JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avrei un po di domande per quanto riguarda foto di eventi in cui il soggetto fotografato varia (numero di persone, distanza dai soggetti ecc...). Un conto è scattare in studio in cui ho la possibilità di impostare la macchina ed il flash in manuale ed avere tutto il tempo di fare una prova, se è sottoesposta/sovraesposta alzare/abbassare la potenza del flash. Per un evento invece potrebbe capitare di scattare 3 persone in un luogo del locale in cui il soffitto è alto 3 metri, poi dopo qualche secondo voler fotografare un cameriere che porta una bottiglia che è distante da me a circa 10 metri. In questo caso ovviamente il flash in manuale non può avere la stessa potenza del primo caso. Ho pensato allora di cambiare le modalità di scatto, impostare il flash in TTL e modificarne l'esposizione di circa +0.7/+1. Però lasciando la macchina in modalità completamente manuale ho provato e vengono scure con 1/50 f5 iso 1600 WB flash. Allora ho pensato di impostare una modalità semiautomatica tipo priorità diaframmi a f5 per essere sicuro di avere a fuoco le persone(1 persona, oppure un gruppo di 5 persone). sottoesporre di -0.7/-1 ed impostare il flash sulla seconda tendina. E' sbagliato il mio ragionamento? Qualcuno che lavora nel settore può darmi qualche consiglio? Anche in fase di postproduzione. Vedo spesso foto di eventi in cui le persone hanno una pelle sul biancastro ma non riesco a capire come fare
io quando mi trovo a scattare a feste al chiuso utilizzo un flash godox v860iii esterno alla macchina con un diffusore semisferico con tempi 1/100 1/125, diaframmi da 2.8 a 4 ed iso da 800 in su
Ho il Godox V860III-S https://www.amazon.it/gp/product/B09JRZFMYR/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title , ma purtroppo il mio ragionamento l'ho provato ed ho capito che non va bene perchè essendoci poca luce rischierei di fare foto con un tempo di scatto di 1-1,5 secondi e quindi anche se il flash è impostato sulla seconda tendina non vorrei avere gli aloni intorno ai visi delle persone.
Per me meglio macchina in manuale piuttosto che semiautomatismo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.