JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un'ottima lente per il prezzo che costa. la mia copia; da 70-100 circa è praticamente eccezionale da 100-200 è ottimo e da 200-300 perde qualcosa ma è comunque usabile. L'alternativa che ho provato è il Canon 70-300 is ed alle focali più corte è visivamente inferiore mentre migliora rispetto al Tamron a 300 m.
Rimanendo sui 70-300 non mi sembra di vedere altre possibilità oltre a Canon e Tamron. I Sigma relativi hanno tutti riscosso pochissimo successo.
Comunque la differenza é presto detta. Il serie L é nitidissimo a tutte le focali e a tutti i diaframmi, mentre il Tamron dopo 200 perde qualcosa e comunque é sempre meglio chiuderlo di 1 stop per tirarne fuori il meglio.
Di contro, il Tamron costa UN QUARTO e pesa 300 grammi in meno, che non sono uno scherzo se te lo porti in giro tutto il giorno e ci vuoi fare 4-500 scatti.
Sinceramente, il Canon sarà anche ottimo ma con quel prezzo non mi convince a pieno. Spendendo qualcosa in meno ti puoi portare a casa il 70-200 IS f/4 fisso, che all'occorrenza puoi anche "allungare" con un moltiplicatore 1.4x. Ed é conosciuto per essere una delle ottiche più nitide di casa Canon. E come alternativa spinta c'é anche il 100-400, costo sempre lì, certo un pelo più pesante ma ti porta a 400 ed ha lo zoom a pompa che in caso di caccia fotografica sicuramente velocizza. Insomma il 70-300 Canon non mi pare valga la spesa (anche se non ho dubbi che da soddisfazione a chi lo possiede).
Ho provato entrambi: canon 70-300 (non serie L) e tamron 70-300 VC USD e il mio consiglio va su quest'ultimo. E' decisamente più nitido (anche a 300, decisamente accettabile) e per i colori non ho notato nessuna particolare differenza. Diciamo che in generale si equivalgono (a parte il peso, leggermente a vantaggio del canon) ma il tamron resta decisamente più nitido del canon, a tutte le focali. Io li ho provati entrambi su aps-c ma credo che il tamron si comporti bene anche su FF. L'unico appunto è sull'AF....intendiamoci, non è una ciofeca, ma se sei abituato a serie L troverai una bella differenza e ci metterà un pò di più ad agganciare....niente di drammatico ma bisogna tenerne conto. Anche il 70-300 di casa canon (che è un micro-usm) non è un fulmine comunque.....per me il tamron rimane il miglior 70-300 in circolazione e concordo con samuele, quello serie L della Canon è troppo caro! Ciao.
Tra Canon non L e Tamron è meglio quest'ultimo. Migliore costruzione, internal focusing (non ruota la ghiera frontale), motore USD silenzioso e veloce. Concordo che per il prezzo che ha ancora il Canon 70-300 non è più la miglior scelta. Tra Tamron e Canon L, siucuramente la qualità ottica è migliore quest'ultima, ha AF più veloce, è tropicalizzato, pesa di più e costa 4 volte tanto. Cosa ti serva e quanto tu sia disposto a pagare lo sai solo tu.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.