JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, sono da poco in possesso di quest'obiettivo e di questa macchina. Sto notando forti problemi di messa a fuoco nella modalità automatica, soprattutto per soggetti vicini. In pratica penso proprio che non venga messo a fuoco il punto in cui è indicato dalla macchina. Da cosa può dipendere? Si può "tarare" qualcosa o è un problema dell'obiettivo? Io ho anche un 18-300 con cui non ho problemi di questo tipo...
hai la microregolazione del fuoco su d7100 immagino, quindi puoi provare a tararlo, anche se negli zoom si arriva sempre ad una situazione di compromesso
Eh, ho visto che c'è questa opzione "regolazione fine AF" ma, a parte che dovrei capire come funziona, ho letto che poi potrei avere problemi di messa a fuoco nella focale minima e a infinito (che in caso di messa a fuoco a infinito potrei mettere in manual focus e via). Quindi non so se comunque si risolverebbe il problema.
In che senso dici che negli zoom si arriva sempre ad una condizione di compromesso?
Effettivamente non sei il primo che riporta questo tipo di problemi con questa lente. Se vai nella recensione della lente qui su Juza, anche li trovi gente che ha avuto questo tipo di problema. Anch'io ero interessato ad acquistarlo, ma a questo punto valuto anche altre strade, tipo Tamron 17/50 2,8.
Ho provato a cercare nel forum ma non ho scontrato questi problemi... Si parla di difficoltà, incertezza, o non velocità nella messa a fuoco... Io invece su 10 foto a TA più della metà non sono a fuoco!!! O_O
Chiudendo il diaframma non ho + questo problema...
In un altra discussione sempre in questo forum ho scritto della stessa cosa e cioè che ho provato a 2.8 usando solo il punto centrale sia ricomponendo l'inquadratura ma anche senza farlo, sia usando tutti e i 51 i punti di messa a fuoco con la messa a fuoco automatica (continua e non), sia con il flash... Sempre non a fuoco... Consigli?
ci sono millemila modi per fare la regolazione fine dell'autofocus, ma tieni presente due cose a proposito dei compromessi negli zoom (e anche nei fissi)
1) la microregolazione che fai per dire a 18mm può essere diversa da quella necessaria per i 50mm 2) la microregolazione che fai per esempio a 50mm per bersagli a 10 metri può essere diversa da quella per il bersaglio a 50cm
quindi dovrai fare sempre scelte di compromesso; nel caso fai presente che hai problemi di messa a fuoco e fattelo cambiare; non sò qualè la politica di fowa italia nel caso della taratura obiettivo/corpo macchina
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.