| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 20:34
Buonasera, Prima di tutto vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi. E mi scuso fin da subito perché sono un principiante e non conosco bene la tecnica. Da circa una settimana sto utilizzando una Canon r7 arrivando da una Canon 1300d. Al momento sto testando la macchina con foto di paesaggio comparandole con quelle fatte con la 1300d. Gli obiettivi che ho a disposizione sono quelli ef-s che avevo con la 1300d che uso con adattatore meike. 10-18 18-55 55-250 Mi sembra che le foto fatte siano per la maggior parte poco nitide, o fuori fuoco, mi sembra che i dettagli siano tutti 'impastati', non ben definiti. In alcuni punti mi sembrano quasi sgranate. Non so se mi sono spiegato bene, scusate. Le foto sono fatte con treppiede, scatto ritardato e comando bluetooth. ISO a 100-200. Ho fatto prove con diverse aperture. Forse è solo una mia impressione? Ho inserito delle foto nella galleria del mio profilo. Grazie, Simone. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 20:51
Secondo me dipende dai 32 megapixel del sensore della R7 perché se le ottiche sono le stesse i 18 megapixel della 1300D davano un effetto di maggiore nitidezza. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 20:55
Intervento cancellato perché il forum conferma gli studi PISA. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 20:58
Ci vorrebbero degli obiettivi più 'performante' quindi? O gli RF? Anche Rf-s? Ho preso il meike per su Amazon erano praticamente solo recensioni positive. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:01
Ottiche Ef-s 10-18 is stm, con questa mi sembra che si noti meno Ef-s 18-55 is ii, quello in kit con la 1300d Ef-s 55-250 is stm |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:02
Mhhhhh che otturatore stai usando? Meccanico, elettronico o quello ibrido? Hai provato anche a fare scatti con diaframmi più chiusi? |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:03
Tra l'altro ero già in dubbio prima dell'acquisto tra r7 e r8. Volendo fare paesaggio e avifauna pensavo che la r7 fosse il giusto compreso. Forse ho sbagliato? |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:05
Ho provato sia meccanico che elettronico 1a tendina. Ho provato da 5.6 a 16: in diversi punti ma mi sembra che si noti comunque. Con il 10-18 a f11 il primo piano mi sembra nitido ma lo sfondo no. Ho provato a mettere a fuoco sia in primo piano, che in centro, che più distante. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:08
(Si può quotare un messaggio per rispondere direttamente a una domanda?) |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:14
Potrebbe dipendere dall'adattatore non originale. Non ho la R7 (dubito che dipenda dalla R7 che non gli manca certo nitidezza), ma ho utilizzato diverso tempo all'inizio che passai da canon 7dII a R6, diversi obiettivi ef-s con l'adattatore canon e andavano meglio che con la reflex 7dII, anzi, il 55-250stm era una lama e mi sono divertito molto, mi è dispiaciuto venderlo insieme agli altri compreso il mio preferito ef-s 24stm. Ho avuto anche la 1300D, conosco bene anche quella macchina di cui posso parlare bene in rapporto al costo. Prova in un negozio o tra qualche conoscente se ti fanno fare qualche foto con l'adattatore canon originale, e vedi se noti se il problema si risolve o meno. Se sei delle mie parti (Bologna), ti posso prestare il mio per qualche prova |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:20
Può dipendere da diversi fattori, per capirne qualcosa in più servirebbe vedere degli scatti con i dati exif. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:27
“ Prova in un negozio o tra qualche conoscente se ti fanno fare qualche foto con l'adattatore canon originale, e vedi se noti se il problema si risolve o meno. Se sei delle mie parti (Bologna), ti posso prestare il mio per qualche prova „ Grazie per l'offerta ma sono di Ivrea, provincia di Torino. Avrei comprato l'adattatore originale ma è quasi introvabile in tempi decenti. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:29
“ Forse ho sbagliato? „ La risposta è....dipende. Ognuno di noi ha un approccio diverso alla fotografia. Se per te i mm, anche apparenti, sono importanti allora il tuo acquisto è sensato. “ (Si può quotare un messaggio per rispondere direttamente a una domanda?) „ Basta che clicchi su quote e incolli il messaggio che vuoi citare in mezzo ai due quote che escono. Comunque considera che il sensore della r7 è da 32 mpx dunque è bello esigente |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:31
“ ho utilizzato diverso tempo all'inizio che passai da canon 7dII a R6, diversi obiettivi ef-s con l'adattatore canon e andavano meglio che con la reflex 7dII, anzi, il 55-250stm era una lama e mi sono divertito molto, mi è dispiaciuto venderlo insieme agli altri compreso il mio preferito ef-s 24stm „ Non sono sicuro che fosse un tuo post ma avevo letto una cosa del genere ed è uno dei fattori che mi aveva fatto preferire r7 potendo usare ancora i vecchi obiettivi e sfruttare anche il fattore crop. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |