JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grande notizia per tutti gli amanti delle lenti manuali e utilizzatori del sistema Canon RF che possono finalmente usare quest'ottica con il grandissimo aiuto della "guida alla messa a fuoco"!
Uscita a Gennaio 2024, data in attesa di conferma.
Unico contro, così com'è stato per il 50 f/1... "*1 A causa delle caratteristiche ottiche dell'obiettivo, potrebbe verificarsi una sovrapposizione di magenta alla periferia dell'immagine a seconda delle condizioni di scatto per EOS R, RP e R6."
Chi lo prende? :D
Io ho R6, ma credo lo prenderò comunque anche in ottica future-proof
Personalmente molto contento che qualcosa si muova! (alla fine Voigtlander è l'unico brand di terze parti ufficialmente supportato da Canon :D )
Aggiungo info:
-prezzo con incluse tasse in Giappone 132mila yen, 850€
Lunghezza focale 40mm Rapporto di apertura 1:1,2 Apertura minima F22 Configurazione obiettivo 8 elementi in 6 gruppi Angolo di campo 54,9° Numero di lamelle del diaframma 10 pezzi Distanza minima di scatto 0,3 m Ingrandimento massimo di ripresa 1:4,9 Diametro massimo x lunghezza totale ?70,8 x 56,4 mm (esclusi accessori e sporgenze) Dimensione filtro ?58 mm Peso 400 g Paraluce Paraluce dedicato incluso
“ anche l'umorismo pepato del giapponese mi è piaciuto MrGreen „
Effettivamente hanno sempre una flemma tutta loro eh eh
“ non, quello che volevo "dire" è che per Canon, MF va bene poiché non ne produce .... „
Vero Elisabeth, salvo i TS-E, ma quelli hanno sempre giocato in un campionato a parte, inoltre ora si mormora che i prossimi saranno AF, pertanto stop totale lenti MF da Canon..
“ Interessante. Molto bene. „
Già! :D Almeno Voigtlander con Canon prosegue il suo accordo, cosa sicuramente molto buona!
“ Meraviglia! Io ho già avuto il 40 f1.2 sulla mia Sony A7rIII e l'ho adorato, una resa straordinaria.
L'assistenza alla messa a fuoco manuale delle RF e' strepitosa, impossibile sbagliare „
Condivido in toto Riccardo, difatti non vedevo l'ora che uscisse e l'annuncio di ieri è stata davvero una piacevolissima sorpresa! :)
Tu che l'hai usato e poi dato via, immagino per il discorso basta doppio corredo con Sony e tenuto solo Canon, lo riprenderai ora in salsa RF o, per quanto facilitate, basta ottiche MF e solo AF? :D Oppure che so aspetti il loro 35 APO visto che di questo passo rischia di uscire prima lui del tantissimo vociferato 35 f/1.4 (o addirittura f/1.2) di Canon? ;D
Per le Sigma seguo anch'io interessato, sarà tutto da capire se e soprattutto quali, non tanto quali ottiche, ma se solo per APS-C o anche per FF, cosa che interessa molti di noi :)
Guarda Simo sono combattutissimo. Ma ho già il 50 L EF e il 50 L RF. Ora aspetto il 35 L (f1.2 o f1.4) per scegliere. Certo che questo 40 fa tanta ma tanta gola…. Ovviamente lo avrei preferito con AF anziché con MF ma poi penso che pesi / dimensioni / costi sarebbero cresciuti.
Sogno i Voigtlander con un bel motore lineare nano USM
eh eh ci sta Riccardo, comunque 2024 un 35L Canon al 90% lo tirerà fuori, pertanto poi puoi fare tutti i ragionamenti del caso ;) A me 40mm come focale piace, anche 35 a dire il vero, 50 invece ne ho avuti un po' tra Zeiss, Sigma, Canon stessa, ma alla fine dati tutti via solo perché alla fine la focale 50mm la sento poco mia, con i 40mm (il buon 40ino STM! :D) mi sono trovato da subito bene (sarà perché forse perfetta fusione tra le due focali), gli mancava solo quello stacco un po' più convinto andando oltre al piano americano, ma insomma cosa pretendere di più da quell'ottica, a mio avviso davvero furba e che dovrebbero riproporre in salsa RF :D
Circa la messa a fuoco manuale mi è sempre piaciuto quel vedere l'immagine materializzarsi e pertanto mi appaga anche a livello di scatto e poi con la guida alla messa a fuoco davvero è usabile anche con lenti super luminose, cosa che ammetto prima trovavo un po' frustrante con il focus peaking e unica via era zoom in live view a 10x, ma l'esperienza di scatto per me ne risentiva troppo (per usare questo sistema il top sono alcune Fuji che ti fanno vedere 2 schermi, quello a 10x e quello con l'immagine intera così da non perdere mai l'idea della scena, ma sto divagando ) Comunque chiaro che non sia come avere un'AF, poi quello da te citato sarebbe il massimo! Però con il sistema introdotto da Canon per la messa a fuoco con lenti manuali dotati di contatti è sicuramente il più valido sul mercato e salvo le foto d'azione, che personalmente comunque riesco a fare con qualche accorgimento, ma ne riconosco tutti i limiti, resta molto valido e divertente da usare sul campo, portando comunque a casa i risultati, ossia non oltre la metà delle foto da cestinare per MAF imprecisa/errata eh eh
Nel caso a qualcuno possa interessare hanno aperto i preordini e le prime copie arriveranno per fine mese. Il prezzo, da importatore ufficiale fotoimport e uguale per Voigtlander.de sarà di 999€, pertanto più alto di quanto si vociferava inizialmente e appunto a prezzo si pone a metà tra la versione storica per Sony e la più recente per Nikon Z.
beh con i 2 50mm hai già una buona copertura di entrambe le filosofie (nitido ultracorretto / pieno di difetti, ma che render!). Personalmente a focale preferisco il 40mm, ma è solo una questione di gusti e perché mi piace condensare in un'unica ottica 35mm e 50mm ;)
Come mai non c è ancora nessuna news? Anche sul sito Voigtländer non trovo niente per RF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.