| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 22:51
Prima premessa: ho un PC siffatto: Operating System: Windows 10 Pro 64-bit CPU Intel Core i5 10400 @ 2.90GHz 38 °C 6 cores Comet Lake 14nm Technology RAM 32,0GB Dual-Channel DDR4 @ 1064MHz (15-15-15-36) Motherboard ASUSTeK COMPUTER INC. PRIME B560M-A (LGA1200) 29 °C Graphics DELL U2311H (1920x1080@60Hz) CG277 (2560x1440@59Hz) Graphic Card 1023MB NVIDIA Quadro 2000 (HP) 61 °C GPU GF106 Release Date Oct 04, 2010 DirectX Support 11.0 OpenGL Support 5.0 Bus Interface PCI Express x16 Physical Memory 1023 MB Virtual Memory 1024 MB Storage 465GB Samsung SSD 850 EVO 500GB (SATA (SSD)) 26 °C 3726GB Seagate ST4000DM004-2CV104 (SATA ) 29 °C 931GB Samsung SSD 980 PRO 1TB (Unknown (SSD)) Optical Drives ATAPI iHAS124 F Audio Sound Blaster Z SE Realtek High Definition Audio Seconda premessa: finora ho sempre usato Canon DPP per lo sviluppo RAW, esportato in TIFF 16 bit, poi elaborato con Paint Shop Pro 2021, i plugin Nik Collection gratuiti (quindi vecchissimi), e una altrettanto vecchissima suite Topaz Labs. Nel tentativo di svecchiare i prodotti che uso per lo sviluppo foto ho comprato Affinity 2, gli ho "fatto vedere" i precedenti plugin, ed ho scaricato i trial di a) Nik Collection 6.5 (funziona su PSP e Affinity) b) Topaz Denois AI (funziona anche, poveretto, ma impiega eoni, così è inusabile) c) diversi prodotti On1, che si installano ma poi non partono per incompatibilità con la scheda grafica (come scritto dal loro supporto cui ho mandato la configurazione) d) diversi prodotti DxO, belli e funzionanti ma lenti (peccato ViewPoint 4 funzioni solo come applicazione singola e non come plugin per PSP e Affinity) e) Exposure X7 (funziona su PSP e Affinity) f) diversi altri software più o meno incompatibili sia con Paint Shop Pro che con Affinity, e immediatamente disinstallati e cestinati Per far funzionare decentemente i nuovi plugin, molto più pesanti dei precedenti, suppongo che il primo aggiornamento da fare sia una scheda grafica, e qui casca l'asino, cioè io: nonostante di mestiere sviluppi software, per quanto riguarda l'hardware non so una cippa, per cui chiedo consigli su una scheda video dal costo abbordabile, magari da cercare usata, che possa dare un miglioramento significativo ma non costi una follia. Ho seguito diverse discussioni sulle schede grafiche ma sono più o meno al punto di prima, ignorante come una capra. N.B.: se per caso faccio un videogioco è tetris ... |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 9:42
la base che hai come hardware è molto valida. senza se e senza ma puoi cercare queste schede grafiche: rtx 3060,rtx a2000 quadro( difficile trovarla a buon prezzo,rende come la 3060 ma non serve alimentazione supplementare) parlando di usato ma facendo attenzione al prezzo del nuovo della 3060 e della 4060. a spender meno un rtx2060 o una 2070. le nvidia sono e saranno compatibili con tutti programmi sopramenzionati. ci vorrà pazienza, questo periodo molti s regalano schede nuove per natale e si disfano delle precedenti. molti credono di poter rivendere l'usato a più del nuovo,ma non badarci,prima o poi uno con i piedi per terra esce fuori. p.s. assicurati di avere un buon alimentatore da 550-600w tranne per la quadro |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 11:11
Sono completamente d'accordo con Perseforo. Io andrei direttamente di RTX3060 12gb, nuova la troveresti a circa 300€, però ognuno ha il suo budget e le sue esigenze. Invece, tanto per dare un'indicazione sul prezzo della RTX2070 Super, nell'usato non andrei oltre i 180/200€. Nel caso ti servisse un nuovo alimentatore metti in conto un 70/80€ per un 650w non modulare 80 Plus Bronze. Come marche suggerisco: MSI MAG, Seasonic, Corsair, be quiet! |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 11:38
scusatemi sono anche io totalmente ignorante a riguardo....piccolo ot perchè mi sono stupito nel leggere dell'alimentatore. Non avrei mai pensato che, viste le esigenze ambientali, arrivassero configurazioni tanto energivore. Da quello che ho letto ormai siamo prossimi al Kw/h considerando l'alimentazione supplementare per la scheda video rtx a2000 quadro. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 11:51
Vado un po' contro corrente ma se no, i forum a cosa servono? Fino a sei mesi fa, usavo esclusivamente l'ambiente windows con un sistema allineato al tuo. L'unica grande differenza: la RANM a 16GB. Usavo software taroccati, photoshop, Lightroom e software ufficiali quali Nik Cllection, DXO PhotoLab 5, Luminar AI e l'anno scorso provai anche Affinity (avendo però abitudini PS non mi ci sono trovato). Pur con molta fatica, legata alle versioni non ufficiali di PS/LRC, mi trovavo bene o almeno credevo. Un offerta di Amazon mi ha convinto a provare un Mac mini M!, con 8gb di ram. L'ho acquistato, in breve l'ho messo in rete con il mondo windows e mi son trovato tutte le mie foto e i miei dati disponibili. Ho mollato tutti i software aggiuntivi, salvo la Nik e mi sono iscritto ad Adobe. Ho aggiunto un secondo video al Mac (un Eizo ricondizionato su refurbed!) Sono soddisfatto e ho semplificato tutto. Concludo dicendo che questa è la mia esperienza, decisamente poco costosa ma molto performante. Aggiungo che Apple è molto performante per dummies, un po' più complesso per applicazioni più intuitiva in ambiente windows ma il risultato da me ottenuto è molto soddisfacente. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:19
