| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:32
Mi chiamo Luca, di Bolzano. Non sono un romantico delle Reflex, ma spesso rimpiango la mia Canon 70D col suo bel 15-85. Amo le mirrorless, ma mi sono sempre trovato male con un aspetto per me importante: il Viewfinder (indosso occhiali con forte miopia e astigmatismo). Questa volta spero, anche per la spesa per me qualsiasi folle, di aver scelto bene: Fuji X-T4 + 16-80 F4 Ho posseduto per un anno una X-T20, ma il viewfinder era veramente troppo piccolo. La media delle opinioni è più che positiva, sia per la macchina che per l'ottica. Non è una piuma, ma per quella necessità ho l'iPhone ;-) C'è qualche quattrocchi come me che vuole commentare ? |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:40
Sono miope,non grave,e quando fotografo mi levo gli occhiali e uso la regolazione diottrica del mirino. Se non ho il tempo per levarli (faccio street) uso lo schermo La XT4 ha senza dubbio un bel mirino |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:01
Stylo ciao, ci ho provato, ma la compensazione non basta (7 diottrie) e mi toglie la voglia di fotografare .. non credo troverò meglio della T4 come Viewfinder, quindi speriamo bene !!! |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:15
Semplice, non ti deve interessare tu come vedi ma cosa vedi, ovvero: Se sei in AF....se il quadratino è verde sei a fuoco se è rosso no....semplice Se sei in manuale ....ti affidi a cosa vedi col peaking se è bello rosso ( o del colore che hai scelto) sei a fuoco dove hai deciso, altrimenti sei fuori fuoco. |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:26
Ok Miky ma non vedere una cippa di quello che fotografi fa davvero passare la voglia,7 diottrie sono tante e se combinate con l'astigmatismo pure peggio Comunque Lunard da quello che so oltre alla dimensione fisica del mirino quello che fa molto è anche com'è fatta la gomma che lo riveste,se morbida o dura,sottile o spessa. Non hai avuto modo di andare in negozio e provarla? |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 18:17
Eh...allora bisogna per forza usare gli occhiali e cambiare la gomma dell'evf adatta alla lente dell'occhiale così ci puoi appoggiare con naturalezza l'occhiale sopra anche se poi avrai comunque i lati aperti. Oppure si scatta con gli occhiali e si usa solo lo schermo. |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 18:33
Inauadrosempre con gli occhiali e con qualunque macchina. Xt4 ha mirino perfetto |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 20:12
Ragazzi, io ci credo che di gli occhiali voi riusciate ad usare l'EVF, ma io con la mia miopia non vedo tutto l'EVF, devo sempre spostarmi a sinistra e destra per vedere bene i lati della foto .. Quindi confido nella dimensione del EVF della T4 |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 22:58
Lunard esiste un'opzione che ti permette di ridurre la dimensione dell'EVF. Quando stai guardando nell'EVF premi il tasto Back e ti allontanerà tutto in modo da poter avere il "quadro" dell'inquadratura più lontano. Ovviamente perdi qualcosina in dimensione ma vedi tutto anche con gli occhiali. Ciao |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 6:57
Grazie Istoria, ottima info !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |