RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il tempo di ieri


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Il tempo di ieri





avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 14:55

Più passa il tempo e più mi accorgo che molti amatori della fotografia i così chiamati "fotoamatori", non amano la fotografia quale mezzo espressivo, ma lo amano invece come uno strumento "morto", puramente "meccatronico" altamente tecnologico dove il piacere risiede nell' utilizzo fine a sè stesso. A questo punto assistiamo scoraggiati allo sciorinarsi di spiegazioni tecno-scientifiche, dibattiti infiniti sul rumore digitale, l' elogiare di obiettivi che a loro parere sono stati forgiati (come nelle leggende) dall' onnipotente in persona e i bla-bla che seguono, senza capire realmente nulla di fotografia e del concetto fotografico. Così assistiamo ancora a personaggi che per un malfatto scatto notturno adoperano obiettivi ultrastabilizzati fotocamere che spaccano il pixel a 5000 iso per poi leggere in fondo a destra come una firma d' autore: uso del treppiede! Ah, che genio, questo sì che è un fotografo impegnato! Diversamente su fronte opposto giungono legioni di veri geni della fotografia, dove iniziano a declassare: fotocamere, obiettivi e di tutto di più, (alla faccia dei migliori ingegneri che li hanno progettati) senza aver capito veramente nulla, ma il nulla assoluto del prodotto che stanno recensendo o criticando. Viene il dubbio se hanno mai avuto modo di provare realmente quel dato obiettivo o fotocamera e comunque è estremamente chiaro che non sono in grado di utilizzarlo. Quanto appena descritto l'ho riscontrato su diverse fotocamere e obiettivi da me utilizzati e malamente criticati che nulla avevano a che vedere con l'effettiva qualità del prodotto. Con fotocamere che fanno le stesse cose di ieri o comunque nulla di più che ieri non si facesse lo stesso, costi sempre più spropositati (triplicati) per vedere sempre più fotografie imbalsamate, la domanda é: non sarebbe il caso di dare una leggera frenata a questo "andazzo", da che parte vi schierate?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:13

Il problema secondo me non è di chi scrive, ma di chi legge. Ci sono sezioni specifiche per ogni tematica (vale per tutti i forum).
Nella sezione “macchine fotografiche”, è improbabile trovare post sull'arte della fotografia.

Più in generale, quante fake news si leggono sul web?
Si possiamo scagliarci contro chi le ha scritte, ammesso che tutti sappiano distinguerle, ma forse è più efficace imparare noi a filtrare i “contenuti”.

In rete si trovano oltre che della spazzatura, anche contenuti molto utili ed istruttivi.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:17

Questo è un forum ovvero quanto di più simile al cesso di un autogrill: uno entra, scrive sul muro quello che gli pare e se ne va. Bisogna saperlo e bisogna saper distinguere.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:26

@Bruno77 - Non credo che ciò che ho scritto abbia a che fare con la sua risposta. È proprio in questo spazio che volevo inserire la mia riflessione. Se avessi voluto parlare di arte in genere oppure di arte fotografica, avrei trattato l' argomento in maniera totalmente differente.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:43

Con fotocamere che fanno le stesse cose di ieri o comunque nulla di più che ieri non si facesse lo stesso, costi sempre più spropositati (triplicati) per vedere sempre più fotografie imbalsamate, la domanda é: non sarebbe il caso di dare una leggera frenata a questo "andazzo", da che parte vi schierate?


Beh fanno le stesse cose di ieri sicuramente ,ma meglio e possono fare anche altre che, non si potevano fare
E' chi le usa che deve saperlo fare ....e saperle recensire ...

Io non sto da nessuna parte il mondo amatoriale e cosi' in ogni settore ..... io sono anche un ciclista e con le bici di oggi fai le stesse cose di ieri ma piu facilmente .... se uno e' un asino (se nza offesa, nel senso che non ha le doti)e/o ha/aveva la panza non andava avanti prima e non va' ora.

lascia stare e' e sara' cosi ....

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 16:19

Il 99,99% dei fotoamatori non sono FOTO-amatori ma REFLEX-amatori o, peggio ancora, fan-boys assolutamente fanatici di un determinato marchio.
E così oggi, era così ieri, sarà così pure domani... vuoi farti il sangue amaro per così poco?

user249402
avatar
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 16:59

Il 99,99% dei fotoamatori non sono FOTO-amatori ma REFLEX-amatori


Hai scordato quelli che : "solo la pellicola xy con l'ottica zw fa fotografie", e per dimostrartelo, ti fanno "ammirare" stampe 30x40, spesso pure 60x70, di rotoballe, mura in mattoni, tronchi d'albero..., dove ogni filo di paglia, scalfittura o nodo nel fusto, è sinonimo di ARTE!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 17:23

MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 17:54

Hai una Leica?
No?

Allora non puoi capire l'arte fotografica.

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 17:58

Non possiedo Leica, ma ho una Moskva 5.
Vado bene lo stesso per l'arte fotografica? ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 18:15

non sarebbe il caso di dare una leggera frenata a questo "andazzo", da che parte vi schierate?


Dalla parte di chi fa quello che vuole con le disponibilità che ha e le attrezzature che può permettersi. Se fa foto vive, morte, con roba super-tecnologica o meno, se esalta o sminuisce un qualsiasi oggetto, boh, affari suoi.
Tanto ormai lo sanno anche i sassi che roba al di sotto dell'eccellenza non esiste più; però su qualcosa bisognerà pure divertirsi, alcuni si divertono criticando senza sapere. Che problema c'è?

Non mi è molto chiaro, però, (ho riletto il tuo intervento più volte) cosa vorresti frenare; vuoi vietare qualcosa? Vuoi dare delle regole?
Vorresti tecnologia a più basso prezzo? Pensi che i costi spropositati siano legati al comportamento "deviato" che denunci?

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 19:46

Qualcuno ha scritto: La quantità di intelligenza disponibile sul pianeta è sempre la stessa, però la popolazione è in aumento..........MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 20:25

Io penso che ognuno sia libero di spendere i soldi come meglio crede e fotografare quel che vuole. Magari può usare la costosa attrezzatura solo per fare dei piccoli test casalinghi, testini ( mi era venuto testicoli..)
Premesso questo, l' unica cosa che mi dà un po' di fastidio è quando si definiscono fotografi o, ad un livello superiore, fotoamatori. In realtà sono fotocaxxoamatori.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 20:46

"non sarebbe il caso di dare una leggera frenata a questo "andazzo" ...."

Argomento trito e ritrito e poi, ma qual'è il problema??
uno potrebbe anche rispondere che "l'arte della fotografia" alla fine rappresenta un gruppetto di autoreferenziati che se la cantano e se la suonano......
Io penso che ognuno debba divertirsi e godersela come gli pare , scattando con uno smartphone oppure con attrezzatura da 20000 k .... tutto il resto è noia MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 20:54

La fotografia:

c'è chi ci lavora

c'è chi ci gioca

c'è chi non ci lavora e neppure ci gioca...

...ma è incappato in uno spazio buio dove miriadi di punti interrogativi svolazzano... speranzosi che prima o poi un significato decente arrivi... ma nel frattempo spera ardentememte che quella quiete non venga turbata da qualche troll...MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me