RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 dilemma: f2.8 o f4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 dilemma: f2.8 o f4 ?





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 12:48

Ciao a tutti sono a un dilemma. Devo prendere uno zoom 70-200 (nel mio caso attacco sony).

Lo userei per fotografia sportiva in esterna dei figli (rugby calcio) , più raramente per fotografia sportiva all'interno di palazzetti (2-3 volte l'anno).
ma anche per tutti gli altri generi.
Per ritratto ho già un 85 sigma art.

Sono indecisa tra due modelli: il nuovo 70-200 f/4 G2 macro e il 70-200 f/2.8 GM2
Come corpo ho una a7r3 (42 megapixel)

Il peso è ininfluente tra i due,l'f 2.8 è ben bilanciato. la velocità AF dovrebbe essere la stessa.

In futuro forse prenderò un moltiplicatore 1.4x da usare solo in esterni. Perdita 1 stop di luminosità.

Diciamo che mi piacerebbe il f/2.8 , ma non essendo fotografa di professione, è un bell'investimento, sono circa 700 euro di differenza tra l'uno e l'altro (e non costa poco nemmeno "L'altro") e vorrei capire quanto ne valga la pena.

Le dimensioni sono a favore del f/4, sono 5 cm di differenza,perchè estende, ma in qualche modo si riesce a trasportare nella borsa.
Il f2.8 non estende.

Le prestazioni a 200 mm sembrano sulla carta essere migliori nella versione f2.8 Gm2, ma di quanto? da giustificare la differenza di prezzo?

Gli iso sarebbero un vantaggio, sopratutto indoor, quando si usano tempi di 1/1000. Ci sono software, ma non fanno miracoli. E a me talvolta piace ritagliare.

Che mi dite? non proponetemi altri marchi, sigma tamron..... la scelta è tra questi due.

Dite che l'f/2.8 serva così tanto?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 12:55

F2.8

In interni fa una bella differenza (ne so qualcosa...)

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 14:11

Parli livello ISO?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 14:12

Se sei su FF va bene anche f/4, se sei in interni così poche volte l'anno. Non baserei l'acquisto su quelle poche volte.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 14:18

Si, su full frame.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 14:38

Ho il 70-200 f4 prima versione, utilizzato su A7iii A7riii ed ora su A7iV qualità eccelsa, velocità eccelsa sul 2.8 guadagni nello sfocato (ininfluente per me che non faccio matrimoni e cerimonie) e perdi in peso e ingombri inoltre con le 700 euro di differenza ci prendi un'altra lente, per me se non sei un matrimonialista un 2.8 è uno spreco.
Il 70-200 f4 l'ho usato fino allo scorso anno anche in interni e senza alcun problema...tutti gli scatti di ritmica della mia galleria sono fatti in prevalenza con quella lente. Tra l'altro tra 70-200 prima e seconda versione cambia pochissimo ma la prima versione si trova usata e col risparmio arrivi a comprare altre 2 lenti...poi vedi te

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 14:42

Se fa sport al chiuso l'unica lente è il 70-200 2.8.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:06

Che sport fotografi nei palazzetti?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:13

Per me, come Cesare, fotografo ginnastica

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:15

Il 70-200 prima versione l'ho avuto. Forse ho sbagliato a venderlo .
Usciti i nuovi che sono moltiplicabile mi è presa la voglia.
Con qualche ripensamento poi viste le cifre. Ma va bene così.

Nel palazzetto pattinaggio artistico. L'ultima volta ho usato il sigma 85 1.4 per la resa migliore, perdendo scatti da lontano.

Perciò di qui il dubbio.

L af che già era valido sulle versioni due è molto meglio .

La differenza a 200mm è alta ? Ho visto da alcune rece che lo comparavano che la resa del F4 è più debole, ma andrebbe capito quanto.

Faccio anche ritratti. Ma per quelli ho già 35 e 85

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:20

La differenza è di uno stop in sensibilità.
Per dire, con il 2.8 ti puoi fermare a 3200 iso con f/4 devi salire a 6400....
Chiaro, no?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:25

Il peso è ininfluente tra i due

Nel senso che hanno lo stesso peso? Peso e prezzo di solito sono la discriminante. A parità di peso resta il prezzo. Se possibile farei uno sforzo e prenderei il 2.8.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:27

@mairotto
La ritmica è più statica.
E ho visto cmq che hai usato anche il sigma 2.8 con la Nikon 7200

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:52

Ritmica statica mica tanto... o viaggi sul millesimo o rischi il mosso. Per questo un f2.8 fa la differenza.

Ho usato anche il 300 f4 ed anche il 300 + 1.4x ma devi alzare gli iso e poi dipende tutto dalla luce che hai a disposizione.

Se la luce manca... è dura...

Calcola che ho usato anche un 80-400 ma alla fine è scuro, se il soggetto è distante meglio un 300 f4, la differenza di luminosità ti aiuta non poco

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:57

ho detto infatti in prevalenza...diciamo che su 6 anni ne ho 4 col sony 1 con SIGMA 105 macro e 1 con 70-200 sigma per nikon...ma le foto con il sony le prediligo sempre come resa.
Se lo stop influisce prendi il 2.8 ...se conta il portafoglio f4 tutta la vita e spazio per altre lenti
io ho preferito investire sull' 85 1.4 GM perchè ora prediligo il ritratto...scegli cosa conta di più e investi lì

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me