| inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:26
"Non hai i permessi per mandare messaggi a questo utente. L'utente o lo staff di moderazione potrebbe aver bloccato le tue risposte verso questo specifico utente per evitare discussioni polemiche e diverbi." Ah, quindi se uno non scrive che la foto è supermegaultra wow e mette like, gli finisce così ? Fico !! Come quando vedo foto con tanto di effetto rospo, o con soggetto una ragazza, 100 mila like e commento wow, con tutto che non è fatta bene. Yeah Spero di non essere l'unico a scrivere follie. Buona lampadina a tutti, la mia è prossima alla fulminazione. Salvatore |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:03
Ciao, detto cosi non riesco a capire il nocciolo della questione, o per meglio dire i trascorsi che hanno portato(giustamente o meno) al blocco dei messaggi, potresti spiegare meglio? |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:10
Io faccio quasi sempre commenti critici, ma non mi hanno mai bloccato, forse non ti poni nella maniera giusta, che poi sia una cosa assurda il poter impedire ad un determinato utente di fare commenti sono d'accordo... |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:17
"In uno scatto architettonico non puoi lasciare linee convergenti verso l'alto. E poi, come mai il file ad alta risoluzione ha una pessima qualità ? E forse un jpg out camera, con riduzione NR su lunghe pose ? Ciao. (:" Non mi pare sia posta in maniera offensiva. Almeno credo. |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:24
“ Non mi pare sia posta in maniera offensiva. „ Se lo avessi scritto a me no... Ma non sai mai chi hai difronte, quindi anche a costo di sembrare ripetitivi, la critica va infarcita di: secondo me, io avrei fatto, personalmente credo, ecc. Una cosa utile è anche cercare di fare un complimento oltre che alla critica. Lo so che sembrano comportamenti di facciata, ma comunque il messaggio arriva e se il destinatario vuole capire capisce... |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:29
La verità è che quando hai tanti commenti wow, quello critico stona. Vero anche quello che dici. |
user2626 | inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:36
se la critica è giusta...per me stonano gli altri..... |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 18:23
Ho letto il tuo intervento inerente quel topic e anche i tuoi precedenti commenti ad altri topic Tiburonblanco. Personalmente non li considero offensivi o fuori luogo , l'osservazione sulle linee cadenti, ad esempio, l'hai fatta su 3 foto di utenti diversi ... è un'osservazione oggettiva anche se l'effetto non è eclatante pur non utilizzando un'ottica dedicata Tilt & Shift tipo Canon 17 e 24mm (i.m.h.o.). Nel topic a cui ti riferisci qui , molto probabilmente è stata l'autrice ad avvalersi del strumento di blocco utente messo a disposizione da Juza. Per approfondimenti leggi qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?f=21&l=it&t=325355&titolo=Blocco_Utente_u Ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 19:19
“ Nel topic a cui ti rifersci qui , molto probabilmente è stata l'autrice ad avvalersi del strumento di blocco utente messo a disposizione da Juza. „ sicuramente! |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 20:26
Immaginavo Elleemme. Però scusa, se faccio uno scatto architettonico o paesaggio urbano, le raddrizzo le linee e l'orizzonte con l'aiuto del sw. Non si deve per forza usare l'ottica a controllo prospettico, certo aiuta solo se saputa usare. Io ho un modo di pensare che cerca di approcciarsi al professionale, nonostante non abbia anni di esperienza alle spalle. Poi con l'occhio vedo dritto e pretendo che lo scatto sia dritto, salvo eccezioni artistiche, ma anche li si può discutere, ci vuole sempre una logica. Non si tratta di perfezione maniacale, ma proprio di essere coerenti con la realtà. Magari sbaglio a dire questo sulle foto degli altri. Allora a questo punto è meglio lasciare quella foto senza commenti o scrivere qualcosa di sensato anche se critico il millimetro ? P.S. Spero non sia letto in tono polemico. |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 21:22
