nelle personalizzazioni, seleziona AF rilevam.occhi. Esci dal menu. Ora, hai un preset base unico molto semplice ma con due distinte funzioni che puoi utilizzare come hai chiesto, ovvero, premendo il pulsante di scatto, metterai a fuoco il punto AF centrale fisso, non si sposterà in automatico ma lo potrai fare tramite il joystick, stile reflex come hai chiesto. Al bisogno, per ritratti, ti basterà premere il pulsante posteriore AF-ON e la macchina attiverà il rilevamento automatico degli occhi/viso seguendo il soggetto, così come hai chiesto. Prova, poi dimmi se funziona come avevi desiderato. Ovviamente, gli automatismi ora sono al minimo, ma possono essere ulteriormente integrati e personalizzati fino a raggiungere un livello totalmente automatico molto sofisticato. Ciao |
| inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:07
Grazie mille Vito , domani mattina faccio tutto quello che mi hai scritto, grazie ancora |
| inviato il 31 Dicembre 2023 ore 0:26
vito scusa la domanda ma se uso af on per attivare il rilevamento occhi poi quando premo il pulsante di scatto non c'è override dell'af a punto singolo giusto? mantennedo premuto af-on |
| inviato il 31 Dicembre 2023 ore 8:27
O premi il pulsante di scatto o premi AF-ON, dato che abbiamo costretto la macchina a lavorare con un preset diviso in due distinte modalità che possiamo appunto, richiamare con i due pulsanti alternativamente come desiderato da Lupo |
| inviato il 31 Dicembre 2023 ore 11:29
ok grazie mille ora provo anche io! |
| inviato il 31 Dicembre 2023 ore 15:02
ho messo mano alle impostazioni che mi hai passato e funziona tutto alla grande. Grazie mille ancora Vito e buon Anno!! |
| inviato il 31 Dicembre 2023 ore 15:54
Prego. Buon Anno nuovo a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |