RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Febbraio Lofoten, che obiettivi mi porto?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Febbraio Lofoten, che obiettivi mi porto?





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:51

Salve a tutti a febbraio andrò alle Lofoten e stavo decidendo cosa portarmi come obiettivi.. la mia attrezzatura è:

sony a7III
Nisi 15 mm ( lo lascerei a casa)
Sigma 14 art 1.8 ( arrivato oggi, è enorme)
Tamron 17-28 f2.8 (lo voglio portare)
samyang 12mm f2.8 ( non so se portarlo per fare panoramiche )
sony 24-105 ( lo voglio portare)
sigma 100-400 ( lo voglio portare)

e il drone dji mini 3 pro

ho fatto una simulazione e non entra il nuovo 14 mm nello zaino è davvero grande! pè da pazzi metterlo nella valigia da 20kg?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 8:07

Sono stato alle Lofoten nel febbraio 2023.
Molto dipende dal tipo di linguaggio, io ho scattato il 99% dei miei scatti con il Sony 12-24 GM F2.8 (come il resto delle mie foto).
Non lascerei mai mai mai a casa un super grandangolo.
Se vuoi tentare anche scatti all'aurora temo che il sigma 14mm 1.8 sia una scelta irrinunciabile

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 8:15

per aurore allora il 17-28...io le feci con il Nikon 14-24 2.8 (concordo comunque con Puglisi per il 14....)...ciao.gio

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 8:16

Io mi porterei anche tutto però nel bagaglio a mano non ci entrano, è da pazzi mettere drone e magari due obiettivi nel bagaglio da stiva?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 8:17

ma che zaino hai?non ti entrano fotocamera e 3 obiettivi?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 8:23

Si ho un 30L, però un po di spazio lo prende il drone e i filtri a lastra.
Ho preso da un mesetto questo ed è molto buono
www.decathlon.it/p/zaino-trekking-nh-explorer-900-focus-30l/_/R-p-3442

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 9:27

se posso permettermi,dovresti prendere uno zaino di altro tipo.Magari mi sbaglio,ma ad occhio a livello di materiali non mi sembra granche',alle Lofoten in inverno il meteo in inverno puo' essere molto inclemente tra pioggia,neve e quant'altro e avere uno zaino di un certo livello e' straimportante per proteggere piu' possibile l'attrezzatura.
Gli zaini di Decathlon li conosco bene avendoli anche io (per altri utilizzi) e a livello di isolamento termico e zip non sono sempre il massimo.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:04

Prendi un Tilopa F stop da 50L e porti tutto?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 11:06

Ehehehe questo l'ho appena preso, ho anche altri zaini più grandi però non posso portarli sull'aereo.. avevo anche un loweprof flipside 400 aw ma l'ho sostituito con questo che è molto più comodo.. il 50 L è troppo grande per portarlo con me sull aereo, già con questo sforo di qualche cm

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 11:14

perche' non puoi portarlo?io ho un Lowepro Whistler che e' anche piu' grande del tuo e lo porto ovunque come bagaglio a mano Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 11:45

servirebbe un bel 70-200 e lasciare a casa il 100-400 che serve a nulla. A meno che non fai escursioni per animali.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 11:56

è da pazzi mettere drone e magari due obiettivi nel bagaglio da stiva?

Secondo me SI.
Rischi di trovarti la valigia sventrata e rimetterci drone ed obiettivi.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 12:11

Ho portato il mio mammut trion 50L sull'aereo ed ho avuto problemi per la grandezza, superava di 15 cm l'altezza consentita..
Tripfabio, ho avuto un 70-200 tamron g2 e sono passato al 100-400

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 13:59

Drone prima di tutto, poi macchina e 24-105.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 15:03

Ho sempre portato il tilopa come bagaglio a mano in giro per il mondo. 0 problemi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me