Per quanto riguarda le linee cadenti , come da te indicato, si possono correggere in post-produzione senza ricorrere alle costose ottiche dedicate ma sarai concode con me che ci sono linee cadenti di una certa invadenza e linee cadenti percettibili ma non invadenti (ho escluse le linne cadenti volutamente esasperate per fini creativi). La scelta di quanto e se correggerle è sempre dell'autore , è assodato comunque che se qualsiasi immagine di architettura e/o paesaggio urbano facesse parte di un progetto fotografico professionale il committente sicuramente pretenderà che l'immagine consegnata sia perfetta anche a livello tecnico oltre che a livello emozionale . altro esempio: Nella fotografia naturalistica o di paesaggio con specchi d'acqua non viene a volte tenuto conto che il riflesso, se presente, deve essere speculare (senza orizzonte inclinato) ... anche questa caratteristica può avere diversi gradi di deviazione, di solito inclinazioni contenute di 0,25-0,5 gradi sono trascurabili anche se sono generalmente percettibili all'occhio umano. Farlo notare all'autore di una foto postata non deve essere visto come una critica ma solo una osservazione oggettiva che può far presente all'autore di non sottostimare l'effetto complessivo se l'inclinazione è troppo percettible e quindi di disturbo all'occhio umano. Tiburonblanco:ha scritto: “ Allora a questo punto è meglio lasciare quella foto senza commenti o scrivere qualcosa di sensato anche se critico il millimetro „ ? No, secondo la mia filosofia, in un forum ben strutturato è preferibile intervenire in maniera articolata e costruttiva indicando sia quello che ci è piaciuto dell'immagine (argomentandolo) e anche quello che avremmo enfatizzato e perchè. Fin da quando ho fatto i miei primi passi nei forum ho adottato con coerenza questa massima: "Le critiche e i commenti contribuiscono alla rispettiva crescita fotografica di chi ha inserito la foto e dei forumisti-lettori... Nessuno ha la verità in tasca." ... quindi se nascono delle incomprensioni cerco di diradarle spiegando pacatamente il mio punto di vista, se lascio un commento non tengo mai conto chi sia l'autore e mi concentro solo sull'immagine. ciao e buona vita, lauro |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 21:27
ciao "tiburon" senz'altro e' una maniera poco elegante di liquidare un utente che sta cercando di farti notare qualcosa di sbagliato o ti sta dando un consiglio- personalmente accetto i suggerimenti/critiche/consigli, sempre che siano esposti in maniera civile ed educata, perché ti aiutano a crescere. il problema pero' potrebbe essere un altro- e mi spiego siamo in un forum frequentato in massima parte da fotoamatori il suggerimento troppo tecnico,troppo critico, potrebbe essere visto male anche perché non compreso fino in fondo. Cerco di spiegarmi con un esempio- io sono maestro di ballo, tesserato fids, e come se mi recassi in una balera di periferia dove si balla alla buona e poi facessi notare ai vari ballerini imperfezioni di postura, il non tenere il ritrmo, il ballare fuori tempo o cosa piu' difficile se qualcuno balla con appoggio sul tacco piuttosto che sulla pianta e cosi' via molto probabilmente mi farei molti nemici e mi odierebbero in tanti - diverso se vado in un sito dove ballano i bravi, i professionisti, i maestri, li' mi posso permettere di fare appunti precisi e particolari ma forse proprio perché la frequentazione e' di livello, non avrei nulla da dire. nei forum potrebbe essere cosi'- in simpatia franco |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 21:37
Perfettamente d'accordo con Elleemme e Francoia. C'è anche da dire che forse, a volte sono un po pesante ( e non parlo dei miei 110 kg), e che non posso pretendere certe cose. Cercherò di correggere questo mio difetto. Grazie ad entrambi. |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 21:45
Questo topic mi ha fatto capire 2 cose: a) che quando Francoia balla è meglio spostare le piante “ cosa piu' difficile se qualcuno balla con appoggio sul tacco piuttosto che sulla pianta „ b) non ho mai commentato una foto di Tiburonblanco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |