RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi può aiutarmi ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chi può aiutarmi ?





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 23:43

Mi piacerebbe provare il multi scatto per fotografare grandi ambienti o per riproduzioni.

A parte questa ( che tra l'altro penso faccia solo pano ) gigapan.com/cms/shop/store o questo per casa nikon www.nikonschool.it/experience/jumbo-mbs.php.

Cosa posso usare per i TS-E canon ?

Per la normale pano da 180° e 360° ho la induro PHQ 1

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 1:47

Scusa ma non capisco la domanda. Parli di che testa usare? Il secondo link dà error 404.
Non so ad esempio se una testa panoramica possa darti un vantaggio con il tse, non ho idea se il punto nodale si sposti con i movimenti di tilt/shift e di conseguenza come si debba intervenire sulla testa. Ma che parlo a fare se non ho capito la domanda? ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 1:49

Funzionava quando l'ho postato ? O_O

ecco: www.nikonschool.it/experience/jumbo-gm.php


rimetto il link, sperando funzioni www.nikonschool.it/experience/jumbo-mbs.php

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 15:15

Ok ora funziona. Secondo me una slitta micrometrica ti basta. Ho cercato un po' ed
ecco che un tizio l'ha già fatto
E magari la staffa micrometrica ce l'hai già per le macro MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 16:24

Quindi quell'aggeggino mi permetterà di fare così ?

Tipo il metodo Brenizer.



Solo che lui lo fa per la PDC


Grazie.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 16:38

UHm... apprendo adesso che il tilt e shift porta errori di parallasse...

Non ho il T&S, ma ho letto abbastanza sull'argomento e fare una panorama con esposizioni multiple con un T&S dovrebbe essere semplice.

Onestamente non capisco a cosa serve quella staffetta che hai linkato e sarei curioso di approfondire...

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 17:14

Da quanto ho letto la jumbo mbs ti permette di spostare la macchina (quindi il sensore) rispetto all'obiettivo, tenendo l'obiettivo fermo. A mio avviso se sai che sposteresti l'obiettivo... toh, a sinistra di 5 mm, allora con la slitta micrometrica sposti il tutto a destra di 5mm e l'obiettivo ti ritorna in posizione, e ti resta la macchina spostata.
Siccome PTgui fa miracoli, e mi sembra ci sia la versione di prova gratuita, fai una bella prova, tutto a mano, vedi un po' il risultato, e giudica il grado di precisione che ti serve.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 17:54

@Darekdeviel: Vedremo, il punto nodale è importante per avere le linee dritte, senza distorsioni. Ho provato col 24 TS-E ma posso fare solo shift su e giù e la foto viene buona.

@Hinoky: proverò come hai detto, pigrizia permettendo uahahah

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 13:24

Con la staffettina di cui sopra, non puoi fare molto di più di quello che fai col T&S libero... forse e dico forse, con la slitta micrometrica (come dice hinoky) e il T&S montato sopra riesci a fare l decentramento verticale e lo spostamento orizzontale lo fai con la micrometrica, così da comporre l'immagine con 3 + 3 + 3 (senza contare le esposizioni multiple), magari scattando in verticale :D

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 18:54

Esatto. Al momento ho solo la slitta standard che ho trovato con la PHQ1, e dovrei comprare anche il supporto a L

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 19:39

Buone spese..... c'è da investire un bel capitale! MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 23:49

uahahah vero @_@

Ma non ho urgenza, e spero di non avere richieste al momento. In caso mi arrangio con quello che ho.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me