RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo obbiettivo per Canon 550d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Secondo obbiettivo per Canon 550d





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 17:12

Ciao,

sono un po' di anni che fotografo con la mia 550d e obiettivo kit di base 18-55(https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_18-55is_v2), ora mi sembra il caso di fare un'investimento e comprare qualcosa di usato, con un budget di massimo 300 euro per il momento, anche perché visto che ho questa macchina da circa 10 anni e non voglio spenderci tanto, almeno fino a che non cambierò corpo macchina.
Visto che fotografo per lo più fiori, insetti e paesaggi vorrei qualcosa che mi soddisfacesse in questi termini. Ho visto il 18-135 e l'ho provato, mi sembra ottimo, se da una parte mi sembra fantastico, dall'altra mi dico, che ho già un'obbiettivo che mi copre quella parte di focale e pesa tanto, quindi vorrei chiedere a voi se avreste qualche cosa da propormi, visto che vorrei anche iniziare a fotografare qualche uccello, cosa che con il mio obiettivo non riesco a fare...

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 13:28

Un'accoppiata classica potrebbe essere con il Canon 70-300 f/4-5.6 USM II , un obiettivo più che discreto che potresti trovare usato con la cifra che sei intenzionato a spendere .
Potresti risparmiare qualcosa , ancora nell'usato
, con il Tamron , sempre 70-300 f/4-5.6 Di VC USD che ho avuto e di cui posso parlare solo bene .
È una focale forse un po' corta per avifauna ma obiettivi più "lunghi" temo andrebbero fuori dal tuo budget .

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 14:16

Canon 70-300 f/4-5.6 USM II
+1!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 14:44

Grazie dei consigli, vedo che riesco a combinare

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 15:14

In realtà costa un po' di più il 70-300 in questione, è vero:
www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-70-300mm-f-4-5-6-is-ii-usm
Ma il consiglio viene a ragion veduta: tutti gli altri 70-300 economici, lato Canon, offrono molto di meno, quale per qualità di immagine, quale per autofocus (che ritraendo soggetti in natura può servire che sia pronto ed efficace).
Riguardo l'allungo, col fattore di crop inquadri come fossero 480mm equivalenti su una full frame, e tutto sommato, se impari ad avvicinarti ai soggetti come si deve e si dovrebbe, ti togli belle soddisfazioni secondo me. Comunque i quasi 500mm bastano anche per la foto documentale di valore personale, ci mancherebbe.
PS: questo è un obiettivo adatto anche alle macchine FF Canon (aggiungo questa nota per eventuali considerazioni a lungo termine).

Sennò, se ti accontenti di un pelino in meno di millimetri c'è il sempre ottimo:
www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-s-55-250mm-f-4-5-6-is-stm
Anche questo non ti deluderà. Leggero perché nativo per APSC, qualitativo dal punto di vista ottico, allungo buono (400 equivalenti, ti dovrai avvicinare di più che con il 70-300 chiaramente), autofocus STM sveglio.
Un altro compagno ideale della 550D secondo me. Infine, da non sottovalutare, c'è l'aspetto che un esemplare "like new" di questo qui ti rientra pienamente nel budget (260), a differenza dell'altro che in condizioni excellent lo sfora di 160.

Altre soluzioni di allungo costano tutte di più.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 18:50

Grazie a tutti del supporto, vedo che riesco a fare è poi vi aggiorno, per il momento la mia dolce metà mi ha regalato il 50mm 1.8 della canon. Da quelle che sono le recensioni sembra ottimo.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 19:04

Ah quello è un "must have" per chi vuole mantenere il corredo leggero. Sempre avuto un cinquantino leggero nel mio. Il vecchio 50 1.8 II con autofocus a carbonella però non era granché, il nuovo ha trattamenti sulle lenti migliori e autofocus STM efficace e silenziosissimo. Molto gradevole già a tutta apertura, ottimo già chiuso a f/2.2, perfetto da f/2.8 in su!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 20:04

Sostanzialmente confermo quanto scritto da TheBlackbird --- Ho avuto il 55/250 Is che ti consiglio vivamente nelle ultime versioni se punti al risparmio - e' leggero e compatto con buona resa ottica almeno sino a 200 mm - si abbina bene ai tubi di prolunga nei close-up - usato lo trovi sotto i 200€ ---- il 70/300 Is USM II lo uso da qualche anno, ho un' ottima resa a tutte le focali, buon Is e AF fulmineo - rispetto al 70/200 f 2.8 L perde poco come resa ottica ma ha un Af molto più reattivo - non può montare moltiplicatori - se la cava anche alle distanze medio lunghe, ( a differenza del 55/250 che, almeno nella mia versione, la prima, non era propriamente a suo agio) - dubito fortemente che lo si possa trovare usato a 300€, ma vale comunque quello che costa - lo uso spesso in close-up sia con tubi di prolunga che lenti addizionali - lo monto su M6 old, 1d4 e Rp - ho notato che la reattività dell' Af, varia in modo tangibile a seconda del corpo in cui lo si monta ... ma questo credo sia ovvio

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 20:14

Io ho avuto su apsc il 55-250, qualità-prezzo ottima, nitido (anche se da 200mm in poi perde un po' di nitidezza), leggero e autofocus non male per il prezzo.
Io eviterei lenti che hanno un'escursione ampia come il 18-135, sono tuttofare che tendenzialmente fanno tutto ma in maniera “mediocre”.
Se non vuoi spendere tanto io completerei il corredo con 10-20 3.5 sigma che ho avuto e consiglio a tutti su apsc (o 10-18 Canon) e 55-250

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 10:22

Fiori insetti .... perché non un macro. Il sigma 105 con IS ( non il vecchio) è ottimo e usato dovrebbe costare sotto i 300.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 10:26

Con il 55-250 IS STM non sbagli di sicuro. L'ho utilizzato tanto sulla 70D e mi ha dato solo soddisfazioni. Rapporto qualità prezzo imbattibile.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 10:30

Non ho più l'EF-S 55-250mm STM, ma ricordo che era davvero molto valido in rapporto al prezzo.
Consentiva di fare visite ginecologiche a femmine distanti diversi metri. Eeeek!!!

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2037688

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 10:31

In effetti andava bene anche per visite ai maschietti.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2038746&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 10:48

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2475291

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me