Un plauso per esserti messo in regola Mage, ma hai speso il doppio di quanto potrebbe spendere Alvar per andare bene con quello che usa, comprando una semplice GPU moderna. Alvar, Perseforo ti ha detto tutto. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:24
Beh, per il Mini ho speso, 800 euri, L'Eizo 66 euro tastiera blue tooth 34 euro Mouse 10 euro blue tooth Abbonamento Adobe 140 euro/anno |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:24
“ Da quello che ho letto ormai siamo prossimi al Kw/h considerando l'alimentazione supplementare per la scheda video rtx a2000 quadro. „ Direi proprio di no: il PC di Alvar, pur aggiungendo una GPU, con un 500W lo alimenti larghissimo anche sotto pieno carico. La A2000 penso non superi i 100W. Una 3060 non va sopra i 200W a quello che vedo. Insomma, se uno ha un 500 / 550 o 600W, può stare con quello che ha senza sobbarcarsi spese ulteriori. Se si prende un 650W è solo per farlo lavorare in piena efficienza e non farlo sovraccaricare. Non è che l'alimentatore consuma quanto c'è scritto sopra, è il massimo teorico che può alimentare, ma non ci si arriva... io misi un 750W per portarmelo dietro anche nelle buold future, ma sarà grassa se adesso arrivo a metà quando sono in full load! |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:26
“ Beh, per il Mini ho speso, 800 euri, L'Eizo 66 euro tastiera blue tooth 34 euro Mouse 10 euro blue tooth Abbonamento Adobe 140 euro/anno „ Eh, apposta, una 3060 Ti gli costa meno di 400... E gli avanza per i suoi scopi, portandosela dietro anche nella build successiva. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:26
E mi son tolto un po di problemi. La suite di Adobe performa benissimo (anche se costa molto. In verità la suite di DXO, Luminar ecc. non son da meno, perché ogni giorno propongono aggiornamenti a pagamento) |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:28
Che tu ti sia tolto i problemi lo credo bene, ma anche Alvar se li toglie con la singola GPU, poco ma sicuro. “ ogni giorno propongono aggiornamenti a pagamento „ No, non ogni giorno, ma ogni anno, e non sono obbligatori per continuare ad usare la versione che già hai (io passai dalla 4 alla 6, e quest'anno la 7 la salto; se poi mi gira male e tirano troppo il collo, salto proprio tutto anche negli anni prossimi, tanto questa versione funziona bene e non ho in piano alcun upgrade di attrezzatura). Ad ogni modo, la prossima volta ti consiglio di aspettare i BF per la suite Adobe, la calano sempre a 90 euro. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 13:58
Nn so cosa siano i BF. Il primo anno, su Amazon, ho pagato la suite 60 euro. Questo anno 139 |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 14:06
Black Friday: quest'anno costava 81 euro il rinnovo al Black Friday. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 14:45
Me lo sono giocato! hehe Aggiungo però che bisogna stare sul pezzo. A me è scaduto un p'prima del black frisai e quindi mi sarebbe diventato molto difficile sfruttare l'offerta. Ci penserò il prossima anno! |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 15:17
Ulteriore premessa: mai (MAI, in nessun tempo, in nessun luogo, "roba con la mela": possiedo un iPod solo perché l'ho trovato per terra durante una uscita ciclistica). Per cui Mage, grazie per le info ma le mele che mi piacciono sono le Fuji, le consumo come un somaro a biscotti. Inoltre la tua soluzione sarebbe costosissima sia sul momento che in futuro, davvero impraticabile, oltre a richiedere di reimparare tutto (ho solo provato in passato una vecchia versione di Photoshop e non mi è piaciuto, ottenevo gli stessi risultati che ottengo con i prodotti che conosco ma non mi ci trovavo) Io poi vivo facendo software (non di questo tipo, ma gli altri softwaristi sono "fratelli"), i programmi che uso davvero li compro, così come compro fotocamere, obiettivi, treppiedi e altri giocattoli. La fotografia è una passione, e i soldi spesi (bene) per le proprie passioni sono i soldi spesi meglio. (quando invece compro cose di cui non sono soddisfatto sono soldi buttati) L'alimentatore onestamente non so da quanto sia, penso che ci sarà scritto sopra ma alla peggio ne comprerò uno più grosso. Do un'occhiata a cosa trovo tra quelle indicate, e a che prezzi, poi metto i link. Altra cosa: ho visto che a parità di prodotto, per Esempio NVidia 3060Ti, ce ne sono di diverse dimensioni, con due o tre ventolone ... cambia qualcosa? (a parte il fatto di riuscire fisicamente a metterle nel case, che comunque è un tower bello grosso, misurerò) Fortunatamente non ho chissà quale fretta, posso aspettare l'occasione sul'usato o alla peggio dire a Babbo Natale di portarmela. Lui, come sempre, non mi prenderà in considerazione e dovrò comprarmela io. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |